Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato

@Armando Sanna

Certo che funziona, secondo me, per la mia esperienza è il sistema migliore.

Con ciò non voglio dire che tutti gli altri sistemi ( a mano, Knosti etc) non funzionino, ma che per la sua natura (cavitazione) fa un eccellente lavoro. Poi se aggiungi la mistura giusta....

Valuta costi/benefici per la scelta del metodo di pulizia. La Knosti fuziona, ma la conosci...

Humminguru funziona ed è ben ingegnerizzata, ma, fossi in te, cercherei sulla baia una US da 5-6 lt con relativo "spiedo" per girare 4-5 LP alla volta, con 250 € te la porti a casa... e poi gioca con la mistura che ne aumenta i benefici.

La differenza è notevole e con i giusti tensioattivi elimini anche le cariche elettrostatiche. E funzionano sul nuovo (eliminazione delle resine per il distacco del vinile) e del vecchio con tutta la sporcizia depositata.

Buona domenica.... l'arrosto con prugne mi attende..😜, ma se hai altre questioni da porre sono a disposizione. per la mia competenza.....

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

ma alcuni sono veramente mal conservati e con la Knosti è un buon lavoro

Riguardo al risultato  più che qualche dubbio ho diverse certezze che vanno nella direzione contraria( anche sorvolando  sulla laboriosità ed i tempi biblici, lo spreco di liquidi per  pulizia ecc. ), avendola usata inizialmente  e poi abbandonata per una project con  aspirazione. Penso che le ultrasuoni siano ancora meglio delle aspirazione tradizionali ( almeno teoricamente  non avvendone mai usate) e quella del 3ad mi sembra per facilità d'uso/costo un ottimo prodotto, sempre se funziona come promette, ma questo ce lo confermerà  chi qui l'ha presa.  800/900 lp non sono poi pochissimi, calcola che a volte io li rilavo anche prima di ascoltarli 🤭 .

 

Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

La differenza è notevole e con i giusti tensioattivi elimini anche le cariche elettrostatiche.

Ciao Massimo, sai che questa azione dei tensioattivi non la conoscevo. Grazie per il link:  ho appena passato l'ordine per un 10ml di Triton ...se come dicevi il dosaggio è di  1 ml per  5lt  direi che con 10 ml ci vado avanti una vita ( sempre se non passo ad una ultrasuoni nel frattempo 😄 )

Inviato

Io ho un migliaio di dischi e ho acquistato la cinesona ad ultrasuoni. Devo dire che finora ne ho lavati circa 25 e sto continuando con gli usati che ritengo più sporchi. Finora tutto va bene, facile da usare, fa tutto lei e non ho la fregola di stare a curarla. Devo anche dire, che  acquisto i dischi  (soprattutto su Discog) quasi esclusivamente da negozi seri che vendono dischi in condizioni ottime, già lavati. La macchinetta mi serve per i vecchi che ho acquistato da privati o su mercatini. Direi che per grandi collezioni e/o per lavaggio conto terzi, la ritengo non all'altezza. 

L'ho già detto più sopra, occhio che con i Deutsch Grammophon vecchi, con i tulipani grandi, occorre togliere il filtrino sul fondo oppure modificarlo come ho già fatto, altrimenti non li trascina. Poi posterò qualche foto della modifica. P.S. comprerò anch'io il Triton da 12cc come suggeritomi da mchiorri!

Inviato
20 ore fa, Suonatore ha scritto:

Stessa considerazione che ho fatto io ieri l'altro......

visto che è successo anche a me mi è sembrato giusto ribadirlo

Inviato

Ecco la modifica del filtro sul fondo della vasca:

 

originale prima della cura in rosso e dopo la cura in blu

 

originale ridimensionato.jpg

modificato_LI (2).jpg

  • Thanks 1
Inviato

@andpi65 ola Andrea, come stai?

Certo che dura una vita... il rapporto che uso con US è quello e con la soluzione ci faccio una ventina di LP, con l'idea, se il filtraggio funziona, di farcene anche più....

Il triton è incredibile..

  • Thanks 1
Inviato

@Rimini no dice (non si capisce) che famiglia di tensioattivi è, ma il fatto che sia non ionico propende a suo favore.

  • Melius 1
Inviato

@mchiorri Penso sia abbastanza delicato perchè sui negativi, specie quelli a colori, sono molto sensibili e con il tempo qualsiasi residuo non appropriato deteriora l'immagine. Questo prodotto viene usato anche per i cosidetti trattamenti "d'archivio".

Comunque, per avere informazioni sul tipo di tensioattivo, si può chiedere a Fotomatica oppure direttamente ad Ornano. La ditta (di Milano) è sempre stata molto dsiposnibile a dare informazioni sui suoi prodotti.

Non so ora ma un tempo potevi ordinare ad Ornano la tua ricetta di sviluppo e/o fissaggio personalizzata, cioè anche in piccole quantità per fotoamatori.

Armando Sanna
Inviato

@mchiorri

bene, come ho detto inizialmente della humminGuru mi piace la facile capacità di essere stivata in libreria e dal filmato in internet la sua facilità d'uso....

Poi ovviamente voi che la testerete ci potrete dare delle indicazioni se il rapporto qualità prezzo può essere un valido veicolo commerciale, e se potrà  sostituire le macchine attualmente in commercio  che pur essendo valide le ritengo interessanti solo per usi professionali o chi ha collezioni molto elevate di vinili.

@andpi65

sono in buona parte d'accordo con te, ma per una pulizia molto "grossolana" e con un liquido home made (poche gocce di sapone neutro, alcool denaturato e acqua demineralizzata)  la Knosti fa il suo "porco mestiere" e nel mio caso non produce neanche cariche elettrostatiche,  con tempi di asciugatura non biblici ...

Parlo ovviamente di dischi acquistati usati e veramente "lerci" , i miei usati da più di un trentennio, hanno bisogno solo della classica passata prima di ogni ascolto della Decca in carbonio ...

Grazie a tutti e vi continuo a leggere  con attenzione 😉 

Inviato
2 ore fa, Suonatore ha scritto:

La macchinetta mi serve per i vecchi che ho acquistato da privati o su mercatini. Direi che per grandi collezioni e/o per lavaggio conto terzi, la ritengo non all'altezza. 

attento che anche i nuovi beneficiano di un lavaggio.... Per grandi numeri anche io non la ritengo adatta.....però per un uso "istantaneo" come fa @andpi65 sembrerebbe ottima

Armando Sanna
Inviato

@mchiorri

grazie del suggerimento, ma io dischi nuovi ne compro raramente e ho una idea del tutto mia , per me gli LP vanno acquistati fino ai primi anni '90 da li in poi preferibilmente compro CD/SACD  , poiché oltre ad avere una macchina che mi soddisfa pienamente nella riproduzione ( forse meglio anche degli LP) il loro rapporto qualità /prezzo (soprattutto in questo periodo) è molto favorevole .

Grazie comunque del consiglio

 

PS

CD/SACD ne ho circa 1800 😉 

Inviato
2 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Poi ovviamente voi che la testerete ci potrete dare delle indicazioni se il rapporto qualità prezzo può essere un valido veicolo commerciale, e se potrà  sostituire le macchine attualmente in commercio  che pur essendo valide le ritengo interessanti solo per usi professionali o chi ha collezioni molto elevate di vinili.

no, io non ho la H., ma una normale US che permette fino a 5 LP per volta. la H. mi piace, ma resto sulla mia posizione, anche perchè è costata molto di meno (250€). Certo è un pò laboriosa, ma ci si organizza ed in un'oretta si fanno una 20 di dischi....

Ora ne ho una decina da parte per il trattamento (tra nuovi ed usati) e conto di fare fine mese un altro lavaggio. Ora la macchinetta sta lavorando a casa di un altro forumer....

Con il sistema e la ricetta che propongo non c'è (in teoria, che sto ancora valutando)nemmeno la necessità di risciacquo, vista l'efficienza del Triton. Magari mi sbaglio, ma gli ultimi due lavaggi mi spingono in questa direzione.

Inviato
4 minuti fa, mchiorri ha scritto:

conto di fare fine mese un altro lavaggio

Giorno di bucato! 🥼😁

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Armando Sanna ha scritto:

grazie del suggerimento, ma io dischi nuovi ne compro raramente e ho una idea del tutto mia , per me gli LP vanno acquistati fino ai primi anni '90 da li in poi preferibilmente compro CD/SACD  , poiché oltre ad avere una macchina che mi soddisfa pienamente nella riproduzione ( forse meglio anche degli LP) il loro rapporto qualità /prezzo (soprattutto in questo periodo) è molto favorevole .

Grazie comunque del consiglio

PS

CD/SACD ne ho circa 1800 😉 

certo, se questi sono i presupposti... fai bene. Per me, che la scimmia analogica è recente, il problema è trovare le versioni su vinile, e vedo che qualcosa si sta muovendo in questa direzione. Ciò mi fa felice, perchè l'analogico ha un "anima diversa", non suona nè peggio, nè meglio, ma ha un "sound" che mi soddisfa di più.... difficile, però, trovare tutti i dischi anche di produzione recente.

Ho visto che ECM ed ACT (per esempio) stanno mettendo qualcosa a ristampa... per esempio diversi titoli dell'ESB trio..

Armando Sanna
Inviato
8 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Per me, che la scimmia analogica è recente, il problema è trovare le versioni su vinile, e vedo che qualcosa si sta muovendo in questa direzione.

Comprendo bene la tua posizione, io sono nato con l'analogico dischi e nastri sono stati il mio pane per una vita, passai malvolentieri al vituperato CD non riuscivo negli anni '90 a trovare gli album degli artisti più in auge in quel periodo (Bill Laswell , Nirvana, Perl Jam , NIN ...) cosi "venni costretto" a prendere un lettore e partii con un 2 telai Micromega ...

Ora ho i due/ tre  sistemi che riproducono musica il lettore CD/SACD è quello che mi da più soddisfazione fatta l'installazione e un po di fine tuning , il piacere viene ripetuto all'infinito...

L'analogico mi piace ma ha spesso degli "sbattimenti" notevoli , se riesco ad armonizzare il pre phono e renderlo insensibile alle vibrazioni che capta come una "cartina di tornasole"  sarò finalmente felice, e in questo periodo è un match quasi pari tra i due sistemi 😃😃😃

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...