Vai al contenuto
Melius Club

Cassa per Ciare NDH 10-3


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Ho questi componenti in casa da qualche anno, anche il legno necessario per realizzare un cabinet in sospensione pneumatica,  sarebbero 37 lt, considerando quanto porta via l'altoparlante ad occhio saranno 35 netti, forse mi sbaglio ma in passato qualcuno diceva che erano adatti ad un carico reflex, per un utilizzo da 100-120 hz a 1400-1600 posso azzardare una cassa chiusa?

Qms10.60

Qes0.38

Qts0.36

Fs65.10 Hz

Re5.52 Ohm

Mms45.00 g

Cms0.13 mm/N

Bl16.41 T*m

Sd346.00 cm2

Vas22.31 liter

u01.57 %

XMax8.5 mm

Le0.4 mH

Rms1.74 Kg/s

Efficiency Bandwidth172.54

 

Inviato

@mark01 dal EBP =FS/QES risulta una driver adatto si tra reflex e horn(tromba).

Il driver in questione fa 171

 

Eviterei una carico pneumatico 

EBP fino a 99: CASSA CHIUSA
EBP da 100 a 150: CASSA REFLEX
EBP da 150 a 250: HORN SYSTEMS

 

 

Ma la cosa ideale è simulare il sistema 

Saluti

TheJio 

 

Inviato

potrei  scendere a 1300 ma non oltre, lavorerà in una multi amplificazione attiva con dsp, qualcosa si potrà correggere, pensavo di poter addirittura arrivare anche ai 2000 hz, mi sbagliavo...

non penso sia il caso di fare cassa chiusa così grande, ho provato a fare una simulazione approssimativa, mi diceva circa 14 lt, ma non ci ho capito molto..

Inviato
44 minuti fa, mark01 ha scritto:

scendere a 1300 ma non oltre

Ma in realtà le scelte del taglio non sono così scontate.

Un taglio così in alto porterà molteplici rifrazioni al interno Del box risultando molto difficili assorbire, anche al interno del cono delle frequenze così in alto non giobano.   In oltre il problema con questo costruttore è che non dichiara la risposta in frequenza fuori asse. Sotto posto il tipico comportamento di un 10".  

Come si vede oltre i 450hz il driver diventa molto direzionale. 

Al di là di dsp o meno il comportamento dei driver e soggetto a delle leggi fisiche.

Come simulazione consiglio hornresp. O vituixcad.

Spero possa essere utile. 

Saluti

TheJio 

Screenshot_20210826-214932_Google.jpg

Inviato

ti ringrazio per la tua disponibilità...quindi il suo utilizzo ideale sarebbe un  horn systems ma comunque con un range di frequenza molto limitato, più da wf che da medio-basso...

Inviato

lo puoi anche mettere in reflex, ti viene sui 15 litri, ma sotto secondo me ci vuole un sub, e sopra se vuoi un pò di qualità non andrei oltre i 4/500 hz, quindi dovresti fare un tre vie. imho.

Inviato

@audio2  ma così viene un 4 vie, dove trovo un tw o driver a compressione che mi lavora da 4-500 hz?

 

Inviato

intendevo 3 vie più sub. se trovi un sub adatto ce lo fai stare nella cassa che hai già.

oppure ti prendi un sub attivo che forse fai prima.

Inviato

come mid per esempio potresti usare questo, PR170M0 - 170mm Midrange Audax -costa non tanto, sul loro sito danno anche indicazioni per il taglio in frequenza con i valori per il cross, consigliato a partire da 600 hz /18 db, devi ricavarci il suo volume di lavoro. sopra dai 4/5mila hz in su come tweeter ci puoi mettere in pratica quello che vuoi, basta che vada bene la sensibilità.

Inviato

poi, visto che la linea degli ap è abbastanza di tipo professionale, per il sub non andrei su prodotti tipici home, secondo me non si raccorderebbe molto, ma starei su qualcosa di già pronto sempre di tipo pro.

Inviato

sotto ho già dei sub in cassa chiusa da circa 55 lt netti, con altoparlanti Ciare NDC 15-4, speravo di utilizzare questi 10" in abbinata a dei driver che ho già, Ciare consiglia taglio minimo 1200 hz...

Lo so che non è la soluzione migliore, ma comunque suonano discretamente i sub...

Inviato

e allora se hai già tutto non ti resta che provare

Inviato

si infatti, come ho un poco di tempo assemblo il tutto, ma 35 lt per una cassa chiusa mi sembrano troppi , cosa rischio? solamente una minor tenuta..

Inviato

io quel wf l non lo vedo adatto ad una cassa chiusa. se vuoi provare un volume adeguato potrebbe essere circa sui 15 litri.

Inviato

@mark01 . Sicuramente consiglio vivamente una simulazione a doc. Non è difficile da effettuare.  Su il 15lt mi sembrano un po pochini per un driver del genere però dipende sempre dal taglio che se va a fare. Ecco perché serve una simulazione. 

Per quanto riguarda al carico non che si rischia o no.. semplicemente non è adatto.. è perfetto per un reflex e visto il valore di ebp e la fs cosi alta probabilmente è un driver adatto anche a una TL (linea di trasmissione ) ben progettata. 

Per poi come disse @audio2 inserirla in un sistema a 3 vie o un medio coassiale o a tromba  che sia (probabilmente pro) che si estende fino alle più alte frequenze.  Dipende tutto cosa uno vuol fare.

Saluti 

TheJio 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...