Membro_0020 Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @Airo carica i video su youtibe e linkati qui...oppure mandameli in pvt....se vuoi. le cantico sono queste? https://www.audio-activity.com/cantico-cx8-monitor.html
Mas 64 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Riprendo questa discussione, qualcuno di voi ha mai ascoltato le Graham ls5/9 da pavimento? Grazie Saluti massimo
davenrk Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Mas 64 personalmente no ma trovi un'interessante confronto qua: https://www.hifi-advice.com/blog/review/loudspeaker-reviews/loudspeakers-passive-reviews/graham-audio-ls5-9-ls5-9f-and-ls5-8-part-1-3/
naim Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 2 ore fa, Mas 64 ha scritto: ls5/9 da pavimento Indipendentemente dalle differenze soniche che possano esserci, acquisterei la classica da stand, perché quest'ultima rappresenta un pezzo di storia dell'audio (seppure sia una riedizione rispetto all'originale), quella da pavimento è invece una interpretazione che non figura tra i classici monitor BBC. Vale, credo, anche in caso di rivendita: un conto è rivendere una LS5/9 che ha un certo mercato, altra cosa è, dovessi stufarti, piazzare un oggetto rivisto che non una sua storia (specialmente se dovessero toglierla dal catalogo nel giro di pochi anni). Certo che con la versione da pavimento ti togli il ''problema'' dello stand più adatto. Io la vedo così, pur non avendola mai sentita e nemmeno vista dal vero.
Mas 64 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @naim Avevo pensato anche io a questo aspetto... Comunque le Graham le ho ascoltate pilotate da un valvolare 25 watt classe a, mi sono piaciute tanto... Saluti massimo
naim Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 8 minuti fa, Mas 64 ha scritto: pilotate da un valvolare 25 watt Meglio 50w, che è poi la potenza degli HH AM8/17 con cui venivano amplificate dalla BBC. Per mia esperienza, dovessi acquistare un ampli espressamente per questi monitor, starei su un 80w per canale, molto controllato.
davenrk Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Secondo me le 5/9f non avrebbero problemi di rivendibilità, sono pur sempre delle 5/9 anche se riviste, e sono pur sempre Graham, senza contare che nell'usato sono introvabili. Concordo comunque che il modello da stand magari ha un "appeal" diverso. Io non starei sotto ai 100w raffinati.
Dany73 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Il 1/9/2021 at 14:26, Airo ha scritto: proprio adesso ho appena ritirato il mio nuovo integrato Norma Ipa Revo 140 !!! preso appositamente per le Graham Come ti trovi con il Norma e Graham? Ormai sono passati quasi 3 mesi...
Airo Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Dany73 Sono molto soddisfatto sia della macchina in sé e sia in abbinata con le Graham Ls3/5 e 5/9 . Il vero salto quantico comunque l’ho fatto quando ho preso il Dac Norma Revo 1 R2R che è un Dac pazzesco!!! Il monomarca mi ha dato due conferme importanti per me: la prima è che la sorgente è l’elemento più importante più incisivo dell impianto , e la seconda è che i Norma sono macchine definitive ! almeno per me .
davenrk Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Airo la bontà delle Graham è testimoniata proprio dal fatto che sono molto sensibili ai miglioramenti a monte 1
Mas 64 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Quali integrati anche classe a , ci vedreste bene con le Graham ? Grazie Saluti massimo
Airo Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @davenrk nel bene e nel male , ed è per questo che ho investito molto nella sorgente proprio perché le Graham non perdonano nulla e allo stesso tempo , se ben implementate , gratificano oltre ogni misura… Sai bene che le avevo messe in vendita e abbiamo insieme cercato altro , ma per la prima volta in vita mia ho desistito proprio perché ora come ora è praticamente impossibile sostituirle se non a fronte di sborsi abnormi e comunque insensati per il mio ambiente .
Airo Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Mas 64 nessuno la classe a ha bisogno di diffusori leggeri altrimenti non ha senso e le Graham sono a tutti gli effetti dei monitor bisognosi di tanta è ottima corrente . Poi c'è chi le abbina alle valvole e si possono anche sentire così come le avevo abbinate io , il problema è che le senti solo a metà e lo capisci solo quando hai avuto entrambe le amplificazione . Comunque ci sono sicuramente ampli in classe a che possono soddisfarle tranquillamente mah !
Dany73 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Airo Grazie del feedback, ho gli stessi diffusori ed ero curioso di sapere come se la cavavano con Norma.
Airo Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Dany73 Sorgente primaria ? Amplificazione ? Mq ambiente ? Giusto per avere un quadro e se posso , darti un consiglio
Dany73 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Airo @davenrk Lumin D2 come sorgente, Lavardin IT (e Densen DM10 mk2) come amplificazione. Il Lavardin l'ho messo in vendita giusto ieri...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora