Velvet Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 37 minuti fa, analogico_09 ha scritto: la strada della legalità è l'unica possibile se non ci si vuole fare giustizia da soli, paventando pure reazioni da frontiere del west americano di un secolo fa... E' ciò che sostengo dall'inizio, salvo fare qualche appunto alla rilassatezza delle istituzioni che troppo spesso lasciano correre piccoli e grandi abusi 1
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 7 minuti fa, Velvet ha scritto: E' ciò che sostengo dall'inizio, salvo fare qualche appunto al lassismo delle istituzioni che troppo spesso lasciano correre piccoli e grandi abusi Più che troppo spesso così fanno le istituzioni.., forse avrai letto il mio post sul disastro di Roma e segnatamente della zona nella quale viveva mia madre... Ci sono state manifetazioni dei comitati di quartiere, vari tentativi di sollecitare le "istituzioni".., da mesi, anni, non è cambiato nulla. E' questa e una delle tante punte dei tanti iceberg...
Velvet Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @analogico_09 Vabbè ma a Roma amate i cinghiali, le buche e le chinatown, lo sanno tutti 😉 😁
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 1 ora fa, melos62 ha scritto: il professionista ha aggiunto all'aspetto penale quello del risarcimento civile per danni, che aggiunge "pepe nculo a' zoccola", come si dice nel Foro di Napoli Però mi piacerebbe capire, come già chiesto in altro post, nel quale esprimevo analoga perplessità, in ragione di cosa il tabaccaio avrebbe subito perdite di fatturato, o altri danni materiali, e già che s ci siamo anche gli eventualo morali? Non metto in dubbio ciò che dice il "non più giovane tabaccaio" (riporto per scrupolo "filologico" le ripetute aggettivazioni di chi ha aperto topic), ma vorrei capire in che modo parte della clientela sia mancata, o si sia ridotta, non intravedendo, non dalla foto del luogo postata, un impedimento "tecnico" che impedisca agli acquirenti di entrare senza intralci e pericoli nella tabaccheria. Avrò una visione limitata, mi baso da ciò che vedo in foto, per questo chiedo maggiori chiarimenti. Ah.., mi pare di aver letto che uno dei problemi sarebbe che i clienti di passaggio non possono sostare davanti alla tabaccheria a causa del camion ivi parcheggiato. Ma la strada è di tutti.., idem gli spazi nei quali sia consentito parcheggiare.., suppongo con la crisi di parcheggio che vin vono le città assediate dalle macchine, se non ci fosse il camion ci sarebbero molto probabilmente a ciclo contunuo altre autovetture...
eccheqqua Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @analogico_09 da quanto avevo letto, parecchi ne approfittavano per mollare pochi secondi la macchina davanti, entrare e acquistare velocemente, presumo sigarette, biglietti del tram, caramelle, grattaevinci. Tanti di passaggio che vedevano l'insegna e si fermavano. Ora non c'é piú il parcheggio e la tabaccheria si vede poco o nulla e tirano dritti. 2
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 21 minuti fa, Velvet ha scritto: @analogico_09 Vabbè ma a Roma amate i cinghiali, le buche e le chinatown, lo sanno tutti 😉 😁 Da scooterista le buche non me le fann(cci)o mancare..., le quali sono senza mezzi termini assassine!.., e se ci caschi e chiami chi devi chiamare ti rispondono che sono occupatissimi e che devi moderare la velocità e conoscere bene lo stato della pavimentazione delle strade romane... haaa!!!! Idem le chinatown, le quali mi stanno benissimo, per me cinesi o romani pari sono.., basta che non fanno il carico e scarico selvaggio davanti al portone di casa di mia madre e lungo l'intero marciapiedi... I cinghiali, che sarebbero il meglio.., sai che salciccie.".. 😄 proprio quelli invece m'amancano... 🤣 Domani mi armo di macchinetta fotografica, me ne vo' in giro pe' roma e cerco di "cacciarne" qualcuno mentre si abbevera nel vascone della fontana di trevi dopo aver finalmente scacciato l'orda turistica spaventata! 😄 .
melos62 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @analogico_09 lo ha spiegato all'inizio l'opener. Tabaccherie all'incrocio di due strade a senso unico, con clientela fatta di avventori casuali, di passanti in auto, che vedono l'insegna della tabaccheria, si fermano al volo nei pressi e ripartono. Il camion oscura la vista della tabaccheria e rende in ogni caso scomodo il parcheggio breve, causando una forte perdita di fatturato, credo facilmente dimostrabile al giudice in relazione ai periodi pre e post rotolone.
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 49 minuti fa, eccheqqua ha scritto: da quanto aveva detto, parecchi ne approfittavano per mollare pochi secondi la macchina davanti, entrare e acquistare velocemente, presumo sigarette, biglietti del tram, caramelle, grattaevinci. Tanti di passaggio che vedevano l'insegna e si fermavano. Ora non c'é piú il parcheggio e la tabaccheria si vede poco o nulla e tirano dritti. @melos62 Ma era un tratto di strada "miracoloso" nel quale c'era sempre a disposizione un buco o due per far parcheggiare i clienti? Erano posti riservati? la strada, i parcheggi, sono di tutti. Ok che il camion è lì per il lavoro ambulante.., e sta bene, se non è a norma, non lo è, ma secondo tale criterio o aspettativa non avrebbero potuto, potrebbero.., parcheggiare neanche i "semplici" cittadini non venditori ambulanti, non clienti della tabaccheria? Stando da quel che mi pare vedere dalla foto, la tabaccheria si vede e c'è lìinsegna montata all'angolo dello stabile visibilissima da più punti della strada. Un po' meno l'insegna situata sopra l'ingresso del negozio. Ma il camion sembra spostato verso sinistra rispetto alla porta d'ingresso.., non sembra coprire tutto. Sempre da quel che mi sembra vedere dalla foto, da quello specifico ed unico punto di vista. Se sbaglio sono qui per essere corretto e pronto a cambiare opinione su questi dettagli che allo stato della foto mi sembrano come da me descriti.
eccheqqua Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @analogico_09 l'opener potrá risponderti con piú info ma credo che fosse semplicemente un pezzo di strada, tante volte si vede il buco e ci si infila con l'auto, per quei pochi secondi che ci vogliono per comprare piccolezze. Ora quel buco non c'é piú e immagino cosí si saranno vaporizzati una trentina di clienti al giorno che si fermavano al volo; tante volte passando davanti ad un negozio ci viene in mente di aver bisogno di qualcosa che ci era sfuggito di mente. 1
P.Bateman Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 15 minuti fa, melos62 ha scritto: credo facilmente dimostrabile al giudice in relazione ai periodi pre e post rotolone. Esprimo seri dubbi.
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @eccheqqua Allora, siccome ci stiamo appellando tutti alla legalità, anche il tabaccaio chiaramente, se quel pezzo di strada non è parcheggiabile, non dovrebbe esserlo neanche per pochi minuti.., quindi trasgredire per trasgredire (sempre venialmente, e se però c'è il vigile nei pressi ti fa, ti deve fare ugualmente la multa) per un acquisto veloce, sempre alle stesse condizioni di "rischio", al cliente potrebbe andare bene anche la seconda fila... la quale è diventata norma, consuetudine un po' in tutte le città, spesso anche per necessità, per la profonda disorganizzazione delle stesse, e però se ti becca il vigile hai la multa... Punto.
analogico_09 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 5 minuti fa, meliddo ha scritto: Esprimo seri dubbi. Idem.
Schelefetris Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 non so se sia fattibile, se denunci il comune se ne sbattono, anche se condannati paga la comunità, istanza ad un addetto del comune ed eventuale denuncia per omissione d'atti d'ufficio al suddetto personalmente di pirsona (mode Catarella) ?
melos62 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Per dire della stolidezza di alcune polizie municipali. Un giorno ho assistito a questa scena. Un'auto parcheggiata davanti al passo carrabile che conduce al cortile interno di una scuola. Le mamme inviperite perché non potevano né entrare né uscire, dopo aver a lungo suonato il clacson inutilmente, chiamano dei vigili urbani che passavano di lì per caso, per chiedere la rimozione mediante carro gru. Niente da fare, il carro gru non era disponibile. Però visto che c'erano, si sono messi a fare le multe, oltre all'auto pirata, anche a quelle parcheggiate in seconda fila, quasi tutte delle mamme che non poteva entrare nel cortile della scuola. Alla fine dopo parecchio tempo torna il proprietario dell'auto incriminata, sfankulando tutti quelli che protestavano, e se ne va tomo tomo, cacchio cacchio. Non oso pensare a come abbia usato la multa.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Agosto 2021 Moderatori Inviato 19 Agosto 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: Mode Cacciari=ON: .... e riguardo il Mode Cacciari=OFF?
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 19 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2021 2 minuti fa, melos62 ha scritto: Le mamme inviperite Anche sulle mamme che parcheggiano sopra ai gradini della scuola per poter accompagnare ogni prezioso pargolo quasi fin dentro l'aula ce ne sarebbe da dire, comunque. 2 1
melos62 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Anche sulle mamme che parcheggiano sopra ai gradini della scuola Con suv di dimensioni inversamente proporzionali alle capacità di guida, intendi? 1 1
Oste onesto Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 15 minuti fa, meliddo ha scritto: 32 minuti fa, melos62 ha scritto: credo facilmente dimostrabile al giudice in relazione ai periodi pre e post rotolone. Esprimo seri dubbi. Il calo di fatturato potrebbe essere documentato, ma difficilmente si potrebbe dimostrare la correlazione univoca con lo sforamento dell'orario di sosta consentito all'ambulante (che dai post precedenti mi pare di capire sia di 4 ore). Altrettanto difficile dimostrare che il calo sia avvenuto temporalmente proprio a partire dai parcheggi strabordanti del rotolone, visto che non si può dimostrare una data certa di inizio del sopruso.
Messaggi raccomandati