Vai al contenuto
Melius Club

Cardas Clear Cygnus XLR


Messaggi raccomandati

Inviato

@iBan69 ritieni che emergano più dettagli rispetto agli altri due cardas da te citati?

Inviato

@Ricky81 si, essendo più neutro ed esteso, i dettagli si percepiscono meglio, ma senza diventare mai analitici. 

  • 11 mesi dopo...
Inviato

Salve,

ipotizziamo di avere due coppie di Cardas RCA, la prima Golden Reference e la seconda Clean.

le usereste insieme una. DAC>pre e l’altra pre>finale? E se si, quale tra DAC>pre e quale tra pre>finale?

grazie mille!

Inviato

@AlbertoL beh, dipende dagli apparecchi che ci devi collegare. 
I Clear sono cavi neutri, i Gold Reference, molto meno, pur musicalmente più affascinanti. 

Inviato

Un DAC AudiiGD, pre Audible Illusion e finale Aloia

Il punto è se mischiarli ed in quale ordine

Inviato

@AlbertoL prova entrambe le soluzioni, e senti quella che ti soddisfa di più. 
Ho avuto diversi tipi di cavi Cardas, ma alla fine ho deciso cablare tutti i cavi di segnale con i Clear Cygnus. 

Inviato

il punto è che il Clear sarebbe un'occasione di acquisto e non so se va bene metterlo nella catena con il CGR (che ora si abbina a Van Den Hul)

Inviato
Il 5/5/2024 at 19:34, AlbertoL ha scritto:

il punto è che il Clear sarebbe un'occasione di acquisto e non so se va bene metterlo nella catena con il CGR (che ora si abbina a Van Den Hul)

 

Cavi molto diversi, devi provarli e cambiano anche in base al cavo potenza e alimentazione che usi.

Il Clear è un cavo molto più neutro anche se resta comunque musicale.

Stai sicuro che il miscuglio magari funziona, ma quasi sicuramente 2 coppie di Golden Reference o 2 coppie di Clear al 99% andranno meglio.

Inviato

grazie, prenderò una seconda coppia di GR poi vi relaziono.
 

Un'altra domanda riguardo i cavi di alimentazione. Non mi è chiaro perché l'"ultimo miglio" dell'alimentazione sia così importante. La corrente arriva alla ciabatta con cavi di buona sezione ma ovviamente normali, perché allora dei cavi così particolari e costosi come i Cardas messi nell'ultimo metro e mezzo possano essere così determinanti?

Grazie

Inviato
10 ore fa, AlbertoL ha scritto:

Un'altra domanda riguardo i cavi di alimentazione. Non mi è chiaro perché l'"ultimo miglio" dell'alimentazione sia così importante. La corrente arriva alla ciabatta con cavi di buona sezione ma ovviamente normali, perché allora dei cavi così particolari e costosi come i Cardas messi nell'ultimo metro e mezzo possano essere così determinanti?

Perché un buon cavo d'alimentazione agisce come filtro di rete: e per la schermatura e geometria adottata, e perché a volte nasconde nelle spine delle bobine e dei condensatori (un vero e proprio filtro di rete). Oltre a questo bisogna considerare che un cavo fuori dal muro o dal diffusore diventa un' antenna che a tutti gli effetti capta i disturbi rf/emi. Nel mio impianto i cavi d'alimentazione da migliaia d'euro hanno un effetto minoritario perché utilizzo un ups + condizionatore a monte e con questa configurazione già annullo i disturbi che provengono dalla rete. E' per me la soluzione migliore e quella più vantaggiosa economicamente, se vogliamo considerare che in un impianto solitamente servono più di tre cavi d'alimentazione top. Questo però non vuol dire che utilizzo cavi da pc, perché devo comunque utilizzare cavi d'alimentazione di grossa sezione e schermati per i disturbi via etere (rf/emi) che ovviamente ups e condizionatore in questo caso non possono sbarrare. 

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ciao, vorrei conoscere la vostra opinione su questo, ho tutto l'impianto cablato clear cygnus, connessioni, potenza e alimentazione (tranne quella del finale che è clear reflection). Sto valutando l'inserimento di un SUT per rendere giustizia alla SPU ed anche alla 103, e mi sono quasi convinto per l'EAR MC4; con l'occasione sto considerando, per il solo cavo phono e per il pezzetto SUT/prephono o  ingresso mm del 452, (vista la sua ottima nomea), sto meditando, dicevo, di passare al clear: ha senso? attualmente il cavo phono è molto lungo, 2,20 mt, mentre col sut potrei cambiare percorso e avere diciamo giradischi - 120/150cm - SUT - 60/70cm - pre. La lunghezza del cavo phono sappiamo che è critica, con la Benz ad esempio i 2,20mt mi danno l'impressione di "sentirsi" sottoforma di leggerissimo hum (e per questa testina avrei il desiderio di prendere un pp1, appena spunterà sull'usato a prezzi interessanti, ed anche x lui ci sarebbe un posizionamento vicino al gira che permetterebbe l'uso dell'eventuale cavo più corto).

Il clear cygnus, con i componenti del mio impianto, svolge un ruolo semplicemente stupendo, da roon e dal lettore davvero non saprei cosa chiedere di più, il calore c'è, ma quanto basta, ho il "mio" suono, ma il set up analogico, sebbene gli attori in campo siano credo di tutto rispetto, ha bisogno di ulteriori ottimizzazioni, se è vero quel che spessissimo leggo sulla superiorità del giradischi quando la sua catena è perfettamente settata...io diciamo che mi trovo a metà strada, troppo in là per non provarci, ma temo non ancora abbastanza vicino alla meta.

Da qui le valutazioni, il sut, magari con calma il pp1, magari con graaaande calma un cambio di prephono (valvolare, questa volta?)...e il cavo; penso al clear perchè il suono cardas mi piace, senza se e senza ma, e considerato che il pre whest ha un carattere meno tendente al caldo rispetto a pre e finale, potrebbe essere proprio il clear a portarlo nella direzione che mi piace, essendo un pò meno neutrale del cygnus: che ne pensate, voi che li avete ascoltati per bene entrambe?

Tra SUT e prephono, infine, da una parte avrebbe una sua logica impiegare lo stesso cavo, ma non so se abbia i requisiti tecnici necessari in questo particolare tratto del percorso del segnale, leggo sempre di bassa capacitanza, che ne pensate?

certo, poi sarebbe ancora eventualmente da giocare la carta del cambio cavo tra prephono e pre, secondo voi che influenza potrebbe avere? un fine tuning da attuare se le altre mosse si sono rivelate azzeccate ma non risolutive... o altro?

scusate per le molte domande, come vedete ho le idee abbastanza chiare, ma in questo mondo serve aiuto per far si che le valutazioni ipotetiche, grazie alle esperienze altrui, diventino un pò meno "virtuali", perchè farsi male è un attimo!

metto il mio impianto, grazie a tutti

diffusori B&W 803D3   sub REL S/510  pre McIntosh C2600  finale McIntosh MC452   meccanica CD McIntosh MCT450
musica liquida Fritz!7590ax + UpTone LPS1 - Chord EE1 + EE8 + Epic - ROON Nucleus rev B + Plixir LPS - Tidal - Qobuz
giradischi Acoustic Solid Wood MPX   braccio Jelco TK-950s  testine BenzMicro LP - SPU Meister Silv. G MKII - GoldNote Machiavelli Red - Zu/Denon DL103 II  prephono Whest P.30RDT SE 
cablaggio Cardas Clear Cygnus  supporti  Modular Technology - Isoacustics - AriaMateria  - Finite Elemente

trasf. di isolamento Aloia Little Bart

  • 8 mesi dopo...
Marenda Fabio
Inviato

@iBan69 @iBan69 @iBan69 Ti volevo chiedere che differenza hai notato tra  i cavi si segnale Cardas Clear Cygnus e Clear Ligth. Grazie

Inviato

@Marenda Fabio i Cardas Clear Cygnus, sono l’evoluzione dei Clear Light, hanno un miglior dettaglio e un basso leggermente più strutturato. Sono differenze minime, ma ad un’attento confronto, percepibili. 

  • 3 mesi dopo...
AudioLover
Inviato

@iBan69 cosa intendi con basso più strutturato? Si sente di più? O solo più articolato?

 

parlo degli XLR rispetto ai light

Inviato

@AudioLover direi più articolato, più definito, ma ripeto, trattasi di sfumature. 

AudioLover
Inviato

@iBan69 Io ho il clear light XLR, suggeriresti l'upgrade?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...