Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

Ho letto meglio il tuo post Andrea, forse la concentrazione non c'entra per niente, è il braccio aspirante che non arriva a fare la sua azione fino alla fine dei solchi (la zona di run off). Se ho ben capito te, per ogni disco, devi ripassare quella zona con un fazzoletto di carta.... perchè l'aspiratore (la succhiarola in dialetto) non ci arriva, quindi la concentrazione non mi sembra attinente. Ma forse mi sbaglio io....

Massimo, in pratica prima si asciugava tutto ( runoff ed eventuali gocce che cadevano sul piano della lavadischi) in un attimo dopo una passata. Inserendo il triton nella solita e collaudata soluzione home made  i tempi di asciugatura si sono dilatati...boh .

Inviato
44 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Massimo, in pratica prima si asciugava tutto ( runoff ed eventuali gocce che cadevano sul piano della lavadischi) in un attimo dopo una passata. Inserendo il triton nella solita e collaudata soluzione home made  i tempi di asciugatura si sono dilatati...boh .

prova a fare come dicevi, diminuendo la concentrazione. Certo il sistema di lavaggio è diverso ed occorrono degli "adattamenti".... altro non saprei suggerirti.

Inviato
3 ore fa, mchiorri ha scritto:

.... altro non saprei suggerirti.

anche perchè ho fatto una "vasca" oggi e confermo la velocità d'asciugatura.......

ma col il mio sistema i dischi sgocciolano su di una rastrelliera (cestello di lavapiatti)

Armando Sanna
Inviato

@mchiorri

potresti adoperare lo scola dischi della Knosti , fa più chic 😉

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato

@mchiorri

meno è un unita di misura che non conosco, direi che ne contiene il giusto 😜😜😜

  • Haha 1
Inviato

@mchiorri Annuntio vobis gaudium magnum: abemus Triton!! 

Triton.thumb.jpg.f4c7a43d716a06aeaf05526d0b7818ba.jpg

 

Arrivato oggi pomeriggio, dopo aver pagato un ulteriore riscatto di 3,47€ alla dogana, dove era prigioniero dal 20/11... 

Prossimamente proverò l'intruglio per testarne l'efficacia!

Armando Sanna
Inviato

@Suonatore

a che ti serve per fare i tamponi rapidi  😁😁😁

Attendo la prova, un saluto  ...

 

 

 

 

Inviato

@Suonatore mi raccomando, rispetta la proporzione 1:5000, non si dovrebbe formare la "bavetta" sul liquido.

Oggi penso che farò un lavaggio di ripasso di quanto pulito con la Knosti.

Inviato

@Tramat Sto utilizzando il liquido AudioDesk, avevo ancora un paio di boccette che mi avanzavano, ognuna va diluita in 5 litri di acqua distillata.

Inviato

@ninomau Grazie. Tu i 5 L di liquido lo lasci dentro la lavadischi oppure lo sostituisci ad ogni pulizia ?. Grazie.

 

Inviato

Non utilizzo tutto il liquido che ho a disposizione , ma solo quanto ne entra nella vaschetta di carico. Di solito lo riutilizzo per 3-4 dischi (se non sono troppo sporchi) e poi lo butto. Le istruzioni sono abbastanza chiare.

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

@mchiorri finalmente ho potuto sperimentare il lavaggio con la soluzione da te suggerita e devo dire che funziona alla grande! Col Triton non una striatura od alone asciugatura completa in 5 minuti e grande silenziosità all'ascolto. Sono molto soddisfatto, grazie mille per la ricetta del beverone.

Inviato

@Suonatore 50€ prego....😂😂

Scherzo, mi fa piacere che confermi le mie impressioni. Molte grazie della tua risposta.

Lo scorso fine settimana mi son fatto una trentina di miei dischi ed una ventina di un collega.

Sui miei, alcuni già puliti, ho fatto la ripassata col triton x 100 e:

- non ho risciacquato, che non sembra necessario;

- maggior velocità d'asciugatura (su rastrelliera).

- maggior silenzio, poi sulle qualità acustiche sorvolo, ci sono ma potrebbero essere soggettive...

 

Il triton, essendo non ionico, neutralizza le scariche el.

Inoltre è un potente imbibente per cui l'acqua facilmente entra ed esce dai solchi (più veloce nell'asciugatura) e la cavitazione agisce al meglio;

con la US la polvere è in sospensione nel liquido (a distanza di mesi non ci sono sedimenti nella tanica), per cui non mi sembra necessario  - dalle prove - risciacquare ed asciugare.

Insomma una soluzione ottimale, senza sbattimenti per filtrare, risciacquare, asciugare..... in un paio d'ore ho lavato una trentina di dischi. Quindi soluzione per usi massivi.

Cmq il Triton va bene anche per knosti o Humminguru ad un disco per volta.

 

All'ascolto - che sarebbe la prova del 9 - anche ristampe della DOL sembrano silenziosi ...... ed è tutto un dire.

Non so come s'è trovato @andpi65con la sua lavadischi.... magari nel suo caso sarà un pò più difficile, però... che ci dici Andrea?

 

Inviato

@suonatore, quanto dura il tempo di cavitazione nella H. e che potenza ha?

grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...