peng Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto allora devo scomodare Einstein: "l'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata. L'immaginazione circonda il mondo"
analogico_09 Inviato 1 Agosto Autore Inviato 1 Agosto 41 minuti fa, peng ha scritto: allora devo scomodare Einstein: "l'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata. L'immaginazione circonda il mondo" A conferma di quanto l'immaginifico sia estensione lirica della realtà alla quale tuttavia appartiene. La "fantasia" invece... mi ricorda alcuni ineffabili versi del poeta spagnolo Pedro Salinas sul visibile e sull'invisibile, con rimandi ovviamente poetici all'immaginifico cinematografico trasfigurato e al "fantas(y)smo" delle oleografie disegnate se non anche fotografiche immaginando un'estensione concettuale non già pratica più o meno licenziosamente dove l'immaginazione non ha tuttavia limiti. La luna entrò in casa e non lo seppe nessuno. Penetrò per la finestra, ma era già accesa la lampada, ed essa restò ignorata, modestamente, in un angolo. Disse il padre: - Sta per cambiare la luna. La gamba torna a dolermi -. La fanciulla stava in silenzio, assorta in nostalgie romantiche di quei castelli sotto la luna delle oleografie tedesche. E mamma, che non aveva né ideali né reuma, disse: - Andiamo a coricarci, spegneremo la lampada -. Appena tutti se ne andarono i fiori che erano posati sul tavolo videro la loro anima disegnata con luna e ombra di luna sulla pace bianca della parete.
Plot Inviato 1 Agosto Inviato 1 Agosto 10 ore fa, peng ha scritto: anche i cavalli fai mettere in posa? ...c'e' anche il cucciolo del cavalluccio. Ma col telefonino non si vede bene, bisogna ingrandire molto, e' li che si regge la foto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora