dago Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_del_Domine_quo_vadis ... a cento metri da casa mia... sconosciuta ai più...
analogico_09 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 6 minuti fa, dago ha scritto: 23 minuti fa, analogico_09 ha scritto: E non è solo per il bagnetto del povero cagnoletto... ... ma almeno alla fine... è affogato? Ma la colpa non è del cane bensì del padrone...
dago Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Adesso, analogico_09 ha scritto: Ma la colpa non è del cane bensì del padrone... certo, era una battuta... amo cani e gatti.
analogico_09 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 6 minuti fa, dago ha scritto: ... a cento metri da casa mia... sconosciuta ai più... Beh.., insomma, dopo l'omonimo film è sempre pieno di turisti, i tutisti delle catacombe, specialmente americani... 😄 Abiti in un bel posto!
dago Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Visto che qualcuno ha citato la cattedrale di Trani, che a dire il vero è una delle opere più note del romanico pugliese venato da influenze arabo-normanne ed una delle rarissime cattedrali a picco sul mare nel mondo, sempre di Trani cito questa, sicuramente meno nota della cattedrale ma con una invidiabile storia. https://it.wikipedia.org/wiki/Sinagoga_Scolanova
Guru Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 @luckyjopc So che ci sono parecchie ville Venete visitabili. Magari c'è qualche sito col calendario delle aperture.
luckyjopc Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Guru si ce ne sono molte. Ho citato la Pisani che per me è una piccola Versailles
Guru Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 @luckyjopc Di "Villa Pisani" so essercene diverse, una si trova a Lonigo. Era una famiglia importante?
Martin Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 per Villa Pisani le immagini sopra allegate rappresentano una quinta prospettica per "risolvere" architettonicamente la vista d'infilata del giardino posteriore. La distanza tra l'edificio principale e quello scenografico è di metri 300. Ecco come appare Ecco una vista dall'alto del complesso architettonico: 1
Martin Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Il "salone" del palazzo della ragione di Padova (1301) La sala misura metri 81 x 27 x 27H Sotto al salone l'insieme dei negozi rappresenta un vero e proprio centro commerciale in forma di mercato strutturato attivo da 800 anni, le tracce storiche della presenza del piano terra destinato a mercato risalgono al 1166. "Sotto al salone" si recava a fare la spesa Galileo Galilei, che essendo un buongustaio non delegava le scelte alla servitù. Una vista esterna del complesso 2
nixie Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Villa Medicea Poggio a Caiano,ho due volumi abbastanza rari donatomi dal mio purtroppo defunto cognato 1
melos62 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Scusate lo sfogo.., ma Quanno ce vo', ce vo'. Solidarietà, compagno Peppino
melos62 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 34 minuti fa, Martin ha scritto: per Villa Pisani l Molto bella, mi sembra chr abbiano cercato di emulare la reggia di vanvitelli a Caserta
melos62 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 2 minuti fa, wow ha scritto: Casina Vanvitelliana, lago Fusaro Un gioiellino, uno dei miei preferiti. Ci andava a pescare le ostriche e le donzelle il re Ferdinando. Pianta a forma di pecten, piano terra con strumenti musicali, al primo piano il talamo del monarca. La musica era veicolata alla camera da letto attraverso dei cavedi appositi nelle pareti. Al piano terra si suonava il clavicembalo, mentre il re al piano superiore la tromba. Acustica del salone al piano terra incredibile, con riverberi prolungati e calcolati. Geniale 1
wow Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Villa Caristo - Stignano. Una volta residenza di mei trisavoli poi caduti in rovina con l'unità d'Italia. La conversione in lochescion per matrimoni ne permette una dignitosa conservazione.
Messaggi raccomandati