Vai al contenuto
Melius Club

A chi ha acquistato la HumminGuru lavadischi


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, ClaveFremen ha scritto:

Riguardo all'isopropilico, che ho sempre usato con la Knosti, sull'ultrasuoni ho notato che in qualche maniera 'impasta' la soluzione (sul disco, mentre gira, non vedi un film uniforme ma qualcosa di 'grumoso', come se fosse presente una schiuma ultra-fine) e aumenta molto la produzione di schiuma (che poi lascerà residui sul disco).

Quindi se si vuole fare un unico passaggio l'isopropilico è meglio evitarlo ed il detergente va usato in quantità molto limitate, quel tanto che basta a diminuire la tensione superficiale della soluzione e che comunque che non produca praticamente schiuma.

Non sono molto d'accordo, l'alcool aggredisce la parte lipidica e la solubilizza oltre ad avere una blanda azione sulla tensione superficiale. E' lui, con la Knosti, (assieme all'azione meccanica delle setole) a togliere lo sporco veicolato dall'acqua. Con la US  contribuisce con la cavitazione ad allontanare lo sporco, che rimane in sospensione nell'acqua.

Per cui, imho, andrebbe sempre usato, tendenzialmente meno con US, ma in quelle % (circa) in tutti gli altri sistemi.

Inviato

ma per l'acquisto di questa lavadischi dove ci si rivolge?  

c'e un distributore in europa?  

 

 

Inviato

@mchiorri sull’ utilità dell’isopropilico sono d’accordo con te ma sull’humminguru ho avuto i problemi che ho descritto quindi, a meno di fare poi il risciacquo, lo IP non è un’opzione.

Inviato

@mchiorri per ora in stand by.... Il triton è fermo in Italia da qualche parte, forse in dogana e non ho ancora avuto conferme! Sono inc@@@@to nero!

Inviato

Scusate se riapro la questione, ma sono giovane e piuttosto nuovo a questi affari di pulizia audiofila. Uso da anni una macchina analogica per la pulizia dei vinili (spazzole in feltro bagnate con acqua distillata). Ho preso la decisione di passare a qualcosa di più serio dopo aver sentito un'incisione d'inizio anni sessanta della Vox del Vespro della beata Vergine di Monteverdi con quelli che sono piuttosto certo fossero segni di muffa. Pur riuscendo a pulirla superficialmente l'ascolto è stato qualcosa di terribile. Ho una collezione discretamente importante (intorno le 1700 unità tra 45 e 33 giri) ma non ho la minima intenzione di mettermi a lavarli tutti, e nel caso ho tutta una lunga vita davanti.  preferirei comunque dare la precedenza ai maggiori ricettacoli di sporco, come i 45 giri di mio nonno. Sapreste consigliarmi se acquistare o meno questa macchina? E nel caso: i dazi doganali a quanto ammonterebbero più o meno? Perché mi mettono una certa ansia.

Inviato
4 ore fa, Myorh ha scritto:

i dazi doganali a quanto ammonterebbero più o meno?

Se ricordo bene nel mio caso 95€

Inviato
46 minuti fa, Myorh ha scritto:

era a prezzo pieno?

 

24 minuti fa, Lost Bob ha scritto:

Era il prezzo del Kickstarter

Si, il prezzo del Kickstarter ma ho preso anche gli adattatori, i rulli di ricambio ed una seconda vaschetta.

 

Cmq devi contare l'IVA sul prezzo (completo di spedizione) più quello che si prende il corriere per sdoganare (che sono circa 20€)

Inviato
Il 13/12/2021 at 21:14, mchiorri ha scritto:

come sono andati i lavaggi?

Direi bene  :classic_smile:

Inviato

@Myorh €5,29 dazio; €15,00 onere di esborso; €74,74 IVA; €2.00 marca da bollo. Totale € 97,03

Inviato

@Myorh lascia perdere..... che vuoi sterilizzare?

Bastano le solite ricette fai da te o i liquidi già predisposti. Anche per le muffe.

Eppoi se vai di US, di che ti preoccupi?

Magari con la Humminguru usa le miscele consigliate per aumentare l'efficienza. Basta questo.

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno e auguri, sarei anche sarei interessato a questa macchina ma, per favore, qualcuno può spiegarmi un paio di questioni?. Grazie.

 

Attualmente ho una macchina lava dischi tradizionale (Okki Nokki) che utilizzo raramente per pulire i miei conto (più o meno vinili), visto che non ho vicino a casa un negozio che offra il servizio di pulizia vinili. Il liquido utilizzato per la pulizia quindi si deteriora dato il salutarlo uso.

Con una lava dischi ad ultrasuoni, come questa, sarei più veloce nella pulizia e più facilitato nella gestione del liquido per pulire?

 

Grazie e, ancora, auguri. 

 

 

David

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...