mchiorri Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 Però nessuno ha risposto al quesito che ho posto: che influenza ha la frequenza di cavitazione? Ci sono lavadischi solitamente sui 47khertz, altri molto più alta...... qual è l'ottimale? C'è un noto marchio commerciale, posseduta da diversi forumer, che arriva molto in alto. Nel caso quale sarebbe la miscela migliore? quale il tempo di cavitazione? e la temperatura d'esercizio? Io un'idea me la son fatta, ma non vorrei esprimermi.....
Armando Sanna Inviato 13 Luglio 2023 Autore Inviato 13 Luglio 2023 4 ore fa, Raptus ha scritto: ho cominciato a chiamare mia moglie chiorri e mio figlio Armando Sanna. Per carità di Dio, non lo chiamare come me , sopprimilo prima che cresca , altrimenti diventa un po’ come i Gremlins si moltiplica 😁😁😁 1
mchiorri Inviato 13 Luglio 2023 Inviato 13 Luglio 2023 @Armando Sanna che ne pensi del quesito che ho posto? Sarebbe da coinvolgere @maxbara nella discussione...
Armando Sanna Inviato 14 Luglio 2023 Autore Inviato 14 Luglio 2023 @mchiorri Massimo, il quesito che hai posto è interessante per chi ha l’opportunità di poter variare la frequenza degli ultrasuoni, da modesto possessore di HG con la sola frequenza di 40 kHz non mi pongo il problema , ho già un ottimo prodotto che ha alzato il suo livello qualitativo di pulizia con la tua miscela ad hoc, e sta performando meglio di quanto mi aspettassi prima del suo acquisto. Bisognerebbe chiedere a chi ha la possibilità di effettuare test sulle variazioni di frequenza degli US, se la diversa composizione del liquido da più o meno risultati sulla pulizia del disco . un cordiale saluto
mchiorri Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @Armando Sanna già, per questo cercavo di coinvolgere @maxbara..... Ola sei ancora operativo? non sei in ferie?
ediate Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo della pulizia ad ultrasuoni, ma, sinceramente, non mi va di leggere 50 pagine… qualche anima pia può riassumere: - quale è la macchina “migliore” da comprare; - quale “pozione magica” (originale, @mchiorri , @Gaetanoalberto, altro) utilizzare; - dove conviene acquistare. Ho circa 1000 LP. Grazie a tutti coloro che risponderanno al mio quesito; credo che tirare le fila dopo 50 pagine sia un esigenza di molti di noi. Grazie!
mchiorri Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 2 minuti fa, ediate ha scritto: Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo della pulizia ad ultrasuoni, ma, sinceramente, non mi va di leggere 50 pagine… qualche anima pia può riassumere: quanto sei disposto -a -pagare? 1
mchiorri Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @ediate se non hai fretta ti faccio volentieri una sintesi..... ora ho problemi di computer ....e scrivo dal telefono 1
maxbara Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 @mchiorri Ciao Massimo, fine mese Luglio, con il bene che ti voglio.. neanche se vieni nel cespuglio.. sto impazzendo.. Detto ciò, e quindi dichiarata al mondo la mia indole seriosa, per la mia esperienza la soluzione di @mchiorri è ottima, studiata con cura, funziona benissimo con tutte le macchine ad ultrasuoni, (io ne ho usata una similare con il bagno da 4 litri e con la Humminguru) l'unico punto interrogativo è la Degritter, avendo una potenza elevata (300W) e le pompe che riempiono la vasca di lavaggio, tende a formare schiuma più delle altre macchine quindi si deve trovare un equilibrio, a casa ho una soluzione di @mchiorri fornitami personalmente dal produttore (quindi di indubbia qualità ed efficacia) mi riprometto di fare esperienze appena vado in ferie, per il momento è nel frigorifero che attende.. Sicuro di avere frainteso tutto il thread e di avere risposto alla boia, saluto tutti e torno a misurare..
mchiorri Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 no, max hai c'entrato l'obiettivo....... e forse nel caso della degritter non è necessaria nessun aggiunta di imbibente. Buone vacanze!
mchiorri Inviato 14 Luglio 2023 Inviato 14 Luglio 2023 3 ore fa, mchiorri ha scritto: @ediate Ho visto che non puoi ricevere messaggi, scrivimi alla mia email che ti mando il cellulare, a voce una parte delle dritte viene meglio.... mchiorri@gmail.com
MalAuxDents Inviato 15 Luglio 2023 Inviato 15 Luglio 2023 Con la Humminguru c'è un modo per scaricare l'acqua senza per forza passare dall'asciugatura? Ovvero: uso il ciclo Clean (non l'Auto), e al termine vorrei scaricare l'acqua nella vaschetta, si può fare?
Raptus Inviato 21 Luglio 2023 Inviato 21 Luglio 2023 Acquisto fatto tramite amazon, forse prendendo direttamente dal sito risparmiavo qualcosa ma le spese doganali erano troppo un terno al lotto. Però ho piacevolmente scoperto al momento del checkout uno sconto complessivo di 31€ Hummin guru (con adattatore 7" e 10"), 15 filtri acqua e small bottle (liquido HG) 593€ purtroppo la consegna è prevista tra il 4 e l'8 agosto, ed io parto il 4... Vi dirò le mie impressioni
Questo è un messaggio popolare. dax Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 Il 14/7/2023 at 08:14, ediate ha scritto: macchina “migliore" Qui una recensione abbastanza dettagliata e in italiano corretto.😅 2 1
Armando Sanna Inviato 11 Agosto 2023 Autore Inviato 11 Agosto 2023 Il 21/7/2023 at 12:01, Raptus ha scritto: purtroppo la consegna è prevista tra il 4 e l'8 agosto, ed io parto il 4. Ovviamente ritornerai prima dalle vacanze per testare la HG 😁😁😁
depa Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Buonasera, dopo tanto tempo oggi finalmente mi sono dedicato al primo lavaggio dei vinili con la ricetta di @mchiorri... 🤩🤩🤩 Risultati eccellenti... Avevo un disco, nuovo, con un fastidioso e solito "tic" che durava per qualche minuto, sempre nello stesso punto: dopo il lavaggio non dico che sia scomparso ma il rumore si è ridotto del 90% senza contare la mancanza degli effetti dell'elettricità statica ... Specialmente quando toglievo il disco dal giradischi ... Sparita ... Grazie a tutti voi 🙏 Metodo utilizzato: ricetta miracolosa indicata in questo 3D, "lavatrice" ad ultrasuoni+asciugatura con Pro-ject VCS.
mchiorri Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @depa ottimo, son contento che tu sia soddisfatto, è chiro che metterai a punto il tuo protocollo, per come ti viene comodo, ma rispettando delle linee generali. 8 minuti fa, depa ha scritto: Avevo un disco, nuovo, con un fastidioso e solito "tic" che durava per qualche minuto, sempre nello stesso punto: dopo il lavaggio non dico che sia scomparso ma il rumore si è ridotto del 90% prova lavarlo di nuovo ed a cercare il punto del tic..... magari le mosche..... (scherzo) ma ci potrebbe essere un punto con sporco "intenso" che genera il tutto. @ginoux s'è specializzato con una lente a forte ingrandimento, cotton fioc ed IPA per eliminare l'incrostazione. Sappi poi che è molto frequente.
mchiorri Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 9 minuti fa, depa ha scritto: Metodo utilizzato: ricetta miracolosa indicata in questo 3D, "lavatrice" ad ultrasuoni+asciugatura con Pro-ject VCS. Prova a non asciugare, lasciando in rastrelliera i dischi e rifletti sui risultati. Facci sapere, poi, la tua esperienza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora