maverick Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Ovvio, quelli andrebbero abbattuti all'origine. 1
audio2 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 comunque la mia era solo in parte una battuta: a parte i casi speciali che si trovano ovunque, gli ingegneri fanno cose che funzionano, gli architetti cose belle. i geometri fanno casino e brutture, basta guardare in italia come sta messo il patrimonio immobiliare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Agosto 2021 Amministratori Inviato 24 Agosto 2021 se non ricordo male il pos potrebbe essere arifiutato per pagamenti inferiori ai 5 euro. trovo comunque figlio della grettezza dei bottegari notrani il rifiuto del pos, cil cui uso è nel loro interesse incentivare, visto che se esco con 200 euro al massimo quelli posso spendere mentre se ho una carta dincredito sono più propenso agli acquisti impulsivi
maverick Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 4 ore fa, Martin ha scritto: Voltete mettere il fascino del rotolo di banconote trattenuto con l' elastico giallo ex-mazzetto dei rapanelli del Lidl e cacciato con disinvoltura ancora fragrante di tasca sudata ? ... 😁 Ah be', questo è indubbio. Prova a chiedere in Veneto ad un pensionato non baby .. cos'è la pensione. Un rotolino di banconote da prelevare rigorosamente in coda il 1 del mese, o quando è, e da sfogliare con pollice e indice rigorosamente intinti nella lingua e occhi che brillano. Poi se te li portano via a 100 metri dall'ufficio postale è colpa del destino cinico e baro.
Martin Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 22 minuti fa, maverick ha scritto: Prova a chiedere in Veneto ad un pensionato non baby .. cos'è la pensione. Con mia madre lottammo dieci anni per farle fare il versamento su cc, appena ottenuto cominciò a rompere i coglioni ogni mese perché a suo dire "quelli delle poste si tenevano i soldi". Era, in euro, il famoso milione di Berlusconi. Morì mio padre, e con la reversibilità perse l'integrazione berlusconiana. La somma non era quindi A+B ma parecchio meno. Altro martirio testicolare ricorrente per i due figli...
gibraltar Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 1 ora fa, lufranz ha scritto: se devi fare i conti alla fine del mese forse è meglio avere in mano il pacchettino di banconote e vederlo restringersi Ah, con me sfondi una porta aperta: campiamo del mio unico stipendio io, la mia compagna, mia figlia di tre anni, l'altra di venti giorni e quello di vent'anni che vive con la mia ex-moglie a Milano. E infatti il mio conto corrente è perennemente in rosso... Ma con gli anni ho smesso di preoccuparmene! 😅
Membro_0022 Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 3 ore fa, audio2 ha scritto: gli ingegneri fanno cose che funzionano Siamo stati progettati per questo 😁 (vecchia battuta: l'ingegnere non vive, funziona !)
Gici HV Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Perché un commerciante dovrebbe accettare un pagamento POS con commissioni più costose della transazione? Ad esempio al tabaccaio costa più la commissione che il guadagno di un pacchetto di sigarette o una ricarica telefonica. Se ci fate caso il POS è fuori uso soprattutto per acquisti di basso importo,al ristorante o al supermercato è sempre attivo. Se lo stato, giustamente,preme per il pagamento elettronico dovrebbe fare in modo che al commerciante costasse poco o nulla. 1
maverick Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 6 ore fa, Gici HV ha scritto: Se lo stato, giustamente,preme per il pagamento elettronico dovrebbe fare in modo che al commerciante costasse poco o nulla. questo è vero. E ci sarebbero anche meno appigli per chi "sfortunatamente" ha sempre il pos fuori uso, specie quando vengono i clienti abituali.
Membro_0022 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 11 ore fa, cactus_atomo ha scritto: se ho una carta dincredito sono più propenso agli acquisti impulsivi Come dicevo sopra, è questo uno dei motivi principali (anzi, direi IL principale) che mi rendono guardingo verso le carte.
Membro_0022 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 14 ore fa, gibraltar ha scritto: Diciamoci il vero: è che a noi i soldi ci piace vederli, toccarli. Devono fare frr frr tra le mani. Di più, ci vogliamo nuotare e fare tuffi.
ferdydurke Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 20 ore fa, mozarteum ha scritto: La guerra al contante e la tracciabilita’ di ogni pagamento compresi quelli che sarebbe opportuno sottrarre al controllo familiare puo’ essere idealizzata solo da persone che si ritirano a casa la sera con ombrello e busta di latte Su questo non sono d'accordo…ho 3 conti correnti e relative carte di credito e mia moglie ne ha due, più uno in comune per le spese correnti alimentato da entrambi…quello che spendo lo vedo solo io in quanto ho solo banche on-line per cui dal punto di vista familiare non ho problemi…invece ritengo sia inguardabile tirare fuori 1500 euro (esempio fatto da te) per pagare la camera di un albergo…da un pochino nell'occhio e si rischia di essere scambiati per delinquenti…
analogico_09 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 18 ore fa, Martin ha scritto: Devo farti conoscere certi artigiani... Sicuramente, ne conosco, ne conosco.., però di quelli che non tirano i rotoloni di soldi dalla tasca... mi riferivo ai paperoni che sudano mentre si ingegnano a far sudare gli altri che dalle tasche tirano fuori i rotoloni di "cambiali"... 😄
analogico_09 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: invece ritengo sia inguardabile tirare fuori 1500 euro ... per pagare la camera di un albergo…da un pochino nell'occhio e si rischia di essere scambiati per delinquenti… Diaciamo che si rischia anche di apparire "troppotenenti".., stato socio-individuale che comincia ad essere esecrato come venivano esecrati i "nullatenenti" un tempo.., oggi un po' meno... forse.., chissà... ai posteri l'ardua sentenza...
Jack Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 21 ore fa, lufranz ha scritto: Con la carta non hai la percezione della spesa. Sono convinto che se il 30 del mese chiedi a 100 persone " Ma no dai, non è da te che sei un super razionale. Ogni spesa ti viene segnalata al volo, apri la tua app e vedi la sommatoria per tutti i periodi che vuoi… come non hai percezione? Col contante come fai a ricordarti ciò che hai speso tre settimane fa e poi due etc etc Te lo scrivi su un foglietto? No? Eh 1
Messaggi raccomandati