Vai al contenuto
Melius Club

Chi conosce questi diffusori?


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

Pioneer CS-656 rinvenute nella classica soffitta dell'amico a cui non interessa l' hi-fi......per essere abbandonate da almeno 10/15 anni sono incredibilmente integre nei foam e nel rivestimento. Le ho collegate al mio impianto piano piano e suonano regolarmente anche alzando successivamente il volume: bassi secchi, poco estese buoni mid, non mi sembrano niente di strabiliante, una buona cassa vintage da non più di 100€. Qualcuno che le conosce meglio? Su internet non si trova molto.....sono made in Belgio 

IMG_20210805_174429.jpg

  • Moderatori
Inviato

@Antotech  Se non ricordo male erano fornite assieme ai coordinati Pioneer di fascia media di inizi anni 80...senza lode e senza infamia; le casse Pioneer un po' meglio suonanti di quel periodo erano altre.
Per 100 euro le lascerei dove stanno.

  • Melius 1
transcriptor
Inviato

@Antotech dipende cosa devi farci, ipotesi, se servissero in un secondo impianto x completarlo e cercando soluzioni poco dispendiose con 100 € non prenderesti molto di più.

oltremodo in quel vintage ti avvali sempre di woofer che x dimensioni sono generosi con relativi vantaggi in gamma bassa! Altro punto di forza essere un 3 vie e con un volume del mobile generoso in dimensioni.

insomma ,nel nuovo con 100€ compri neanche i connettori d ingresso che tra L altro non migliorano di certo il suono. Tenerle x avere successive prove comparative con altri diffusori potrebbe essere esso stesso uno scopo no????? E poi il Made in Belgio alla faccia dei marchi blasonati dal costo di migliaia di € e Made in china👎

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Antotech diffusori senza infamia e senza lode, nulla di che, non erano prodotti pensato per un ascolto critico ma un gadget da dare insieme ai coordinati della casa. Se sono regalate ok, ma a volte il vintage non vale la pena

Inviato

@Antotech  Non sono sicuro al 100% (la sigla mi pare quella, ma non ricordo il made in belgio), ma credo siano i diffusori che aveva in casa un mio vecchio amico che aveva lo stereo in cucina. Se fossero quelli, lascerei tranquillamente perdere.

Inviato

Ma non le devo comprare....gliele devo vendere!!! 

Credo che qualcuno che le compri a 100€ per un impiantino vintage base dovrei trovarlo....

 

 

transcriptor
Inviato

@Antotech sarà dura dopo i commenti poco lusinghieri, meglio usarli nel camino come legna da ardere

robyroadster
Inviato

Il caso ha voluto che che mia cugina me le ha regalate qualche giorno fa.

Finiture fatte al risparmio con impiallacciatura vinilica sottile, le flange degli altoparlanti in plastica ricoperta da una pellicola/vernice argentata che tende a scollarsi, però il woofer ha la sospensione in tela trattata che a prima vista pareva foam ma poi illuminata si è rilevata tela trattata, quindi sembra nuova e non dà problemi per il futuro.

Inoltre Medi e tw coperti dalle griglie gli permettono di non essere violentati dai curiosi.

Per il suono non sono di certo un riferimento ma non fanno neppure così schifo, ideali per la cameretta di un ragazzo.

Facevano parte della serie budget anno 1983, al tempo i diffusori importati in Italia di fascia media avevano i tw a nastro.

Insomma, l’ennesima coppia di diffusori che si accatasta 😅😅😅

Inviato

Non valgono 100 euro...poi se trovi quello che le cerca o che gli piacciono allora ok...

Inviato

Io ho avuto le cs 646 facenti parte del rack Piomeer x900 serie 1980, queste le ha comprate l'anno dopo il papà di un mio amico insieme al rack X990 ed erano le 646 con la protezione per medio e tweeter, sonicamente molto simili, leggermente più presenti in basso ma sempre un po' metalliche: tutto sommato accettabili....certo che, sia il sistema X900 che il 990 avevano componenti decisamente superiori rispetto alle casse tanto che alcuni li sostituivano subito previa conguaglio e la maggior parte con la serie Pioneer di maggior pregio hpm (non che la serie cs non fosse buona....diciamo che c'era cs e cs....infatti la cs3000A ma anche la precedente 3000 era una signora cassa).

Qualcuno commetteva l'errore di mettere le Jbl radiance solo perché c'era scritto Jbl ma sta di fatto che gli amplificatori Sa710 (X900), Sa 720 (X990) se la cavavano bene con doversi diffusori a patto di non farli scendere sotto i 3,5 ohm alle frequenze  più critiche e superavano agevolmente i 65 watts rms per canale dichiarati su 8 ohm quindi si prestavano molto bene a diversi upgrade.

SALVO

 

 

Inviato

@robyroadster Si, osservandole meglio mi sono accorto anch'io che non hanno il foam.... impossibile che avesse resistito 15 anni senza sgretolarsi.... contiunuando ad usarle sono assolutamente case anomime ma non fanno sicuramente sanguinare le orecchie!!!

Un pari segmento odierno sarebbe da suicidio!

Esteticamente sono quasi pari al nuovo...... dai 80€ è un prezzo più che giusto.

transcriptor
Inviato

@Antotech accidenti qualche commento non del tutto negativo risolleva L umore e la discussione( che si fa interessante perché esce dall ovvietà delle cose buone a caro prezzo) dai se può interessarti io ho comprato delle prologue pioneer da 2 settimane , perô sono in ferie e non ho avuto tempo di provarle bene! 
A volte i gusti sono talmente personali che nelle fiere mi hanno fatto esprimere pareri negativi su diffusori di altissimo pregio e costo. Conclusione??? X 80€ non ti ammazzi prova ti diverti non ti piacciono? Rivendi e non se ne parla più.

ma guarda col pensiero come è facile ribaltare il tutto…..

Inviato

Chi li conosce...li evita😉 in quell'epoca la monnezza abbondava,si produceva per vendere,ormai i giochi erano fatti,mi sembrano più anni 80 che 70.

Inviato
14 ore fa, Antotech ha scritto:

Ma non le devo comprare....gliele devo vendere!!! 

Credo che qualcuno che le compri a 100€ per un impiantino vintage base dovrei trovarlo....

Lascia perdere, fai brutta figura sia con il tua amico sia con l'eventuale compratore.

Per darti un metro di paragone, quando da ragazzino ad inizio anni '80 lavoravo in negozio, non le ho mai rifilate a chi comperava i coordinati nonostante le pressioni dei proprietari.

Le HPM progettate da Bart Locanthi (sotto la sua guida vennero progettate le JBL 4310/4311/L100) e le S (quelle con il wf in grafite polimerica) sono di altra categoria.

Inviato
23 ore fa, transcriptor ha scritto:

sarà dura dopo i commenti poco lusinghieri, meglio usarli nel camino come legna da ardere

Vabbè, non è che automaticamente qualunque componente anni 80 solo perché datato vale la spesa. Io ho un brutto ricordo di quelle casse, e non le consiglierei a nessuno. Poi a qualcuno potranno anche piacere, non lo discuto, ma è un altro discorso. 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
23 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Le HPM progettate da Bart Locanthi .....sono di altra categoria.


infatti come ho indicato più su le Pioneer "buone" erano altre.
 

 

@Antotech  fai più bella figura a regalarle a qualche caro amico.

transcriptor
Inviato

Ho tentato di sollevare il morale del nostro amico ma niente da fare il verdetto è 👎

comunque se le regali , nonostante i pareri negativi qualcuno si farà avanti vedrai

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...