Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, maxbara ha scritto:

Più che l’alcool etilico è meglio  l’isopropilico

lo so, hai ragione... per ora è un palliativo che il mio fornitore di fiducia (mio fratello...) mi ha dato. La settimana prossima mi porterà isopropilico al 99,98%

 

11 minuti fa, maxbara ha scritto:

tensioattivo è sufficiente

cosa usi?

Inviato

@Suonatore perfetto, usane poco,

io uso il tensioattivo della Degritter, giovedì mi porteranno la macchina e vedrò come funziona.

Ho provato Tergitol, Tergikleen, Kodak Photoflo e anche degli altri, ma generalmente il problema diventa la schiuma.

Come prova empirica basta fare una soluzione di prova di 100cc con il tensioattivo scelto poi metterla in un bottiglino ed agitare per qualche secondo, se si forma schiuma persistente per più di un secondo, provare a diminuire il tens.

Se la schiuma persiste, cambiare il tens.

 

Inviato
6 minuti fa, maxbara ha scritto:

io uso il tensioattivo della Degritter, giovedì mi porteranno la macchina e vedrò come funziona.

Ho provato Tergitol, Tergikleen, Kodak Photoflo e anche degli altri, ma generalmente il problema diventa la schiuma.

ne metti troppo evidentemente....

7 minuti fa, maxbara ha scritto:

Se la schiuma persiste, cambiare il tens.

ne hai messo troppo-

Inviato

Per mia esperienza con US, 1 cc ogni 5 litri.... fate la proporzione.

Inviato

@maxbara hai avuto la possibilità di provare il Triton x-100 a confronto con altri? Grazie

Inviato

Il tensioattivo deve avere una concentrazione minima, altrimenti la sua azione non è efficace, 1 cc x 5 litri, che tensioattivo usi? 
come ho scritto sopra, io uso il degritter a 0,4 cc x1000 

si devono usare le concentrazioni consigliate dei tensioattivi altrimenti non sono efficaci.

Inviato
8 ore fa, maxbara ha scritto:

Il tensioattivo deve avere una concentrazione minima, altrimenti la sua azione non è efficace, 1 cc x 5 litri, che tensioattivo usi?

triton x 100, 1cc x 5lt.

A concentrazioni maggiori c'è troppa schiuma e necessita di risciacquo. 

Le positività sono:

  1. zero cariche elettrost.
  2. velocità d'asciugatura (10-15 minuti su rastrelliera in cucina)
Inviato

@mchiorri Penso che sarà il mio prossimo acquisto, ma sbaglio o lo si trova solo all'estero? Ho cominciato a dare uno sguardo in giro e, in confezioni piccole visto l'uso ed il costo, arriva solo da UK.... Hai suggerimenti in merito? Grazie

Inviato
Adesso, Suonatore ha scritto:

ma sbaglio o lo si trova solo all'estero

a quanto pare si, io trovai solo la confezione  da 1lt in USA e a conti fatti al costo di circa 70 euro tasse e trasporto inclusi. 1 litro è una quantità che dura una vita..... con il rischio che si degradi.

Viene usato nei laboratori dove lavorano con DNA/RNA (estrazioni e caratterizzazioni etc), ma forse anche in altre applicazioni. Per questo le confezioni sono "importanti"....

Io l'ho avuto (una cinquantina di cc) da un mio collega di lavoro che si occupa di genetica molecolare e caratterizzazione varietale, posso chiedere a lui se ci sono altre possibilità.

Ti farò sapere, perchè nel prossimo futuro ne dovrò prendere anch'io finita la piccola scorta.

Inviato

@mchiorri Grazie mille... Punterei a comprare confezioni più piccole per evitare l'invecchiamento del prodotto. Sulla baia, ci sono confezioni da 30cc che arrivano da UK. 

25 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Viene usato nei laboratori dove lavorano con DNA/RNA

Proverò a chiedere a mia cognata biologa, se tra i colleghi.......

Inviato
3 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Grazie mille... Punterei a comprare confezioni più piccole per evitare l'invecchiamento del prodotto. Sulla baia, ci sono confezioni da 30cc che arrivano da UK. 

mi son divertito a fare ricerche, ma i prezzi quelli sono

 

3 minuti fa, Suonatore ha scritto:

Proverò a chiedere a mia cognata biologa, se tra i colleghi.......

appunto, oppure una "cordata d'acquisto", non per il prezzo, ma per la durata del prodotto che dovrebbe avere una vita di due anni.

Inviato

la mia ultrasuoni ha capienza di 4,6 lt (circa) e metto 1cc (1ml).... e siamo al limite max, pena un pò di schiumetta all'inizio.

Il liquido scorre via dalla superficie del disco molto velocemente senza fare gocce e lasciare aloni..... significa che ha una tensione superficiale molto bassa: ciò favorisce l'entrata e uscita del liquido dai solchi, trascinandosi lo sporco in sospensione.

Direi che il rapporto ottimale sia max 1:5.000, regolati con i tuoi sistemi. La Knosti è di circa 1/2 litro ossia 500 ml (cc).....

 

Se è veritiero il link che ti ho mandato, cadono i discorsi: probabilmente i lab hanno costi più bassi per l'acquisto.

Veritiero sulla sua concentrazione etc.

Fammi sapere come va a finire, a me non resta che da provare il tergiclean, a base di tergitolo come il triton. 

Ma forse mi fermo qui.... Ho trovato, per la mia dimensione e per quella degli amici soci dell'acquisto della US, la soluzione ottimale, a botte di 4-5 dischi per lavaggio.

Humminguru mi piace molto, permette il filtraggio del liquido ed il suo riutilizzo, io dopo una ventina di dischi butto tutto per sicurezza, anche se penso che potrei andare oltre. Certo dipende anche dalla sporcizia del disco.... ultimamente ho preso dischi nuovi che ho ovviamente lavato e questo potrebbe indurmi ad errore sulla durata del liquido.

H. è adatto ha chi ha tutti i dischi in ottime condizioni di pulizia, quindi un disco per volto OK, ma per noi si parlava di mettere a regime (pulire) 2-3000 dichi almeno.

Armando Sanna
Inviato

@mchiorri

la pulizia con ultrasuoni funziona ?

Io in tutto ho circa 700-800 LP i piu' sporchi sono quelli presi usati su discogs , non so se serva a chi ha collezioni cosi piccole , ma alcuni sono veramente mal conservati e con la Knosti è un buon lavoro solo se metti in programma di lavare almeno 15/20 dischi alla volta perdendo molto tempo ...

 

grazie

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...