Armando Sanna Inviato 31 Marzo 2023 Autore Inviato 31 Marzo 2023 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per il lavaggio ok, mandami la tua collezione! Grazie dell’offerta , i miei dischi entrano in casa e non escono più , sono come i libri se li dai in prestito chissà perché non tornano mai indietro 😁😁😁 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ho appena visto che dicono di cambiarli ogni 50 lavaggi Io il primo lo sto ancora usando dovrei aver superato i 200 LP, lo sciacquo semplicemente ad ogni ciclo di utilizzo e li asciugo con lo scottex , unica nota l’ho girato una volta portando la parte interna all’esterno e viceversa essendo fatto a U … buon lavoro 😉 1
cmaximum63 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Ciao a tutti sono in possesso pure io di una HumminGuru, che utilizzo con soddisfazione con la pozione di mchiorri. Ho una domanda relativa al triton x 100 comperato dal solito venditore su ebay, è normale che sia denso e che non riesca a usare una siringa da insulina per dosarlo perché la ostruisce? grazie
mchiorri Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @cmaximum63 si è normale, è molto denso, per questo cura attentamente lo shackeraggio del liquido. PS salutami l'avatar...
cmaximum63 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @mchiorri grazie, la belva...Olivia ricambia ciao
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 12 minuti fa, cmaximum63 ha scritto: la belva. Con rispetto oer l’avatar, posso chiederti/vi quanto pagate il triton ? Ah, e dove lo prendete …?
cmaximum63 Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Gaetanoalberto quando l'ho preso io un tre mesi fa 30 ml se non ricordo male circa 40€ spese comprese 1
mchiorri Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Gaetanoalberto sulla baia, le cifre son quelle diciamo 15/20 € spedito, per 10 cc. Se hai contatti in un qualche laboratorio di biologia, potresti chiedere...... Le forniture da 1lt o più costano sensibilmente di meno...... la via migliore resta ebay, visto poi che ha una shell life di un paio d'anni porterebbe a scadenza il prodotto.... Se hai PIVA congruente si può fare una cordata ed acquistarlo da uno dei rivenditori internazionali.
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 10 minuti fa, mchiorri ha scritto: Se hai PIVA congruente Purtroppo no. Ad ogni modo ragionavo sul loro liquido. Costa 50 € per 30 ml. Vanno due gocce ogni 400 ml di demineralizzata. 20 gocce fanno un ml. Con una boccetta si fanno 300 vaschette. Ho provato anche a metterne una e va comunque. Fanno 0,166 € a vaschetta, con cui pulisco 45 LP.
mchiorri Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Vanno due gocce ogni 400 ml di demineralizzata. che volume hanno due gocce? sappi che il rapporto ottimale per evitare schiuma (prodotto in eccesso che - secondo alcuni - potrebbe cristallizzare sul disco) è 1/5.000 ossia 1 ml (o cc se preferisci) su 5.000 di liquido (H20+ Isoprop.)..... A questi ritmi i 30ml ti durano una vita, ben più dei due anni presunti. 1
Gaetanoalberto Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 1 minuto fa, mchiorri ha scritto: questi ritmi i 30ml ti durano una vita Beh, certo. Sul quantitativo di smart bottle seguo le loro istruzioni. Vedendo su web 1 ml dovrebbe essere costituito da 20 gocce. Da qui il contrggio fatto sopra.
prometheus Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 3 ore fa, mchiorri ha scritto: è normale, è molto denso Con la siringa da intramuscolo si riesce? Nelle siringhe da 5 ml ogni tacca corrisponde a 0,2… esattamente il quantitativo per 1 litro
mchiorri Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 1 ora fa, prometheus ha scritto: ogni tacca corrisponde a 0,2… esattamente il quantitativo per 1 litro ok si riesce. E' più precisa l'altra, ma c'è la densità da considerare.
Amemas Inviato 2 Aprile 2023 Inviato 2 Aprile 2023 15 ore fa, mchiorri ha scritto: E' più precisa l'altra Questa 1
Armando Sanna Inviato 21 Aprile 2023 Autore Inviato 21 Aprile 2023 Ho utilizzato la HG domenica scorsa per dare una pulita a dischi vecchi usati di 3 mano+ uno nuovo che aveva qualche tick tok di troppi nei momenti di silenzio . Tendenzialmente sono uno che i dischi li ama pulire solo a secco ( vecchia spazzolina della Decca con setole in fibra di carbonio avrà 35/40 anni) poiché non fa danni ed elimina in buona parte la polvere . Devo putroppo constatare che la HG ha fatto il suo “miracolo “ il disco è diventato simile a un CD per quanto riguarda i silenzi nei momenti di nessuna riproduzione musicale … 2
Lestratto Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Buongiorno. Sono interessato a questa macchina lavadischi ma mi sono fermato intorno alla decima pag del 3d...chiederei a chi lo ha seguito da principio e la ha aacquistata se: 1) ne è soddisfatto (mi pare di si). 2) guardando sul sito HG,dovrei prendere la base e prenderei anche i ricambi a 17€ (filtri e altro) o fate a meno dei filtri riutilizzando l'originale? 3) il liquido serve o vi arrangiate da voi? 4) conviene prenderla direttamente sul sito HG? Al prezzo di acquisto (circa 337€) quanto occorre aggiungere per IVA e dazi (approssimativamente)? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
Gaetanoalberto Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @Lestratto Ciao. Io sono molto soddisfatto ma, a parte la precedente Spincare ad acqua e liquido, non ho altre esperienze. Quando ne parlo con qualche amico, dico che ai fini dell’ascolto, l’acquisto vale twnto quanto o più di quello di una buona testina, perchè ti viene restituito un disco alla sua migliore possibile performance. Certo, avendo un po’ più di un migliaio di LP, il lavaggio è solo singolo, per cui ci vuole tempo e costanza. Però, quando avrò finito, immagino sarà perfetta per nuovi acquisti, ed eventuali lavaggi pre ascolto anche in ciclo breve. Io ho acquistato su Amazon. Contattando HG tramite messaggistica di Amazon, ti aggiungono gli accessori che desideri, oppure ti mandano dei link a tempo per acquistarli assieme alla macchina. Dai conti fatti non credo i costi fossero molto diversi da quelli del sito della casa madre addizionati di iva 22% e dazio 6 % e pensavo fosse preferibile la garanzia Amazon, ma dai contatti precedenti e successivi, la società mi è sembrata molto seria, per cui oggi comprerei tranquillo anche da loro. Con la macchina forniscono già un piccolo set di filtri di ricambio, tipo 5 fiktro buanco acqua e 5 filtro nero aria. Su amazon, contrattando, ho sfilato gratis un pacco di filtri bianchi e neri di ricambio. Consiglio: 1) Acquista filtri di ricambio (con uno, lavandolo, fai i dischi che vuoi, però loro consigliano un cambio ogni 50, ed io l’ho cambiato intorno ai 100, anche se forse non indispensabile) 2) Acquista anche il pacchetto con i connettori di plastica di ricambio, in cui ci sono anche dei filtri mi pare, 3) Io comprerei anche la smart bottle, il liquido di pulizia. Bastano uno o due gocce a vaschetta, e ci pulisci una cinquantina di dischi. Sono 30 ml mi pare. 4) Io non l’ho fatto, pentendomi, ma forse una vaschetta acqua di ricambio la prenderei.Di oer sé dura, ma è plastica leggera. Magari dura in eterno, oppure se cade si rompe. Ho comunque verificato che gli accessori puoi prenderli dopo. Certo la soedizione costicchia, ma mi dice la casa che in caso di soli accessori, IVA e dazi sono comoresi.
Lestratto Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 @Gaetanoalberto grazie mille per le indicazioni. Procederò come consigliato 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora