Vai al contenuto
Melius Club

Milano, ennesimo rogo di un edificio "rivestito"


Messaggi raccomandati

Inviato

sconvolgenti si, tipo magari che la garanzia decennale sui lavori è scaduta il mese scorso.

poi se intervengono altri fattori, malafede, dolo ecc ecc vedremo, intanto però quello che so che sul mottarone, vari mesi  e vari morti dopo l' evento, la "scatola nera" del congegno l' hanno prelevata l' altro ieri. paghiamo le tasse e w l' italia.

Inviato
1 minuto fa, andrea1972 ha scritto:

incendiato in poco piu di 10 minuti

Io sono convinto che una massa equivalente di cartone non avrebbe preso fuoco così velocemente.

 

3 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

in pratica han vissuto per 10 anni dentro una candela incendiaria

T'immagini ci finiva sopra una di quelle candele cinesi o qualcuno col barbecue in terrazza

5 minuti fa, andrea1972 ha scritto:

non mi metto nei panni dei proprietari, devono provare sensazioni sconvolgenti.

Che poi non verranno risarciti per errori non loro: le assicurazioni si rifaranno su tutti i difetti (costruttivi e di manutenzione) per non pagare i danni. Hanno pagato fior fior di soldi il costruttore per il palazzo marcio, hanno pagato l'amministratore e immagino anche la manutenzione dell'impianto anti incendio che non ha funzionato. E pagheranno il restauro e il rifacimento di tutta la casa e della facciata dell'edificio, magari il piano regolatore gli imporrà di mettere il vero alucobond pagandolo a peso d'oro. Col fatto poi che anche dovessero rimettere tutto a posto col cavolo che qualcuno sano di mente gli darà 5000€/mq, quel palazzo si porterà per sempre dietro problemi per via di questo incidente.

Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Io sono convinto che una massa equivalente di cartone non avrebbe preso fuoco così velocemente.

magari c'era un' offerta speciale per pannelli incendiabili trattati con un accelerante al fuoco per scopi pirotecnici, chi lo sa.

2 minuti fa, tomminno ha scritto:

quel palazzo si porterà per sempre dietro problemi per via di questo incidente.

io credo che se è anche solo minimamente lesionato l' unica sia demolire e amen.

Inviato
9 minuti fa, tomminno ha scritto:

E pagheranno il restauro e il rifacimento di tutta la casa e della facciata dell'edificio

A mio parere in quelle condizioni si può solo demolire.

Inviato

Credo che il destino di quell'edificio sia segnato.  Magari strutturalmente può essere recuperato, ma chi è il sano di mente che vorrà buttarci sopra altrettanti soldi quanti ne servirebbero a rifarlo da zero?

bungalow bill
Inviato

Bisogna vedere se avevano un'assicurazione tipo globale fabbricati .

Inviato
10 ore fa, audio2 ha scritto:

dopo l' evento, la "scatola nera" del congegno l' hanno prelevata l' altro ieri.

prima dovevano "aprire i fascicoli" e per via del covid non potevano inumidirsi il dito per afferrare la carta.

Inviato
5 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Bisogna vedere se avevano un'assicurazione tipo globale fabbricati

Perché pensi che con una facciata altamente infiammabile e l'impianto antincendio parzialmente fuori uso, non abbiano la scappatoia per non pagare?

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

prima dovevano "aprire i fascicoli" e per via del covid non potevano inumidirsi il dito per afferrare la carta

Con questo covid alcuni hanno fatto grandi feste. Alla motorizzazione accesso solo su prenotazione, una mattina alla settimana, un appuntamento ogni 15 minuti dalle 8:30 alle 12:00, un solo sportello aperto su una trentina disponibili e 3 mesi di attesa.

Inviato

in teoria dovrebbero pagare e poi rivalersi sul costruttore o quello che è, ma se ci sono assicurazioni di mezzo di sicuro vanno a processo/in causa.

Inviato
51 minuti fa, audio2 ha scritto:

se ci sono assicurazioni di mezzo di sicuro vanno a processo/in causa

Sicuro come la morte. Le assicurazioni non tireranno fuori un euro, ed anche nel caso di soccombenza in aula cmq pagheranno con molta calma, in sintesi gli inquilini dalle assicurazioni non saranno mai risarciti, poco ma sicuro.

Inviato

@buranide li porteranno in giro al guinzaglio per anni tra un foro e l’altro, un’eccezione e l’altra, una rivalsa e l’altra e via discorrendo.

Questo è uno dei motivi per cui in Italia non viene nessuno ad investire se non profumatamente sovvenzionato dallo stato. E dopo qualche anno, finite le sovvenzioni, se ne va.

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

e via discorrendo.

E avvocato pagando. Che alla fine della storia sarà l'unico che ci ha guadagnato.

 

bungalow bill
Inviato

@tomminno Non lo so , occorre vedere come è stata stipulata la polizza di assicurazione .

Inviato

Comunque è davvero strano che non ci siano state vittime, sconvolgente, anzi direi quasi un miracolo!!! Ecco mi soffermerei più su questo aspetto piuttosto che il materiale del rivestimento….


×
×
  • Crea Nuovo...