Renato Bovello Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 19 minuti fa, Dany73 ha scritto: Lavardin l'ho messo in vendita giusto ieri... Cosa non ti piaceva piu' del Lavardin ?
davenrk Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Dany73 dipende anche dai gusti, che suono ti piace?
Dany73 Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 Il Lavardin mi piace ancora, è che ogni tanto mi piace anche provare elettroniche diverse. Potrei anche rimetterci nel cambio, ma fa parte del gioco. 2
Simo Inviato 28 Novembre 2021 Inviato 28 Novembre 2021 @Airo 3 ore fa, Airo ha scritto: nessuno la classe a ha bisogno di diffusori leggeri altrimenti non ha senso e le Graham sono a tutti gli effetti dei monitor bisognosi di tanta è ottima corrente . Poi c'è chi le abbina alle valvole e si possono anche sentire così come le avevo abbinate io , il problema è che le senti solo a metà Non sono d'accordo e sono anch'io di quelli che la potenza non è mai abbastanza. L'impianto laben 600 / harbet 30/2 lo ascoltai attentamente in negozio ed era un'accoppiata fantastica, d'altronde non sono casse da discoteca, rendono meglio sulla qualità che quantità. Stesso giorno ascoltai le shl5 con supernait2, niente, neanche la metà del coinvolgimento che davano le più piccole con laben, anche se devo dire che la stanza era molto più grande. Sono pure un naimofilo..
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Dany73 per quanto la logica dei numeri in questa passione vada presa con le “pinze” mi sembra chiaro che il motivo della tua insoddisfazione dipenda solo dal livello della tua sorgente . Stai comunque utilizzando a monte della catena un entry level da 2k€ per “governare” un diffusore a valle che pur nella sua essenza (estetica) è un top di gamma da oltre 6k€… premettendo che , sono uno stimatore del marchio Lumin e praticamente gli ho avuti tutti a partire dal D1 , D2 , A1 , S1 , mini U1 e ora Lumin U1 posso confermarti la direzione del Lumin che a mio modesto avviso è quella giusta , però devi salire di livello . Credimi che l’estrazione dei file è importante quanto tutto il resto se non di più e non hai idea di quanto cambi la finezza della trama , la pulizia e soprattutto il controllo della gamma bassa cambiando solo il transport con uno di qualità . Se riesci prova solo a collegargli al tuo D2 un Dac superiore esterno e immediatamente ti renderai conto in prospettiva di quanto margine di miglioramento possono avere quei diffusori se migliori il tutto . Il tuo ampli per il momento lo terrei , ho avuto il Lavardin ISX R macchina deliziosa ma insufficiente a gestire le Graham , ma il tuo è il modello superiore e dovrebbe tranquillamente farcela a pilotarle(credo) . Il Norma ha la stessa raffinatezza del Lavardin ( motivo per cui mi sono rivolto ai Norma ) ma con a disposizione MOLTA più corrente . Io fossi in te invertirei l’investimento , partirei dall’alto a investire e poi a seguito tutto il resto in proporzione . Avere a monte una sorgente da 6k€ e a valle diffusori da 2k€ Si rischia solo di fare rendere al meglio il tutto e , anche di essere l’audiofilo più felice del mondo 😉e non è poca cosa…
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Simo Se vuoi ti posso fare sentire le Graham con un AN Meishu da 8W x canale e ti assicuro che quando le ascolti ti appare anche Escobar e tu godi felice , poi però ti collego il Norma oppure un Mark Levinson e ti sparisce istantaneamente Escobar e ti appare il palco quello vero ! Bisogna provare queste situazioni simultaneamente e sempre se possibile nel proprio ambiente , altrimenti si rischia solo di mal interpretare e di conseguenza fare acquisti non duraturi e , credimi ne so qualcosa💸🧐
Mas 64 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Airo A parte il norma, quali altri integrati sopra i 100 watt ci vedresti bene con le Graham ? Grazie Saluti massimo
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Mas 64 dipende , che budget hai ?se tanto mi da tanto tra quelli che non ho avuto ma che ho avuto comunque il solo finale ti consiglierei il GamuT ID150 oppure Spectral e Burmester ma dipende , anche da che tipo di sorgente primaria usi ? Mq ?
Mas 64 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Airo budget 4-5000 usato CD naim CD 5 xs più hi cap.. Gira project Classic ortofon black... Mq 21... Ascolto Blues soul funky Rock 70 Jazz 50-60 Zero classica...e altri generi Saluti massimo
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Mas 64 io starei su Naim ricorda che il monomarca è sempre da preferire come soluzione tanto più quando si ha un brand come il tuo fortemente indicato a lavorare in una catena propria
davenrk Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Mas 64 integrato perché hai problemi di spazio?
Mas 64 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @davenrk No, anche pre finale... Però preferirei integrato.. Saluti massimo
Membro_0020 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 12 ore fa, Airo ha scritto: Graham con un AN Meishu da 8W x canale e ti assicuro che quando le ascolti ti appare anche Escobar e tu godi felice , poi però ti collego il Norma oppure un Mark Levinson e ti sparisce istantaneamente Escobar e ti appare il palco quello vero ! Con cosa usi il Meishu?
Airo Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Collegatiper con delle Cantico CX 8 da pavimento
Mas 64 Inviato 29 Novembre 2021 Inviato 29 Novembre 2021 @Airo No il supermait non mi piace... Ascoltato molte volte , ha ritmo spinta, ma pecca in immagine e raffinatezza... Saluti massimo
Airo Inviato 30 Novembre 2021 Inviato 30 Novembre 2021 @Mas 64 ho visto al mercato dei graffiti un Grandinote Shinai 😉fossi in te cercherei info…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora