groove Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 Ciao a tutti. Qualche tempo fa ho acquistato un vecchio alimentatore variabile della APEL per alimentare a 7,5 v alcune kofferrario vintage (Telefunken, Nordmende, Grundig) sprovviste di alimentatore 220v interno. Ne ero molto soddisfatto per l'assenza quasi totale di disturbi da ripple degli alimentatori switching cinesi. Peccato che ha smesso di funzionare dopo qualche mese di servizio. L'ho aperto e credo che le uniche componenti da provare a sostituire sono il condensatore da 1000mf e il transistor regolatore di tensione. Poi c'è un diodo o qualcosa del genere. Il transistor ha 3 pin e riporta le sigle R129 I7732 con logo non riconoscibile e non riesco a capire cosa potrei cercare come sostituto. Cosa mi consigliate di fare per provare a rimetterlo in funzione? Allego foto di dettaglio.
buranide Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 15 ore fa, groove ha scritto: con logo non riconoscibile Logo della Texas Instruments. Sarà un regolatore di tensione, formato classico TO220. Hai provato a verificare i trimmer ?
groove Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 @corrado il ponte è a quattro diodi discreti, faccio fatica a individuarne la polarità però posso provare. Nel caso sarebbe utile per eliminare l'eventualità di un diodo bruciato?
groove Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 16 minuti fa, buranide ha scritto: Logo della Texas Instruments. Sarà un regolatore di tensione, formato classico TO220. Hai provato a verificare i trimmer ? Grazie per il logo Texas. Sicuramente è un TO220 ma le sigle non le ho trovate da nessun rivenditore. La ricerca su RS è un dedalo di sigle e formati in cui non mi ci raccapezzo.
groove Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 Fosse utile per capire quale regolatore cercare metto la foto del modello con la lista delle tensioni in uscita.
groove Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 9 ore fa, corrado ha scritto: Ma all'uscita del ponte di diodi c'è tensione Prova fatta. Ci sono 11,8 volt che praticamente corrispondono alla V max gestita dall'alimentatore.
corrado Inviato 8 Settembre 2021 Inviato 8 Settembre 2021 Hai poi risolto? Vediamo se @lufranz o @TheoTks possono aiutarti.
captainsensible Inviato 9 Settembre 2021 Inviato 9 Settembre 2021 C'è poco che può essersi rotto li, o lo zener che fa da riferimento o il transistor all'uscita. Basta cambiare entrambi e dovrebbe riprendere a funzionare. CS
groove Inviato 9 Settembre 2021 Autore Inviato 9 Settembre 2021 @corrado no purtroppo non ho risolto. Sicuramente il condensatore è buono. Altre cose sono quelle citate da @captainsensible ma aggiungerei anche il trafo stesso e uno dei quattro diodi del ponte. In effetti la misura di 11.8 v l'ho vista una volta e poi non sono piú riuscito a misurarla e anche l'uscita al trafo non la rilevon (quando in corrente non sento neanche il minimo ronzio). Sospetto: smontando il cavo con connettore punto-linea e plug per la radio che avevo fatto io con relativo interruttore in serie al positivo ho visto uno sfilaccio su un polo troppo vicino all'altro polo... temo che l'alimentatore e quindi il trafo abbiano lavorato in corto, magari solo in brevi momenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora