alberto75 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Anche io possiedo un impianto tutto SF: Finale SF Power 1 con le sue valvole originali (driver Sovtek e finali 6550 Svetlana C) Pre SF Line 1 SE tutto valvolato Tesla gold pin Dac SFD2 MKIII valvolato RCA 1
javelin Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Io ho un power 2 e parlando più volte con il mio tecnico di fiducia mi ha sempre ripetuto che sono macchine fatte benissimo e senza risparmio. 1
Luca44 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Il 13/02/2025 at 10:04, javelin ha scritto: Io ho un power 2 e parlando più volte con il mio tecnico di fiducia mi ha sempre ripetuto che sono macchine fatte benissimo e senza risparmio. Ho avuto modo di ascoltarne uno, tanti anni fa , e mi è rimasto nel cuore !
mla Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Sonic Frontieristi, ma ricordate che bisogna ascoltare senza le griglie copri valvole dei finali? 😄 Sono sicuro di sì 😉.
spersanti276 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Nel mio sfs80 le griglie le lasciavo su ma non 'incassate' del tutto negli inviti; poggiate sopra senza fare click.
alberto75 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Sulla serie Power non é cosi semplice. Ci sono delle viti che se non ricordo male si avvitano dal fondo. Io ho lasciato il finale sempre senza viti. Ascoltavo senza griglia e la rimettevo solo appoggiandola quando spegnevo. SF non mi sembra abbia dato insicazioni se usare o meno la griglia per quanto riguarda un miglioramento del suono, ma solo come protezione se vi fossero presenti bambini o animali che potrebbero ustionarsi con le alte temperature delle valvole ed ovviamente il raffreddamento delle valvole che con la griglia risulta più ostico soprattutto se usato in estate. dal manuale:“If the amplifier is left unattended or is exposed near small children or pets, it is recom- mended that the tube cover be used. Cooling of the tubes is not as effective with the cover on, although it does allow for adequate operating temperatures.”
Danilo Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Avuto in comodato d’uso da un amico per parecchi mesi un power 2. Splendido ampli. Bellissimo con la griglia e bellissimo senza. 😊. Provato sia con le 6550 che con le kt 88. Uno di quegli amplificatori con i vantaggi delle valvole e senza svantaggi delle stesse. 1
alberto75 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 5 minuti fa, Danilo ha scritto: Avuto in comodato d’uso da un amico per parecchi mesi un power 2. Splendido ampli. Bellissimo con la griglia e bellissimo senza. 😊. Provato sia con le 6550 che con le kt 88. Uno di quegli amplificatori con i vantaggi delle valvole e senza svantaggi delle stesse. Se ti ricordi, lo hai preferito con le 6550 ole KT88?
Danilo Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio Ah beh.. dipende un po’ dai diffusori. Cqe per mio gusto ho sempre preferito le sue 6550 Winged c originali. 😊
gabel Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 26 minuti fa, alberto75 ha scritto: Ci sono delle viti che se non ricordo male si avvitano dal fondo. Dal lato.
alberto75 Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 14 minuti fa, gabel ha scritto: Dal lato. Sono differenti. NeI Power1 sono sotto nel Power 2 (visto il peso) hanno pensato la furbata di metterle a lato. Anche qui si nota nelle soluzioni la cura che ci mettevano nell’ingegnerizzare i loro prodotti.
mla Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 3 ore fa, gabel ha scritto: Ohibò, e per quale motivo? 🤔 Sul manuale utente degli SFM-75 c’era scritto che vanno rimosse durante ascolto per evitare il riscaldamento eccessivo. Le mie si toglievano alzandole.
mla Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Nel mio sfs80 le griglie le lasciavo su ma non 'incassate' del tutto negli inviti; poggiate sopra senza fare click. Anche io! Ma solo quando erano spenti.
gabel Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio 35 minuti fa, mla ha scritto: Sul manuale utente degli SFM-75 c’era scritto che vanno rimosse durante ascolto per evitare il riscaldamento eccessivo. Sul manuale del Power 2 dice che è meglio senza, ma che comunque è garantito un sufficiente raffrescamento dell’amplificatore anche con la griglia inserita.
mla Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio 9 ore fa, gabel ha scritto: Sul manuale del Power 2 dice che è meglio senza, ma che comunque è garantito un sufficiente raffrescamento dell’amplificatore anche con la griglia inserita. Evidentemente il Power 2 è più resistente dei 75, comunque mi riferivo a alla parte seguente del manuale:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora