salvatore66 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Ditemi tutto di questo lettore cd dac, a valvole come suona e caratteristiche
G.P Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 Ciao ti riferisci al CD DUE? Lo posseggo da tre anni. Stupendo.
samana Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @G.P Potresti descriverne il suono ? Anche per sommi capi. Hai avuto modo di confrontarlo con altri lettori ?
salvatore66 Inviato 19 Agosto 2021 Autore Inviato 19 Agosto 2021 @G.P Potresti descriverne il suono ? Anche per sommi capi. Hai avuto modo di confrontarlo con altri lettori ? Interessa anche me
salvatore66 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 Da un lettore di tal fatta e con stadio di uscita a valvole così curato mi aspetto un suono preciso ma molto analogico e trasparente
G.P Inviato 31 Agosto 2021 Inviato 31 Agosto 2021 Scusatemi ma sono stato in vacanza e sono rientrato da poco. Il CD DUE secondo me suona benissimo, purtroppo non ho fatto nessun confronto e non sono in grado di dire come suona. So solo che con cd registrati bene è una goduria.
IlMazzinga Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Buongiorno, mi aggiungo da futuro aspirante possessore del cd uno; il due è troppo troppo troppo fuori budget. Avete avuto modo di confrontarli l’uno e il due? C’è questo abisso o ci si può “accontentare” del cd uno? L’ingresso via Bluetooth come viene gestito? Ci posso sparare Tidal da pad eventualmente?(per potermi permettere l’acquisto dovrei vendere lo streamer e accontentarmi eventualmente di Tidal via Bluetooth). qualcuno a info in merito?
IlMazzinga Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Scusate, ho fatto un errore che ODIO leggere… a senza acca. Non ci ho capito un acca quindi. Qualcuno HA info in merito? grazie
Stephen s Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 @IlMazzinga Non conosco il Cd Due ma ho il Cd Uno da diverso tempo (anche per me il Due era fuori budget) e non posso che dirne bene. Rispetto ai due cdp da me avuti in passato (un pionieristico e miracoloso Mission PCM II, un Musical Fidelity CD A5, forse un po' sopravvalutato) - per quanto difficile sia definire 'in assoluto' il carattere sonoro di un cdp - ho trovato la resa del Cd Uno assai più ariosa e profonda, con maggiori armoniche e maggior precisione e apertura scenica. Invece un serio concorrente recentemente entrato in casa mia (impianto B) è l'Audiolab 8200 Cd, di una precisione e pulizia di suono impressionanti e DAC performante (scuola Westlake), ma l'Unison è più coinvolgente e delicato: merito probabilmente dello stadio di uscita a doppio triodo ECC82 in classe A. Costruzione e finitura dell'Unison sono molto buone, il trasporto è di derivazione Dvd (8829CD-KHM DVD-Loader). Il BT è secondo lo standard BT 3.0 - Profiles: A2DP, SSP (HID supportato da Android smartphone attraverso SPP) Frequenze di campionamento: 44.1kHz, 48kHz. Risoluzione: 16 bits. il Dac è un ESS Sabre ES9018K2M, considerato tra i migliori disponibili al momento dell'uscita del CD Uno. Oggi forse ci sono cose più performanti. Naturalmente tutte le specifiche che cito sono dal sito Unison che sicuramente hai visitato: http://unisonresearch.com/it/prodotti/unico/sorgenti/unico-cd-uno.html. Ha la possibilità di applicare tre filtri digitali e di invertire la fase del segnale. Personalmente trovo che le differenze in termini di ascolto "reali" sono davvero minime e quindi non ne faccio quasi nessun uso. Bello e chiaro il display. PIacevole il guscio in legno del telecomando (che dentro ha una scheda elettronica seria), un po' piccolini i tasti; comanda anche gli ampli UR. Nessun problema nell'utilizzo pratico, oltre ai cd, io lo uso con l'ingresso toslink da un modesto Pioneer N30 e ci "sparo" anche io collegamenti dall' i-Pad/i-Phone via Bluetooth senza alcuna difficoltà pratica (ma più spesso lo faccio via Airplay sul Pioneer N30). Però - attenzione - non da Tidal, perchè ho solo le versioni free di Spotify, YT-Music etc. Non so se dico una castroneria, ma credo che con la connessione i-Pad via il BT 3.0 potresti perdere la qualità di Tidal HIFI o Master che hai attraverso lo streamer. Credo tra l'altro che lo standard BT migliore ora sia Bluetooth 5.0 con tecnologia aptX HD. Ma lascio trattare questo aspetto a chi è più esperto di me nel campo. Comunque sia, personalmente, vista la tendenza ormai irreversibile della fruizione del "parco" musicale (orrenda espressione) attraverso i vari fornitori (Tidal, Qobuz, Spotify, Amazon etc etc etc), non mi priverei dello streamer. Prova a trovare il Cd Uno nell'usato in buone condizioni. Io posso dirti che se hai (come me) molti CD (e ben registrati), l'Uno è un ottimo e robusto lettore, molto bensuonante e che offre anche un buon DAC, abbastanza versatile negli ingressi, un pò meno nelle uscite (quelle analogiche sono solo RCA, non ci sono le XLR). Ma se hai puntato forte sulla liquida, oggi hai forse soluzioni più flessibili e performanti (tenendo ad esempio trasporto cd e Dac separati, vista la rapida e costante evoluzione di quest'ultimo componente, per non parlare degli streamers/server sempre più numerosi e accessibili, vedi Node Bluesound). Io non riuscirò mai ad usare il Pc come sorgente, per mia allergia idiota all'idea, ma sto accarezzando seriamente l'ipotesi di uno streamer con i controfiocchi, pagare un abbonamento e sedermi in poltrona ad ascoltare in Hi-Res qualsasi cosa mi passi per la testa ... Sto invecchiando..., lo so. Ciao, spero di esserti stato utile. Step.
IlMazzinga Inviato 12 Settembre 2021 Inviato 12 Settembre 2021 Grazie delle risposte, sei stato gentilissimo. Mi piace sempre di più l’idea di farmi questo lettore, ma costa proprio tanto e magari spendendo la metà ottengo gli stessi o quasi risultati, vorrei cercare di ottimozzare la spesa ecco tutto. La stanza in cui suona l’impianto non è dedicata, e magari rischio di sprecare risorse(euri) in qualità che alla fine non sfrutto appieno. Grazie ancora. alla fine vincerà la scimmia comunque.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora