Vai al contenuto
Melius Club

Sonic Frontiers: ne parliamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao @gabel, dunque parto dalla quotazione, il line 1 SE dovrebbe stare sui 1500 euro, poi ovviamente dipende da come è stato tenuto, da che valvole monta, se è stato riparato o meno etc... Per farti un esempio se ha ancora le sue vetuste sovtek o monta delle telefunken diamond che ora come ora costano anche 200 l'una fa una bella differenza.

Il mio parere conta poco (come si è capito sono di parte amando molto il marchio), ma ti posso dire che se cerchi un pre che nulla aggiunge e nulla toglie questo fa al caso tuo, se valvolato a dovere sfoggia come arma delle medie fantastiche e non è mai stancante in quanto non è eadiografante non possedento un microdettaglio da urlo. Ovviamente la catena dove lo inserisci e i tuoi gusti sono molto importanti per poterselo godere fino in fondo.

Se dovessi farlo controllare (ha un circuito detto "cross coupled" che richiede una fine messa a punto con valvole che devono essere matchate a due a due e anche all'interno di ogni singola valvola i doppi triodi devono essere bilanciatissimi) ti consiglio Terragni/LIvolsi (Milano) o Garlaschi (San Benedetto del Tronto) a seconda di dove abiti in Italia. Entrambi bravissimi, conoscono la macchina in ogni dettaglio per cui in caso di bisogno te la rimettono a nuovo. 

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità, ma per ulteriori dettagli non esitare a contattarmi.

Buone Feste!

Inviato

a mio modesto avviso i sonic frontiers sono tutti ottimamente costruiti e ben suonanti

anche l'eta' a mio avviso non deve preoccupare

  

  

  • 1 anno dopo...
Inviato
Il 26/8/2021 at 22:46, clavint ha scritto:

Bruce Moore Companion.

Quale BMC hai?

Inviato
Il 10/8/2023 at 08:41, gabel ha scritto:

finale Power 2

Hai già controllato cosa hai installato:

- nelle 6 6922? Russe ?

- nelle due driver 5687?

Per le finali se vedo bene dovrebbero essere delle Reflektor marchiate Electro Harmonix 6550, corretto?

Inviato

Le 5687 non so cosa siano ma vedo di postare delle foto. Le altre sono tutte marchiate Electro Harmonix, comprese le 6922.

Inviato
17 minuti fa, gabel ha scritto:

 5687

Yankee al 99%, non le conosco fino ad ora, ora ho una scusa per fare ricerche :classic_biggrin:

 

17 minuti fa, gabel ha scritto:

Electro Harmonix

Russland come era facile prevedere

Inviato

Ne ho approfittato per fare una panoramica delle valvole (molte sono 6922/E88CC) che ho in dotazione nella mia riserva personale (lo so, non sono un granché come fotografo ☹️). Niente di particolarmente rilevante, mi sembra: di amperex ne ho in gran quantità, così come di EH più qualche JAN Philips che mi è rimasta. Il resto (che non ho fotografato) sono 6350 che avevo acquistato per i finali Vtl e qualche 12AX7. Le ultime due sono il ricambio della sezione di alimentazione dei Ref ARC.

 

 

052B4A06-93E6-432D-8A11-5032DB892CE0.jpeg
 

A15F2D5E-8DB4-42FA-8ABD-6B3C1F7EAF39.jpeg

 

B63F3912-80C0-437C-B405-C96AE4AAB63E.jpeg
 

BD0E6330-C8ED-4C12-94EC-EFBEE65CD59E.jpeg

 

FCF896FF-DB67-49FB-82C2-62437DA7B41A.jpeg

Inviato

Ciao,

velocemente:

a) prima in alto: russa al 100% 6N23P o Reflektor Saratov (95%) o Voskhod Kaluga (5%), per le russe devo ancora studiare tutta l'evoluzione delle strutture/stabilimenti (problemi di allergia :classic_biggrin: )

b) la seconda è la 5687WA di produzione yankee sicura al 100% (Power 2) come scritto in precedenza per ora è per me terra incognita, ma sicuramente non dovrebbe essere difficile con poco poter distinguere i pochi produttori USA

c) terza e quarta sono le classiche ECC88 di produzione Philips Heerlen, sono large halo quindi possono essere da GA3 ⊿ del 1959 a GA7 ⊿ del 1963, le migliori dopo le GA2 ⊿ D getter, le terza è al 99.99% una GA7 ⊿__

d) interessante la 6L6GC di produzione Svetlana San Pietroburgo (produzioni terminate da oltre 15 anni)

e) la valvola marchiata Ruby non si vede bene (direi una GZ34), al 99% di produzione russa, quindi o Reflektor Saratov o Svetlana San Pietroburgo

Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

ultime due sono il ricambio della sezione di alimentazione dei Ref ARC.

Te le hanno date per nuove o usate?

P.S. quando mi avevi detto che il Power 2 aveva solo 6922 ho pensato male (allergia personale alle 6922 anche storiche NB in funzione driver delle 6550), poi ho verificato che Chris Johnson è del mio cluster :classic_biggrin: infatti ha usato delle 5687 come driver e non le Reflektor 6922, inoltre vendeva come upgrade per i suoi pre con le Reflektor Sovtek 6922 di serie le Siemens E88CC (probabilmente le A0/A1), una persona dai gusti affidabili (per me :classic_laugh: )

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

Te le hanno date per nuove o usate?

No, me le ha regalate il vecchio proprietario come riserva di quelle già montate sul Ref phono 1. Si, Chris Johnson oltre ad essere un bravo progettista ha anche buon gusto! 😉
Queste sono quelle attualmente montate su Ref 2 e Ref phono 1.

6830A102-9CE7-4DBD-95FE-794DEBF2416A.jpeg

95A8A2EE-0EEF-4924-A149-0281A5E272CB.jpeg

Inviato

Queste invece sono le possibili alternative per il Power 2:

 

 

11FF850B-32D8-4AB0-BE1E-C13A046523A7.jpeg

8B6C28CC-9A2F-4DB0-BD38-61B77AE9693F.jpeg

Inviato
58 minuti fa, gabel ha scritto:

Queste sono quelle attualmente montate su Ref 2 e Ref phono 1.

La prima è facile, un classico una f32 B__ doppio halo getter di Mullard Blackburn, la più prodotta tra le storiche del Gruppo Philips

La seconda marchiata Ruby non è storica del Gruppo Philips, probabilmente di produzione cinese

  • 2 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato
Il 21/3/2021 at 23:57, radio2 ha scritto:

sonic frontiers e' una marca che costruiva apparecchi seri. 


Sono d'accordo
Anche io lo considero un'ottimo marchio.
Importato agli inizi degli anni 90 e "forse" morto a cavallo degli anni 2000 che spaziava dai pre alle amplificazioni a valvole strizzando l'occhio anche ai player cd e convertitori separati al tempo del boom con uscita immancabilmente a valvole.
A mio avviso non ha avuto la fama che si meritava a dispetto di altri brand, allo stato attuale non sono in grado di sapere se il brand esiste e produce ancora oppure è sparito nell'oblio.... ed è un vero peccato.

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

se il brand esiste e produce ancora oppure è sparito nell'oblio

Ora è Anthemav.

  • Moderatori
Inviato

@mla Non lo sapevo.

Inviato

tempi duri per apparecchi di alto livello non griffati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...