ddndav Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 @audio2 @audio2 i due mid sono 15M/4624G00 ss e tweeter D2604/83300
ddndav Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 Il finale l'ho preso da un amico, a giudicare dall'interno non credo l'abbia fatto lui. Il cross è dove c'è il voltometro.
Coltr@ne Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 https://it.aliexpress.com/item/33037850599.html?pdp_ext_f={"sku_id":"10000000347013583","ship_from":""}&gps-id=pcStoreJustForYou&scm=1007.23125.137358.0&scm_id=1007.23125.137358.0&scm-url=1007.23125.137358.0&pvid=fb6f6f7f-f8d6-4f48-a928-db6000fc4018&spm=a2g0o.store_pc_home.smartJustForYou_102987241.1
SHAR_BO Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Mah, se salendo di livello ad un certo punto il suono si indurisce, gradualmente e non di colpo, è perchè si è trovato il limite di quelle casse, limite che dipende non solo dai driver usati ma anche a come sono filtrati. Viceversa, se l'indurimento appare di colpo salendo col volume, è l'ampli che clippa. A quanto ne so e limitatamente alla mia esperienza.
audio2 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 40 minuti fa, ddndav ha scritto: alternative? un buon ampli integrato potente, invece se la casse sono già filtrate in attivo ti prendi un finale 4 canali pro con cross incorporato, 2 canali sulle basse e due sulle alte, via tutto il resto tranne un pre adeguato allo scopo.
ddndav Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 quando clippa va in protezione e stacca, proprio come dici tu, noto un indurimento leggero ma c'è
ddndav Inviato 18 Agosto 2021 Autore Inviato 18 Agosto 2021 Voi avete provato a misurare la tensione in uscita nei vs. impianti, prima di notare degrado? Ho trovato questo che pensate? https://www.angeluccihifi.com/pass-labs-30-5.html
Coltr@ne Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @ddndav Che misura il limite in classe A, oltre il centro commuta in A/B
Coltr@ne Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 19 ore fa, ddndav ha scritto: quando clippa va in protezione e stacca Dipende da tipo di protezione che interviene, quando va in clipping se ne dovrebbero accorgere le orecchie, ma in quel caso lo sei già da parecchio, oppure si risolve il problema alla Grisulea, gli metti 4 KW e passi a quanto resistono termicamente/meccanicamente i driver
ddndav Inviato 18 Agosto 2021 Autore Inviato 18 Agosto 2021 le mie orecchie non si accorgono di nulla, si sente solo un rele scattare
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Agosto 2021 Amministratori Inviato 18 Agosto 2021 @ddndav le protezioni dipende da come sono tarate, , possono anche scattare subito prima che il clipping manifesti I suoi perversi effetti e possa danneggiare non le orecchie ma i tweeter
ddndav Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 ho provato a collegare solo i wf ad un crown xls1502, bypass sui crossover e con impostato un passa basso a 200hz sul crown. Ora i medioalti hanno preso qualche db in più e sembrerebbero leggermente più nitidi. Il basso guadagna un punch più elevato, ma perde in profondità. Il sistema insieme sembra meno coeso e manca quel respiro profondo. Andando a misurare a 30hz il crown rispetto al finale classe a perde una decina di db. Il crown mi sa che non è buono neanche per portare i sub 😅
ddn13 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Riprendo questo post, so che è difficile ma vorrei poter condividere con voi le emozioni che provo ascoltando quest'impianto. La bellezza di chiudere gli occhi e immaginare di essere dentro un concerto o una discoteca. Dopo aver rifatto completamente i crossover ed eliminato gli l pad, arriva tranquillamente oltre i 30v di corrente (l'ampli ne potrebbe fornire al massimo 50v e 6A) non c'è più clip e spinge fino a 115db puliti. Ora è in cantiere un altro finale per pilotare 2 wf da 18" oltre al 15" già esistente
ddn13 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 Mi chiedevo come mai c'è una caduta di tensione da 75v a 73v in uscita dai condensatori solo se la scheda con i transistor è collegata. I filtri sono da 80000uf per canale, forse sono pochi?
pro61 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 I trasformatori, senza carico, hanno sempre una tensione più alta, poi, appena ci colleghi un carico comincia a scendere, di quanto, dipende dalla regolazione dichiarata, che in genere è tanto più bassa, quanto più è alta la potenza del trafo.
ddn13 Inviato 7 Gennaio 2022 Inviato 7 Gennaio 2022 La regolazione dichiarata mi sfugge, potresti spiegarti meglio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora