melos62 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 9 minuti fa, Martin ha scritto: prendete in considerazione l'acquisto di un olio su tela nel comodo formato di 450mq "il martirio di S.Pantalon" (1680-1704) non lo fanno anche in altri formati?
Martin Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Adesso, melos62 ha scritto: non lo fanno anche in altri formati? vabbé pensavo ad uno studiolo, un corridoio, mica nella sala d'ascolto principale... 😁 1
Oste onesto Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: Se ben ricordo la seconda e la quarta statuetta da sinistra sono opera di Michelangelo. No, solo la seconda, che é San Petronio. Le altre due di Michelagelo a San Domenico sono il bellissimo Angelo reggi candelabro ed il San Procolo. . Piccola nota: però non le includerei nell'arte minore...forse meno conosciuta. 1
Martin Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Il "Ballo della morte" a S.Vigilio di Pinzolo (TN) - 1539. Il tema della danza macabra è poco comune nell'arte italiana, più frequente in nord europa. Curiosità: il testo scritto sotto alle vignette ha "fortemente ispirato" Branduardi nel 1977 che l'ha associato ad una musica di area popolare friulana trascritta per la prima volta nel 1576. Credo che il brano gli abbia fruttato bene di Siae. Questo l'affresco E questa la trascrizione esatta della prima parte del testo: “IO SONT LA MORTE CHE PORTO CORONA SONTE SIGNORA DE OGNIA PERSONA ET COSSI SON FIERA FORTE ET DURA CHE TRAPASO LE PORTE ET ULTRA LE MURA ET SON QUELA CHE FA TREMARE EL MONDO REVOLGENDO MIA FALZE ATONDO ATONDO O VERO L’ARCHO COL MIO STRALE SAPIENZA BELEZA FORTEZA NIENTE VALE NON E SIGNOR MADONA NE VASSALLO BISOGNA CHE LOR ENTRI IN QUESTO BALLO MIA FIGURA O PECCATOR CONTEMPLERAI SIMILE A MI TU VEGNIRAI NO OFFENDERE A DIO PER TAL SORTE CHE AL TRANSIRE NO TEMI LA MORTE CHE PIÙ OLTRE NO ME IMPAZO IN BE NE MALE CHE L’ANIMA LASSO AL JUDICIO ETERNALE E COME TU AVERAI LAVORATO COSSI BENE SARAI PAGATO” 2
luckyjopc Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 la cinquecentesca vasca delle sorgenti a Bagno Vignoni
Panurge Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Abbazia di Santa Maria di Vezzolano Sacro monte di Varallo 1
melos62 Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 mamma mia che bellezza. che mazzo ad essere italiani, malgrado Di Maio
Napoli Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 https://www.google.com/search?q=monumento+funebre+di+ladislao+di+durazzo&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=xMxTu1ma0fseFM%2CKX5dujNuHFZa_M%2C%2Fg%2F1237k5bs&vet=1&usg=AI4_-kRvta62xF1y2lZllGELlXOvoFuPYg&sa=X&ved=2ahUKEwihqIqMtsfyAhUXgP0HHSR_AgkQ_B16BAg0EAE#imgrc=ezsVeFqawIj1UM
luckyjopc Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 la Cattedrale di Troia( absit iniuria verbis)
luckyjopc Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 basilica di Santa Caterina di Alessandria a Galatina con gli affreschi quattrocenteschi del ciclo biblico
Oste onesto Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Dato che sono in zona: Pietà Gagini. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Pietà_(Gagini)
Savgal Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Se vi capita di venire in Puglia non perdetevi questa piccola meraviglia. Vista di persona in una giornata serena rimarrete abbagliati dal blu di cielo e mare ed il bianco della pietra. Di fronte vi è una delle più belle sedi di tribunali d'Italia.
Panurge Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 @Savgal ci sono stato, ero in vacanza a Polignano.
Messaggi raccomandati