Velvet Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 2 ore fa, lufranz ha scritto: non c'è niente che impedisca di rivestire una casa di materiale plastico infiammabile ? Nulla fino al 2019. Ora pare che una normativa abbia recepito una parte delle raccomandazioni dei vvff
Velvet Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 @wow il carico d'incendio in genere considera ciò che è dentro l'edificio
wow Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @Velvet Non saprei ... La normativa non parla di "dentro". Secondo me la cosa è molto discutibile, aspetto il parere di qualche esperto, ma se fossi il progettista non starei molto tranquillo. . Resistenza e reazione al fuoco. Lo studio dei comportamenti strutturali in presenza di un incendio comprende: la resistenza al fuoco, ossia la capacità degli elementi strutturali di continuare a rispondere alle loro funzioni, per un determinato lasso di tempo dall'inizio di un incendio; la reazione al fuoco, vale a dire il grado di coinvolgimento al calore dei materiali combustibili di cui sono composte le strutture. Per consentire un'adeguata sicurezza degli ambienti, tale da consentire l'evacuazione delle persone che vi si trovano nonché un agevole e quanto più possibile rapido intervento dei soccorritori, gli elementi strutturali di un ambiente devono: rimanere stabili e impermeabili a fiamme e fumo, nonché isolare al punto di evitare sia il collasso della struttura, prima di un tempo prestabilito, sia l'espandersi dell'incendio in locali attigui a quello in cui lo stesso si è innescato; la loro reazione (in termini di infiammabilità, velocità di propagazione di fuoco e calore, la produzione di sostanze nocive e di fumo) deve risultare adeguata alla destinazione specifica di ogni singola costruzione. La reazione al fuoco di un ambiente si studia mediante l'analisi del suo carico d'incendio. . Cos'è il carico d'incendio. Secondo la definizione normativa (D.M. 9 marzo 2007), il carico d'incendio (Q) è il potenziale termico di tutti i materiali infiammabili che compongono uno spazio, corretto in base alla partecipazione di detti materiali al processo di combustione. I materiali presenti nell'ambiente studiato comprendono anche infissi, pavimenti, soffitti, finiture dei muri e altri elementi strutturali. L'espressione analitica per individuare il carico d'incendio è MJ, mentre la sua unità di misura è MJ/kg, ovvero si esprime in base ai kg di legno standard con potere calorifico non superiore a 18,42 MJ/kg. Convenzionalmente, a 1 MJ corrisponde 0,054 kg di legna. Possiamo distinguere due sotto-definizioni di carico d'incendio: quello specifico, riferito a ogni singola unità di superficie lorda (MJ/mq); quello specifico di progetto, tarato in base al rishcio d'incendio di un ambiente e al grado di protezione in esso presente. Quest'ultimo indicatore di carico d'incendio rientra nello studio della resistenza al fuoco di ogni tipologia di costruzione. . https://www.logisticaefficiente.it/wiki-logistica/magazzino/carico-d-incendio.html
Membro_0022 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: il carico d'incendio in genere considera ciò che è dentro l'edificio Forse perchè una volta i muri erano fatti di mattoni, e i mattoni in genere non prendono fuoco. Se si comincia a usare la plastica...
audio2 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 in uk dopo l' incendio della torre a londra, hanno fatto delle prove/fuoco su edifici simili, tante prove e tutte fallite.
pino Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @audio2 Fare prove e l'unico modo,quando di mezzo c'è la sicurezza e la vita,il condizionale non è sufficiente. 1
artepaint Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 20 ore fa, tomminno ha scritto: dalle foto gli appartamenti sembravano decisamente belli esatto : "sembravano" dal momento che l'incendio non si è limitato ai pannelli incendiari ma ha praticamente distrutto gran parte degli interni, anche al primo piano mess milion d'eur par cent meter quadr? ma ciapelintelcùl 1
audio2 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 se vuoi vivere a milano in un qualcosa di nuovo quello è, tra l'altro periferia o semiperiferia perchè in centro mi risulta che si vada verso i 10 mila al metro, a seconda delle condizioni. comunque anche a vicenza una cosa fatta benino vai sui 3500 al mq.
Membro_0023 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 42 minuti fa, artepaint ha scritto: mess milion d'eur par cent meter quadr? ma ciapelintelcùl Evidentemente vivete tutti nella steppa. 5.000 euro/mq è il normale prezzo del nuovo in zona semiperiferica di Milano. Il Bosco Verticale va a 15.000 euro al metro, oltre i 1.500 euro mensili di spese condominiali. E non sei neanche in pieno centro. Roma è un po' più economica, ma neanche lì ti regalano le case.
artepaint Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Evidentemente vivete tutti nella steppa a milano abitavo in porta cicca, decisamente lontano dalla steppa, adesso sto al mare mi riferivo al fatto che per 5 mila al mq ti daveno grattachecca con pannelli incendiari allarmi inesistenti o non funzionanti idranti antincedio clandestini o non funzionanti poi in galleria sono disposto a pagare anca 50k al mq
Membro_0023 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 1 minuto fa, artepaint ha scritto: mi riferivo al fatto che per 5 mila al mq ti daveno grattachecca con pannelli incendiari allarmi inesistenti o non funzionanti idranti antincedio clandestini o non funzionanti Evidentemente chi ha comprato non ne era al corrente. Adesso speriamo che chi deve pagare, paghi
Membro_0022 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Il Bosco Verticale va a 15.000 euro al metro, oltre i 1.500 euro mensili di spese condominiali. 15.000 euro/mq ? Con quel che costa un 100mq lì, dalle mie parti ci scappa una maxi-villa completamente arredata con tanto di piscina, parco e avanza pure per mettersi una Ferrari in garage. Altro che condominio (homo condomini lupus, anche a 15.000 euro/mq). Ma che siamo matti ? P.S: NON sto assolutamente scherzando.
Membro_0023 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @lufranz Nelle bidonville di Rio de Janeiro, con quello che costa la la tua maxi-villa con piscina, ci comprano 6 isolati. Siete matti? P.S.: non scherzo neanch'io
Membro_0023 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Se poi piace Central Park a New York, sappiate che i prezzi sono calati. Adesso ce la si cava con 19/20.000 euro al mq. 8.500 ad Harlem, che non mi pare neanche una meraviglia. A Londra, un appartamento medio viaggia sui 600.000 euro
Membro_0022 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: non scherzo neanch'io Con una sottile differenza: la bidonville è una bidonville con tutto quel che implica, mentre la villa con parco, bosco vero e piscina è una sistemazione N volte migliore dei 100mq nel finto "bosco" in condominio.
tomminno Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se poi piace Central Park a New York, sappiate che i prezzi sono calati. Adesso ce la si cava con 19/20.000 euro al mq Credo che al momento siano in svendita gli appartamenti nel "dito" (in c...) visto che pare si rompano tubature ogni giorno e si sentano scricchiolii non indifferenti.
Questo è un messaggio popolare. vizegraf Inviato 1 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2021 4
Membro_0022 Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Una a caso trovata su google, chiedono una cifra pari a un bi-forse tri-locale nel "bosco". Potendo la comprerei domani, l'appartamento nel grattacielo manco se rinasco e casco dal seggiolone. In splendido contesto vendesi villa indipendente libera su 4 lati di 206 mq contornata da circa 2 ettari di bosco e terra, il tutto completamente recintato. L'abitazione è disposta su due livelli ed è composto da: ingresso indipendente, ampio soggiorno a vetri, cucina abitabile con camino e stufa a legna, oltre a ripostiglio. Al primo piano si trovano 3 camere matrimoniali ed una singola, 2 servizi con doccia e finestra ed ampia terrazza panoramica. Completano la proprietà cantina, garage, rimessa attrezzi, bellissima piscina interrata di 12m x 6m, profonda 1,5 m, pannelli fotovoltaici e ranch per cavalli.
Messaggi raccomandati