analogico_09 Inviato 23 Luglio Autore Inviato 23 Luglio @micfan71 Dove avrà lasciato gli occhiali... 1
analogico_09 Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio Spiando la città attravverso vetri colorati. (4 in 1) 1
analogico_09 Inviato 24 Luglio Autore Inviato 24 Luglio Après minuit, les ombres commencent à chanter (surreal_mente)
peng Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno, ma non è questo il caso.
analogico_09 Inviato 25 Luglio Autore Inviato 25 Luglio 18 minuti fa, peng ha scritto: anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno, ma non è questo il caso. Infatti gli orologi "surrealespressionisti" segnano la stessa ora una sola volta al giorno e quasi sempre "sbagliata". Alcuni sono privi di lancette a volte se ne trovano anche di "squagliati"... 1
Plot Inviato 25 Luglio Inviato 25 Luglio Bella la citazione a Dali' Ho un suo libro con molti dei suoi dipinti surreali, una vera icona. Senza tempo 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 31 Luglio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio Composizioni (Luce del tramonto che filtra attraveso le vetrate della Basilica dell'Ara Coelis, Roma - Statua di Paolo III) Morto un papa se ne fa un altro... idem... genere misto... 3
Plot Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 4 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Composizione - Morto un papa se ne fa un altro... ...interessante e bella, mi piace. Anche l'altra
analogico_09 Inviato 31 Luglio Autore Inviato 31 Luglio Adesso, Plot ha scritto: ...interessante e bella, mi piace. Anche l'altra et dunque vedere e piacere foto, mettere Melius.... 😂🤣🥳
Plot Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio ...devo chiedere qualche "razione" in piu' per quanto riguarda il pacchetto in dotazione Sono uno sprecone di "melius" in particolar modo quando c'e' abbondanza 1
Plot Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio ...sara' abbastanza surreale ? Boh, la posto qui - Cavalluccio Marino - 1 1
peng Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto 10 ore fa, analogico_09 ha scritto: Morto un papa se ne fa un altro... la combinazione o ripetizione di scatti in un unica scena sono un trucco più che altro estetico per rafforzare immagini di per sè poco significative. ad esempio si può giocare sulle prospettive, sulle simmettrie, su un elemento in comune oppure si può costruire una storia in formato story-board. in questi due casi il modello funziona abbastanza bene, nel primo il gioco prospettico costruito (fantasy?) è gradevole e nel secondo il gioco dei colori è accattivante.
peng Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto 10 ore fa, Plot ha scritto: Cavalluccio Marino anche i cavalli fai mettere in posa?
analogico_09 Inviato 1 Agosto Autore Inviato 1 Agosto 38 minuti fa, peng ha scritto: 11 ore fa, analogico_09 ha scritto: Morto un papa se ne fa un altro... la combinazione o ripetizione di scatti in un unica scena sono un trucco più che altro estetico per rafforzare immagini di per sè poco significative Grazie del feedback ma nulla di tutto questo. L'intenzione è ovviamente di natura estetica ricorrendo ad un tecnica molto semplice ed "inventiva" , suppongo, possa piacere o meno. Nulla di "fantasy". Nessun trucco per rafforzare immagini "poco significative" (che se non si sono viste nella versione originale integrale, come si fa a giudicarle tali?). Nell'insieme vuole essere ed è semplicemente un divertissment compositivo, sorta di variazioni immaginifiche dato un unico soggetto e come tale, a se stante, credo andrebbe preso, apprezzabile o meno, senza "dietrologie". A dire il vero la serie si compone di un altro paio di variazioni che mi piacerebbe postare ad integrazione. Segue
peng Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto chiarisco: con fantasy intendo una visione prospettica che non esiste nella realtà e quindi frutto della fantasia dall'autore (tu la chiami variazione immaginifica e va bene uguale, il senso quello rimane) 1
analogico_09 Inviato 1 Agosto Autore Inviato 1 Agosto C'era, quella sera - un Settembra 2019 dolce e profumato con odori di "primavera dissepolta", citando il sommo Vate - un tramonto "violento" che investiva interamente la basilica con una fantasmagoria di colori (si ode il violino suonare in un cantuccio l'onirica melodia... 🎻 ) (la saturazione dei colori non è pompata) il pavimento si fece d'oro...
analogico_09 Inviato 1 Agosto Autore Inviato 1 Agosto 15 minuti fa, peng ha scritto: chiarisco: con fantasy intendo una visione prospettica che non esiste nella realtà e quindi frutto della fantasia dall'autore (tu la chiami variazione immaginifica e va bene uguale, il senso quello rimane) Sono d'accordo, con un distinguo un po' "accademico" ma plausibile: a differenza della "fantas(y)ia", l'immaginazione è limitata dalla realtà: non è possibile immaginare ciò che non esiste (cit)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora