Suonatore Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @maxbara Ottimo, in settimana dovrebbe arrivarmi il Triton e l'isopropilico, poi mi ci metto a bomba! Una trentina li ho lavati con miscela di H2O e etanolo al 10% senza imbibente e con 5 minuti di asciugatura non mi convinceva appieno. Con 10 min. perfetti.
mchiorri Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 21 ore fa, antonio_caponetto ha scritto: La Audio Desk non ha la possibilità di scaldare il liquido. Le spazzole di cui è equipaggiata non sono setole come quella della Knosti ma una specie di batuffolo sintetico morbido, che, in scala, ricorda quello dei lavaggi automatici per automobili! si, certo. Intendevo dire che l'altro parametro sull'efficacia è la temperatura oltre al tempo. Anche se son "batuffoli" hanno un'azione meccanica e non penetrano nei solchi come le bolle di cavitazione, che hanno dimensioni minori grazie ad alcool e surfattante. 16 minuti fa, Suonatore ha scritto: Ottimo, in settimana dovrebbe arrivarmi il Triton e l'isopropilico facci sapere le impressioni...
Emmepi57 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 35 minuti fa, Suonatore ha scritto: in settimana dovrebbe arrivarmi il Triton e l'isopropilico oggi pomeriggio finalmente riuscirò almeno a toglierla dall'imballo e poi mi procurerò i "liquidi" vari, solo una domanda...Triton ed isopropilico immagino che li userai separatamente o pensi di miscelarli assieme ? Ciao
Questo è un messaggio popolare. Lost Bob Inviato 20 Novembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Novembre 2021 https://theaudiophileman.com/surfactant-clean-vinyl-buyers-guide/ Non so se può essere utile, ma qui fa una comparativa sui vari additivi. Nell'articolo fa anche presente che il Triton è stato bandito dall'Unione Europea. 3
Suonatore Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 @Emmepi57 No, in soluzione con acqua demineralizzata e isopropilico. Il compito del Triton, è quello di allentare la tensione superficiale dell'acqua in modo da rendere il lavaggio e l'asciugatura più efficaci, inoltre sembra ridurre anche le cariche elettrostatiche.... Vedremo come funziona il beverone!! 1
maxbara Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Si può usare anche l’Ilfotol concentrazione da verificare con la prova scuotimento, nella bottiglietta non si devono formare più di 3 mm di schiuma dopo averla agitata qualche volta..
mchiorri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 20 ore fa, Lost Bob ha scritto: Non so se può essere utile, ma qui fa una comparativa sui vari additivi. Nell'articolo fa anche presente che il Triton è stato bandito dall'Unione Europea. Ho appena letto l'articolo, che mi è parso interessante. Dissento solo a riguardo dell'alcool, che viene sconsigliato. In realtà non viene utilizzato puro ma ad una concentrazione del 10-15%. Alcuni ne usano quantità maggiori, senza avere riscontrato problemi. L'isopropilico "aiuta" ad abbassare anch'esso la tensione superficiale è ha anche un'azione "chimica". Poi c'è il sistema di pulizia..... Che sia bandito in UE non lo sapevo, ma allora i numerosi laboratori come fanno a dotarsene?
mchiorri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 17 ore fa, maxbara ha scritto: Si può usare anche l’Ilfotol concentrazione da verificare con la prova scuotimento, nella bottiglietta non si devono formare più di 3 mm di schiuma dopo averla agitata qualche volta.. certo e fa un buon lavoro, oltre ad avere un ciclo di vita lunghissimo, ma ha un'efficacia in termini di pulizia inferiore. A mia esperienza, eh.
mchiorri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Invito comunque ad esprimere la loro opinione i diversi forumer che hanno acquistato il trinton x 100, seguendo il link che avevo postato domenica scorsa. Attendo curioso, perché sono adottati diversi sistemi di lavaggio.....
antonio_caponetto Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Ho letto anche io l’articolo suggerito da @Lost Bob. Mi pare però inverosimile che i differenti tipi di tensioattivo abbiano effetti anche sul suono. Infatti il metodo usato per la prova è singolare: prima lava con un prodotto, poi ascolta, poi rilava con un altro prodotto e poi riascolta per vedere se suona meglio. Io avrei spalmato di Nutella un vinile e avrei provato quale liquido ne toglie di più. 😀 1
Filippo1991 Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 Ho trovato delle opinioni non proprio entusiaste della Humminguru
mchiorri Inviato 21 Novembre 2021 Inviato 21 Novembre 2021 @antonio_caponetto si il metodo è discutibile e rimane soggettivo il risultato "sonico" finale.
mchiorri Inviato 22 Novembre 2021 Inviato 22 Novembre 2021 detto questo, non riman chropore attendere i risultati, @Suonatore dei quali non dubito.... se si rispettano le proporzioni: 1:5000
ninomau Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Arrivata oggi e messa subito alla prova. Da possessore per molti anni di AudioDesk ero molto curioso di verificare funzionamento e risultati. Ho utilizzato il liquido AudioDesk, di cui ho ancora buona scorta. Le prime impressioni sul risultato sono positive, i dischi vengono puliti già con il ciclo automatico più leggero, con una resa sonora ed un aspetto almeno paragonabile a quello dell’ AudioDesk. Il ciclo complessivo lavaggio+asciugatura è più lento, anche settando il Dry a 5 minuti, e la HG è decisamente meno rumorosa della AD. A casa mia un ciclo Dry di 10 minuti è necessario per molti LP, non per i 10 pollici. L’ accessorio per lavare i 10” funziona bene, e questo è un plus rispetto alla mia ex AD, che ne era priva. In conclusione per ora sono soddisfatto.
Filippo1991 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 Cosa ne pensate del video che ho postato? Dove il ragazzo spiega punto x punto i lati negativi? E la scarsa efficacia (se non proprio la non efficacia) della macchina?
Lost Bob Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 Io ho provato con un vinile che avevo già lavato con la Okki Nokki e molti disturbi sono spariti. Per ora l'unico diffetto che ho trovato è l'asciugatura che ,complice anche l'umidità di questo periodo, lascia alcune gocce. Devo fare altre prove , ma non credo che la macchina non sia efficace.
mchiorri Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @Suonatore come va la HG con il nuovo surfattante? Attendiamo con curiosità....😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora