groove Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 Ciao a tutti, causa guasto controller ingressi HDMI del mio caro Panasonic G20 (42") al plasma ho dovuto scegliere un sostituto senza svenarmi, consapevole che i neri del G20 me li posso scordare. La scelta è caduta su LG Nano886 da 50" tirato via a 600 euro secchi. Qualche pollice in piú compensa il recente drastico calo della vista 😕. Senza entrare nel merito della qualità mi sono depresso un poco quando ho preso atto delle connessioni in/out. Zero uscite rca, zero ingressi RgB e composito. Dunque niente uscita audio verso l'ampli e niente ingressi per il mio vecchio lettore VHS professionale Panasonic. Solo una stupida uscita jack cuffie che portata sull'ampli genera solo un rombo inquietante. Sono un vintagista demoralizzato. C'è anche una uscita digitale ottica ma dovrei buttarla su un DAC da comprare, poi c'è il blutooth... Qualche idea almeno per risolvere TV-Ampli? Grazie
corrado Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 11 minuti fa, groove ha scritto: C'è anche una uscita digitale ottica ma dovrei buttarla su un DAC da comprare Questa è l'unica soluzione, con 20/30 euro hai risolto.
FedeZappa Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 3 ore fa, groove ha scritto: niente ingressi per il mio vecchio lettore VHS professionale Panasonic. Per questo rimangono 2 vie: adattatore scart/hdmi o rottamazione.
groove Inviato 23 Agosto 2021 Autore Inviato 23 Agosto 2021 @FedeZappa 12 minuti fa, FedeZappa ha scritto: Per questo rimangono 2 vie: adattatore scart/hdmi o rottamazione. 😕 purtroppo era troppo professionale e forse la scart come output proprio non c'è. Devo verificare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2021 Amministratori Inviato 6 Settembre 2021 @groove anche io alla fine ho scelto di sostituire iol mio vecchio pana per problemi simili al tuo ossia guasti ad entrambi gli hdmi, considerando che i br non hanno scart e che comunque avrei dovuto prendere un decoder, ho preferito fare il salto e prendere uno smart tv nuovo
LUIGI64 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Anche il mio Pana out... Passato a smart tv anche io
spersanti276 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Tra un po'arrivo anche io. Vecchio Pana da 42 alla frutta. Pensavo ad un Panasonic oled 55 ma ho letto qua e là che è un po'carente l'aspetto smart rispetto ai concorrenti...
LUIGI64 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Optato per un Sony led Eludo paturnie su stampaggio immagine e simili
spersanti276 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 52 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Eludo paturnie su stampaggio immagine e simili Credo che siano cose del passato.
LUIGI64 Inviato 6 Settembre 2021 Inviato 6 Settembre 2021 Probabilmente, ma non mi va di rischiare Al prossimo giro... Parlavo con un commesso di Euronics, tv stampate con filmati demo e a seguito black out...saranno casi estremi certamente, ma tant'è
groove Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @cactus_atomo alla fine ho risolto con un dac fiio dx3 sulla uscita ottica per il nuovo tv LG. Il vecchio pana l'ho trasferito in mansarda con il lettore VHS (sperando che non si sia fulminata anche la scheda dell'ingresso composito) a sostituire l'ancor piú vecchio Sony a tubo catodico. Però i neri del pana il nuovo LG nano se li sogna... Sarò antico ma a me sembra che in ambito video si sia verificata la corsa alla superdefinizione che abbiamo visto nell'audio e che spesso ci fa preferire il piú vecchio perché piú gradevole e riposante dell'iperdefinito (fatica d'ascolto vs fatica di visione). Ma qui si va OT.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Settembre 2021 Amministratori Inviato 9 Settembre 2021 @groove è la soluzione più semplice un dac compatto ed economico collegato in ottico senza sacrificare hdmi e usb. È quello che avrei fatto fare ad una mia amica ma il suo stereo non ha nessun ingresso, è un sistema chiuso Devo dire che io sono invece soddisfatto del mio Samsung che ha sostituito un vecchio plasma pana con le hdmi defunte, meno sparato di lg
LUIGI64 Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Per i neri assoluti, plasma e oled, non si scappa Io ho optato per un Sony, vediamo quando arriva
aldina Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 Il 6/9/2021 at 13:26, spersanti276 ha scritto: Tra un po'arrivo anche io. Vecchio Pana da 42 alla frutta. Pensavo ad un Panasonic oled 55 ma ho letto qua e là che è un po'carente l'aspetto smart rispetto ai concorrenti Io un paio di mesi fa ho mollato a mio fratello il vecchio Pana da 42 (e abbiamo portato all'ecocentro il suo CRT). Sono rimasto in casa Pana con un OLED della serie 2019 G950 mai aperto che era nei magazzini del distributore. Sul piano qualità immagine il salto in meglio è davvero evidente. Se trovi un OLED a un prezzo decentemente scontato prendilo in seria considerazione... davvero 1
FedeZappa Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 7 ore fa, groove ha scritto: Sarò antico ma a me sembra che in ambito video si sia verificata la corsa alla superdefinizione che abbiamo visto nell'audio e che spesso ci fa preferire il piú vecchio perché piú gradevole e riposante Vero, ma dal punto di vista nella naturalezza delle immagini, il salto verso il basso non è coinciso col passaggio plasma->led/oled, bensì con quello precedente (crt->tv digitali a schermo piatto cioè plasma e lcd). L’incremento in definizione (andrebbe chiamata “risoluzione”) in questo caso non c’entra, in quanto migliora la naturalezza anziché peggiorarla. Per assurdo, se oggi esistessero crt 4k hdr, la naturalezza delle immagini sarebbe qualcosa di disarmante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora