toctoc60 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 @Alessiodom Ci hai lasciato con il fiato sospeso... Sotto l'albero ci sarà........✌️
Alessiodom Inviato 5 Dicembre 2021 Autore Inviato 5 Dicembre 2021 @toctoc60 ciao, sotto l'albero no...ma ci saranno un po' di dischi 😀 Spero in primavera, ho guardato un po' di proposte dell'Eicma ma nulla...per me Swm Six days rimane la più ghiotta. Ho già sentito un paio di concessionarie...e anche la swm direttamente 😅 (chiesto un po' di info, molto gentili)
toctoc60 Inviato 5 Dicembre 2021 Inviato 5 Dicembre 2021 5 ore fa, Alessiodom ha scritto: Swm Marchio storico e di blasone pre anni 80. Molto ambito (insieme a ktm, sachs, puch, zundapp) per gli squattrinati adolescenti di quegli anni ma appassionati del cosiddetto "cross campagnolo" su sterrato. 6 ore fa, Alessiodom ha scritto: Six days Bel retro', spartana al punto giusto, interessante ed accattivante... Lamps✌️ 1
Questo è un messaggio popolare. Alessiodom Inviato 25 Luglio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Luglio 2022 Il 5/12/2021 at 01:37, toctoc60 ha scritto: Sotto l'albero ci sarà....✌️ Si è arrivata, eccola senza farlo apposta sotto gli alberi Alla fine mi son preso una Royal Enfield Himalayan 411 cc. Esteticamente la swm del 2014 era bellissima, ma era troppo scrambler (quando l'ho vista dal vivo) e dato che ne ho già una, avevo paura di non riuscire nei miei intenti o di usare una moto non propriamente per come è stata studiata, strapazzandola e spaccando un pò tutto, come già testato a suo tempo... Poi mi ero un pò scocciato...avevo guardato un bel fantic caballero rally e un honda crf300 rally, sforavano il mio budget (tra i 6/7000), ma entrambe bellissime e con motori di prestazioni ottime; ero arrivato alla decisione, poi sono andato a vedere anche la Royal. Il frontale lo reputo stupendo, mi è piaciuta la comoda seduta e la bassa altezza 800mm di guida, che ti da sicurezza appoggiando piuttosto bene i piedi. (io sono 1.72 per 65/68 kg) Il peso in ordine di marcia 200 kg mi lasciava sospettoso...era l'unica cosa che mi lasciava dubbioso..nell'affrontare un percorso piuttosto "incasinato" e non troppo leggero.. L' ho ritirata i primi di luglio, fatti circa 500km appena avevo un minuto in giretti tranquilli e nei piazzali liberi per prendere confidenza, facendo tutte le mie prove... Questo week mi sentivo pronto...e via...ho raggiunto i vecchi in montagna, soddisfattissimo, la coppia bassa 33 nm - 4.000 rpm permette davvero di avere tranquillità e di avere della buona spinta sempre presente. Sospensioni, mai una botta, l'altezza è buona da terra, ma strisciato. Per me era davvero un test, molto molto felice di averlo superato senza troppa acqua alla gola. A darmi una motivazione in più sulla scelta, è stata anche l'idea di "tutto fare" per cui comunque è stata concepita. 24 cavalli sufficenti per fare quello che si ha voglia, velocità di crociera tranquilla 90/100 e vai ovunque. Adesso vedremo l'affidabilità degli indiani. L'ho ritirata da un concessionario, aveva un migliaio di km, febbraio 2022. 4500€↨. Purtroppo come vedete anche qui in zona BS la tempesta vaia ha distrutto parecchio, era tutto un versante di pineta. Il 29/8/2021 at 18:22, Armando Sanna ha scritto: n ultimo consiglio da chi non è proprio un ragazzino ma che 5 anni fa ha fatto un corso di fuoristrada per grossi bicilindrici ( GS academy) , se hai dei sani timori di affrontare percorsi difficoltosi ci sono alcuni corsi divertenti e fatti da persone che sanno il fatto loro tipo Sacchini . Farlo ti farà sentire più sicuro dei tuoi mezzi e con qualche trucco in più per farti uscire uscire da situazioni complicate… In moto c’è sempre tanto da imparare Ho trovato parecchi video fatti benissimo in rete, bellissimi quei corsi, utilissimi certi piccoli dettagli da cui ho già fatto qualcosa di mio, davvero belli. - Se fate il passo Crocedomini...scrivete...✌️ Ciao a tutti 3 1
toctoc60 Inviato 26 Luglio 2022 Inviato 26 Luglio 2022 @Alessiodom non avevi bisogno di una moto... ma avevi bisogno proprio della... Royal Enfield Himalayan 411. Molto accattivante...ottima scelta 👍 Divertiti ✌️ 1
Silencer Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @Alessiodom Per cortesia mi puoi tenere aggiornato sull'affidabilità del mezzo visto che sono interessato alla sorellina scram411 e nulla so sotto questo aspetto. Grazie e complimenti per la nuova compagna
toctoc60 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 1 ora fa, Silencer ha scritto: sull'affidabilità @Silencer se ti può essere utile, un amico ha preso una stradale, di cui non ricordo il modello, ed è entusiasta per affidabilità motore e consumi. Risultato...ha affiancato anche la moto per il figlio...(ma forse è sempre per lui) 1
Silencer Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 @toctoc60 io ho già due moto. Una Yamaha SR 400 da cui non mi separerò mai e una Suzuki SV 650x che a breve passerò a mio figlio appena farà la patente Per il mio animo... Troppo pericolosa, se mi superano con la SR tutto ok, se invece ho la Suzuki mi si chiude la vena e mi ingarello subito, nonostante una inferiorità del mezzo tipo l'ultima volta Per tenere il passo di due 1000cc son arrivato lungo e un altro metro forse meno... Andavo giù nel burrone Meglio mio figlio molto più tranquillo Meglio avere moto tranquille e prevenire
toctoc60 Inviato 27 Luglio 2022 Inviato 27 Luglio 2022 9 ore fa, Silencer ha scritto: io ho già due moto. @Silencer anche io, ma mi dico... non ti curar di loro...che ti passano... che hai l'età dell'artrosi al collo e della presbiopia 😊. Il mio amico si è tolto, per lo stesso motivo, una Honda 500 per una Royal Enfield stradale su cui viaggia comodo, sereno ed in economia...pet cui sono stato tentato a sostituire la mia stradale. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora