andrea7617 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Buongiorno a tutti, in vista dell'acquisto di una Hifiman 400 stavo pensando di costruirmi un cavo cuffia dedicato. I cavi che danno in dotazione a queste cuffie mi pare proprio di capire che non sono proprio il massimo anche a livello meramente costruttivo. Non voglio acquistare un cavo aftermarket dal costo pari alla cuffia (che sta tra le 150 e 200 €). Ho visto però cavi after market come il seguente, molto belli esteticamente e potrei farmeli della lunghezza che mi pare: Si tratta in pratica di "intrecciare" dei conduttori inserite in guaine di fili che non sono altro dei cordini di sicurezza dove si toglie la parte interna e si inserisce il conduttore. Il procedimento d'intreccio e costruzione l'ho trovato a questo link https://www.headphonesty.com/2019/04/guide-creating-y-split-braided-cables/ E fin qua tutto ok. Il dubbio è come comporre il cavo correttamente. Un cavo dovrebbe avere bassa resistenza (quindi sezioni di conduttore non troppo piccole) e bassa capacità. In prima battuta, pensando di usare dei conduttori ricavati "spellando" un cavo Mogami Neglex Quad 2534 che ha conduttori 24 AWG (0,226 mmq). Ne userei due per ciascun collegamento di segnale e due per ciascun collegamento di massa, ossia 8 cavetti in tutto con la geometria come sotto. Vi torna? Avete suggerimenti da darmi? 1
andrea7617 Inviato 26 Agosto 2021 Autore Inviato 26 Agosto 2021 Nessuno riesce a darmi un consiglio sui cavi da usare?
appecundria Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @andrea7617 ho studiato un po' il problema per costruire un cavo bilanciato adattabile a più cuffie. Ci sono due punti da chiarire: - perché 8 cavi? Avrai un cavo rigido tipo mazza di scopa e pesante. Su un metro e mezzo il vantaggio sulla resistenza è quasi nullo e comunque ottenibile aumentando il diametro. - l'intreccio a mano di 8 cavi, per quanto tu possa essere preciso, rischi di avere un cavo mezzo metro più corto (o lungo) degli altri. Conclusioni: da @Bill trovi una vasta scelta di cavi mono conduttore, fatti consigliare uno adatto per parametri e flessibilità, applica l'intreccio lasco stile Kimber usando 4 conduttori. Esempio: https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1035~~AGS050~.html
wow Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 Il 26/8/2021 at 16:25, andrea7617 ha scritto: Nessuno riesce a darmi un consiglio sui cavi da usare? Peccato mi sia sfuggito questo post, altrimenti un consiglio avrei potuto dartelo. Ho costruito un cavo per Hifiman 400 proprio utilizzando un Mogami Neglex 2893 Miniature Quad. Ho lasciato il cavo "nature", laddove le due coppie di cavi si biforcano per formare la Y le ho inguainate con due cannucce di guaina termo restringibile rossa e come splitter ho usato un contenitore di un jack da 6.3 mm. Esteticamente non è male e "suona". Il problema della costruzione dei cavi per le he400 (le mie sono una serie Massdrop, ma credo sia lo stesso per le "oiriginali") è trovare dei connettori trs (jack) da 3,5 mm con il contenitore cilindrico di sezione abbastanza piccola da potersi entrare negli angusti alloggiamenti, sui padiglioni delle cuffie, in fondo ai quali si trovano i connettori femmina. Ho risolto con i connettori più piccoli che ho trovato, di cui non ricordo la marca. Il cavo funziona benissimo, ma il jack non arriva completamente a battuta, restando fuori poco più di un millimetro. Adesso sono riuscito a trovare dei connettori Rean che, utilizzati "nudi", cioè senza contenitore, inguainati con del termorestringente, entrerebbero fino in fondo. Pensavo perciò di costruire un altro cavo, magari utilizzando conduttori di altro tipo, anche quelli che consigliava @appecundriasopra. Se tu hai portato a termine il tuo progetto (e se hai voglia) mi piacerebbe sapere come hai risolto, se altri hanno consigli da darmi sono bene accetti.
andrea7617 Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 @wow ti posso dire che ho definito il progetto e sto acquistando i materiali e visto che in parte li acquisto su Aliexpress ci metteranno un pò per arrivare. Comunque ti dico come realizzerò il cavo: . Connettori con dimensioni compatibili per essere usati tutti interi sulla HE 400 https://it.aliexpress.com/item/32988931833.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.9042311.0.0.11424c4dg5iO89 . Splitter https://it.aliexpress.com/item/1005002592100448.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.9042311.0.0.11424c4dg5iO89 . Jack 6,3 mm Neutrik ad angolo . Cavo Mogami con dimensioni compatibili per essere inserito nei jack che ho acquistato una volta rivestito con guaina https://www.audioteka.it/mogami-w2697-cavo-microfonico-miniaturizzato.html . Guaina per rivestire i cavi https://it.aliexpress.com/item/1005001475054496.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.cart.0.0.ba2e3c00fzB8N6&mp=1 . La mia intenzione è di twistare, non in modo troppo stretto, i due cavi dx e sx nel tratto tra jack 6,3 mm e splitter. . Il cavo dovrà avere una lunghezza di 2 m o poco più e spero vivamente sia meno rigido di quello originale!!! 1
wow Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 6 ore fa, andrea7617 ha scritto: Il cavo dovrà avere una lunghezza di 2 m o poco più e spero vivamente sia meno rigido di quello originale!!! Per avere un cavo di due metri intrecciato quanti ne occorrono per ogni conduttore?
viale249 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il 26/8/2021 at 16:25, andrea7617 ha scritto: Nessuno riesce a darmi un consiglio sui cavi da usare? Quoto @wow . Qualche anno fa per sostituire il cavo della mia Sennheiser HD650 ho sperimentato diversi cavi, differenti come tipologia di conduttore e geometria costruttiva: per l'uso in configurazione bilanciata (pilotaggio tramite M2Tech Marley in classe A) il risultato migliore l'ho ottenuto col Mogami 2893 (il peggiore con un cavo argentato!). Ne avevo parlato in qualche occasione in risposta a quesiti similari al tuo, credo oramai persi nel rogo dello scorso anno ed anche altri forumer erano arrivati alle mie stesse conclusioni. Prima di realizzare il cavo e rifinirlo con calza, termorestringente e splitter ti consiglio di fare qualche prova volante con diversi cavi (tanto il costo è basso): potresti stupirti delle differenze all'ascolto...
viale249 Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Il 25/8/2021 at 08:24, andrea7617 ha scritto: cavo Mogami Neglex Quad 2534 Tra i meno convincenti tra quelli provati...
wow Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 Giusto per cambiare gusto stavo anche pensando a un Canare starquad. Esperienze?
andrea7617 Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 @wow Useró un cavo per canale, senza spellarlo, stimo il 30% in più, circa 2,5 m
andrea7617 Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 10 ore fa, viale249 ha scritto: Il 25/8/2021 at 08:24, andrea7617 ha scritto: cavo Mogami Neglex Quad 2534 Tra i meno convincenti tra quelli provati... Non sono mai riuscito ad udire differenze tra cavi. Nemmeno tra il cavo standard della Fidelio X1 rispetto al Mogami che avrebbe dovuto migliorare sensibilmente le prestazioni della cuffia. Pertanto questo è un aspetto che non mi sono posto.
lupoal Inviato 5 Febbraio 2022 Inviato 5 Febbraio 2022 io per costruire il cavo per le mia HD580/HD6XX sono partito da un Mogami, non ricordo più quale, ed all'inizio ero entusiata del risultato, ma ci vuole poco che il cavo di serie è una porcheria... poi per curiosità, sollecitato a morte da un mio amico, ne ho fatto un'altro usando un conduttore 7N che ho "estratto" a forza da questo cavo quì ... il cavo realizzato con il Mogami è risultato dal confronto essere una porcheria, completamente sbilanciato verso gli acuti la geometria dei cavi identica (per quanto lo possa essere un oggetto fatto a mano)... il cavo Mogami che ho impiegato non ricordo più quale fosse, io consiglio di cercare del rame 7N... oggi se dovessi farne un'altro proverei con il conduttore del - fatto in argento e quello del + in rame 7N, però non ne ho nessuna voglia questa la geometria, il brevetto è liberamente scaricabile on-line (Google)
andrea7617 Inviato 27 Febbraio 2022 Autore Inviato 27 Febbraio 2022 @Paolosnz sto aspettando i jack e lo splitter da AliExpress, poi lo realizzo...nel frattempo sto cercando di ultimare il mio pre e finale!
Paolosnz Inviato 27 Febbraio 2022 Inviato 27 Febbraio 2022 capisco.. io sono dubbioso sulle differenze qualitative tra neutrik e furutech visto il notevole divario di prezzo.. che ne pensate?
andrea7617 Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 Il 27/2/2022 at 14:26, Paolosnz ha scritto: io sono dubbioso sulle differenze qualitative tra neutrik e furutech visto il notevole divario di prezzo Personalmente mi sono rivolto a connettori 3,5 mm cinesi perchè i Neutrik/Rean hanno in diametro troppo grande per inserirsi negli scassi delle HE400i 2020. Il diametro esterno dei connettori deve essere non maggiore di 5,5 mm. Il jack 6,3 mm che userò è un Neutrik come tra l'altro tutti i connettori che ho sempre acquistato. Come qualità i prodotti Neutrik/Rean sono buoni ma senza fronzoli, molto pro. Furutech mi sembrano (a vista) componenti più "pesanti" e costosi. Sulla resa sonora invece non so se questo incremento di qualità, sopra un certo livello, possa essere udibile.
gian62xx Inviato 1 Marzo 2022 Inviato 1 Marzo 2022 a proposito di cuffie e cavi. e' da un po che mi ronza nella capoccia di fare un cavo per le mie hd800 lungo, molto lungo, in quanto tra ampli e sedie dove sto di solito ci ballano un 5 metri. ho a disposizione in diverse taglie, un cavo 4x0.35 con schermo flessibilissimo morbidissimo, e' per uso strumenti di misura di processo industriale. Esterno arancione (x chi e' del ramo ....) dovrei solo prendere quei dannatissimi connettorini sennheiser che sono una tortura per il cablatore, che costicchiano, tra l'altro. Poi per il resto mi so arrangiare. 0.35 e' un'inezia ma a confronto all'originale e' grasso che cola. Pareri?
Paolosnz Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 ho un cavo lungo che vorrei dividere in 2, ho preso tutti i plug che servono sapete consigliarmi un posto a Milano dove li possano saldare? graziee
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora