Akla Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @bic196060 Domani gioco al lotto o scarrafone 81 83 88 12 penso che la ruota di napoli e limitrofi possa dare buon esito
Giovanni1966 Inviato 22 Agosto 2021 Autore Inviato 22 Agosto 2021 Confermo V3 ecc 81 jj ... Dici quello che vuoi ma suona bene. Nota le due Telefunken sul phono , ma quella sigla ?
Akla Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Giovanni1966 e un fenomeno ...pensa che se fai sti giochi di valvole su pre recenti non sopravivvono piu di 20 minuti rammento la volta in cui ad un finale verdier da 25 watt confusi una ecc 83 haltron con l originale Aeg 81 .acceso era divenuto un distorsre per chitarra da noleggiare ai complesso dei Metallika nella quarta foto i tubi sono accesi per bene ma penso siano a capo dell alimentazione di corrente ne gira a giudicare da quel che si vede
Giovanni1966 Inviato 22 Agosto 2021 Autore Inviato 22 Agosto 2021 @akla no no , non tocco niente . È sono strano che ci sia questa 81 al posto della 88... Manopola con gira in media ore 11/ 12... Il problema è solo questo ? Aumentare o meno il volume?
Akla Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @Giovanni1966 non toccare niente ma alcuni tubi 4 foto sono un po sparati di filamento ma se va lascialo andare sara cosi. Nel mio sa 3000 con diodo a vuoto ga come rettificatore e stato solido sui filamenti le valvole non sono cosi sparate ne sulla fisher tuner neppure sul finalle mc 275 etc etc in foto la 4 paiono due reattori nucleari
Giovanni1966 Inviato 22 Agosto 2021 Autore Inviato 22 Agosto 2021 @akla ah sì ho visto , sono le Telefunken sul phono , io proprio quelle le terrei a vita , sulla linea sono Siemens... Direi ottime ah pure una ARC originale e una GE, è l intrusa jj che sarà la più nuova e meno blasonata😁
Pimpinotto Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Scusate, un suggerimento ovvio. Perchè non provare a contattare l'importatore (Natali), il centro assistenza "storico" dell'Audio Research (Nincheri) e la casa madre, indicando il serial number dellì'apparecchio e spiegando i dubbi tecnici ? 1
bic196060 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 15 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: ah sì ho visto , sono le Telefunken sul phono , io proprio quelle le terrei a vita , sulla linea sono Siemens... Direi ottime ah pure una ARC originale e una GE, è l intrusa jj che sarà la più nuova e meno blasonata😁 la jj sembra la 12at7 sulla alimentazione, direi che li incide poco. Le altre sono se sono Telefunken, Siemens o GE o comunque originali americane, sei messo non bene, benissimo. E dimostra anche la longevità delle valvole d'epoca, nei forum USA leggevo che AR usava appunto le Siemens come valvole montate in fabbrica, hai detto niente 😂 Comunque, hai verificato che la V3 è una 12AT7 invece che una ECC88, mi par di capire. Io la sostituirei con una ecc88. Che cosa è quella 12AT7? Che marca intendo. PS comunque quella volgare JJ, anche se in quella posizione sulla alimentazione incide meno, non si può vedere su quello spettacolo di pre 🤣🤣 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Agosto 2021 Amministratori Inviato 23 Agosto 2021 Trattandosi di un usato di quarta mano non escluderei che uno dei precedenti proprietari abbia sostituirò una valvola cuasta con una con uguale piedinatura @Giovanni1966 mica penserai di essere l'unico che fa confusione con le valvole 1
Giovanni1966 Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 @bic196060 quella sulla alimentazione è marcata ARC , l unica jj è quella incriminata 🤣🤣🤣. In ogni caso ho trovato per il momento una 6922 in un negozio di strumenti musicali è una he , vabbè 22 € , tanto per capire . Più in là prenderemo una buona , anzi ottima come lo sono le altre😁
Giovanni1966 Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 Fatto!!! Montata la 6922 He Non è saltato niente 🤣🤣🤣 Certo ora la valvola non solo è nuova e non sarà una di rango , suona suona , spara un poco ma per ora la perdono ,rodaggio... Grazie a tutti per aver contribuito.
bic196060 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 12 minuti fa, Giovanni1966 ha scritto: quella sulla alimentazione è marcata ARC , l unica jj è quella incriminata dalle foto che avevi postato avevo visto la JJ (marchio rosso) montata vicino alla 12bh7, cioè sulla alimentazione. Vero che le foto non sono chiarissime... In ogni caso, hai sostituito questa 12at7 JJ con la ECC88 he. La cosa interessante è che comunque quando li c'era la 12AT7 suonava comunque. E che ora sembra che il suono sia più sparato. Credo che sia una caratteristica della ecc88 he. Però questa cosa della 12at7 montata li mi incuriosisce troppo. Ho anche io un SP8, comprato da poche settimane, e lo stavo testando (ora ho sospeso perchè sono al mare, rientrerò a fine mese). Avevo cominciato a fare tube rolling, ma solo iniziato. Mi sa che aprirò un 3d di confronto tra l'SP8 ed il CJ PV5. Con l'SP8 c'e' più possibilità di tube rolling, e funziona da quel poco che avevo sperimentato.
Giovanni1966 Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 @bic196060 strano che i filamenti abbiano una intensità maggiore ,più luminoso indubbiamente . Si sarà ma sicuramente è che la valvola è nuova in primis , poi aspetteremo ore e ore... Certo che io che ascolto giusto 3 / 4 volte a settimana e per poche ore per rodarla o tube Rolling come si sul dire aspetterò mesi e mesi 🤣🤣. Una cosa è certa abbiamo un gran bel pre!!!
paolo75 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Io comunque questi cambiamenti a caso non li farei, se non previa visione di un tecnico che verifica se il circuito è per una ecc83 o 88...metti caso che sia stato modificato qualcosa per mettere la valvola che c era prima, e ora tu l'hai cambiata senza sapere niente...boh...visto la classe dell'oggetto io lo farei controllare e non gli darei corrente finche non sono sicuro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora