aldofive Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Ciao, ho appena acquistato i ponticelli Invictus Reference per i miei diffusori W.B. Discovery I e ampli Ma9000 e MCD600. Interessante la possibilità di provarli 30 giorni o restituirli ed ottenere il rimborso. Mi ero accorto che i ponticelli di serie delle Discovery non erano all'altezza di un diffusore da 12.000 €. Qualcuno che ha esperienza con i Recable Invictus (alimentazione, potenza e segnale)? Ne parlano molto bene. Al momento ho cablaggio interamente Yba Diamond. Mi interesserebbe mantenere la corposità, il dettaglio e la dinamica (magari anche migliorare questi aspetti), e avere maggiore controllo del basso più profondo per spostare un pò dietro i diffusori (ora sono a 1.20 m dalla parete di fondo). E inoltre acquisire una scena sonora più alta e profonda e una maggiore tridimensionalità. Grazie a chi vorrà intervenire.
VinceNeil Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 Avuti per un periodo , tutta la serie . Cambiati con furutech serie evolution . non andavano male ma non era l’abbinamento corretto , presumo dato dai parametri elettrici con il mio impianto . Ogni abbinamento fa storia a se comunque … vanno provati . Andrea
aldofive Inviato 22 Agosto 2021 Autore Inviato 22 Agosto 2021 @VinceNeil puoi dirmi di più? I tuoi diffusori ed elettroniche? Cosa non ti è piaciuto e cosa è cambiato con i furutech in meglio?
VinceNeil Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Ciao , mcd550 c48 mc302 , diffusori xr100 . streamer/server bluesound vault2 . Tutto alimentato da psaudio power plant premiere . Linea dedicata contatore presa muro già cablata in fase di ristrutturazione con furutech 314ag . Ambiente living/open-space . Primo approccio alla serie invictus molto positiva , poi pian piano nel mio contesto ho notato un certo indurimento sulle medioalte specialmente su registrazioni non propriamente audiophile. Non amo fare mischioni quando devo mettere mano ai cablaggi quindi prima ho raccolto un po’ di feedback in giro su furutech su impianti MC , ne ho ascoltati diversi dalle mie parti che usano il connubio MC, furutech e mi è piaciuta la coerenza timbrica e la omogeneità delle frequenze . Non c’è nulla di sopra le righe , nulla che riconduca ad una qualche enfatizzazione . Io però ripeto , per avere quel suono ho preso tutta la serie . Segnale xlr , potenza ( due coppie ) Per l’alimentazione ho giocato sempre in casa furutech fino ad ottenere la quadra con il i modelli in bulk che ho terminato della misura che mi serviva . Se vuoi le sigle dei cavi di alimentazione al momento non lo ricordo . A disposizione Andrea
aldofive Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 @VinceNeil ti ringrazio molto , il cablaggio completo con la serie evolution (potenza, segnale xlr e 2 cavi di potenza) vedo che mi costerebbe anche un po' meno degli invictus. Prenderò in considerazione furutech allora, anche il mio negoziante mi ha consigliato furutech con gli MC.
VinceNeil Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Prego ci mancherebbe , se riesci provali … il mio rivenditore mi ha lasciato tutta la serie dato il costo per poter far le valutazioni del caso .
VinceNeil Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Se ti riferisci a quello di segnale lo usavo tra pre e finale . Se ti interessano i cavi di segnale in bulk te consiglio guaina viola/blu dovrebbe essere . Terminato xlr con i connettori della casa . Andrea
Atsimo Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @VinceNeil questo https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fa-αs22.html, come ti è parso?
VinceNeil Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Ottimo cavo aperto preciso e dettagliato ma non affaticante sulle voci , l’ho cambiato con l’evolution solo per averlo uguale a quello che uso tra cd e pre . Adesso lo utilizzo sul secondo impianto tra streamer e integrato . Andrea
aldofive Inviato 31 Agosto 2021 Autore Inviato 31 Agosto 2021 Il 23/8/2021 at 19:11, VinceNeil ha scritto: Primo approccio alla serie invictus molto positiva , poi pian piano nel mio contesto ho notato un certo indurimento sulle medioalte specialmente su registrazioni non propriamente audiophile Ciao, sai che anche io dopo il 1° giorno entusiasmante, ho poi notato un indurimento sul medio alto? Solo che ho cominciato a fare degli aggiustamenti (per mia esperienza ogni volta che si introduce un nuovo elemento che siano cavi, piedini o anche, come in questo caso 10 cm di cavo, nei nostri impianti estremamente equilibrati e rivelatori è necessario riequilibrare tutto il sistema ed accordare il tutto come fosse uno strumento musicale). Ho fatto delle prove spostando indietro i diffusori 2 cm alla volta fino a quando ho ottenuto il migliore risultato. Alla fine li ho spostati indietro verso la parete di fondo di ben 20 cm. Ora ho un suono corposo e controllato, il basso è frenato e gli alti deliziosi. Il risultato finale (anche se noto miglioramenti giorno dopo giorno, ho impressione che il rodaggio sia fondamentale per questi ponticelli Recable) è di gran lunga migliore dei ponticelli di serie delle mie Discovery. Suono più aperto, dinamico e e dettagliato. E' incredibile come anche la sola sostituzione dei ponticelli sui diffusori possano apportare tali benefici. Mi chiedevo se anche tu hai fatto delle prove in tal senso oppure hai deciso di cambiare e basta. Comunque mi sono informato sui furutech evolution e se decido di cambiare tutto il cablaggio del mio sistema (attualmente tutto Yba diamond) vado per i furutech di sicuro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora