Vai al contenuto
Melius Club

Altec Lansing 893b Corona


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi buonasera,

qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare negli anni le Altec Lansing 893b Corona? Ho letto che erano un modello entry ma cmq di stirpe nobile...mi potrebbero interessare per la loro alta sensibilità, dovrebbe essere 98db.

Le ho trovate a poco e questo mi fa tentennare un po'... Sono delle ciofeche?

Grazie, 

Moe.

 

Inviato

ne ho restaurata una coppia circa un paio di mesi fa.... tra l' altro coppia con una "bella storia alle spalle" ma massacrate da un intervento di riparazione fatto qualche tempo fà da un sedicente "tecnico"....

In breve, mi contatta la proprietaria di uno storico negozio di dischi della mia cittadina. Negozio che tra l' altro sopravvive ancora con orgoglio!

Mi chiama in quanto ha saputo che faccio restauri di audio d' epoca, e che aveva fatto sistemare una coppia di (sic,,) casse ma NON suonavano più come prima...e visto che da 45 anni che le aveva in negozio ....ci era affezionata...

Mi reco presso di lei e trovo uno scempio....

Nel cabinet delle Corona, erano stati montati 2 woofer di dubbia provenienza e 2 tw di chiara origine car...  guardo allibito il risultato e dico che ormai non c'è nulla da fare in quanto senza altoparlanti originali è inutile intervenire.....

Faccio per andarmene e la signora mi dice...." mi sembra però che gli altoparlanti grossi me li ha ridati..."    

Dico che se li ha già è qualcosa....dopo pochi giorni mi contatta e mi dice che "gli altoparlanti grossi (woofer) li ha ma quelli piccoli no, erano stati cambiati anni fà... e da quel momento non suonava più come prima....( ma và la?...)In breve ho i cabinet in laboratorio con la coppia di woofer originali.... uno dei quali con la voice coil bruciata...

Bene, sistemiamo la voice coil, ( supporto in carta e avvolgimenti molto, molto sottili....)  e intanto apro i diffusori.  Sorpresa! anche il crossover è stato estirpato e sostituito da componenti da car audio.....vabbè... con pazienza ricostruiremo anche quello...

I tweeter sono mancanti....iniziamo una ricerca sulla baia....e dopo 4 mesi ne esce una coppia in Francia ....( tra l' altro con ottimo prezzo...il venditore non si era accorto che erano Altec....)  Arrivano e sono perfetti, solo un poco sporchi...

Ricostruisco il crossover, cablaggio, e assemblo il tutto.

Come suonano?

Bene, direi , vista l' età. Buona efficenza, un suono "caldo" e pastoso, lontano anni luce dal suono hi-end attuale, carico facilissimo e discreta efficenza chiamano piccoli ampli a valvole... collegato ad un integrato PP di 6V6 trovano subito la "quadra" con un risultato piacevole e di musicalità assoluta...

NON è un diffusore di assoluta qualità, NON è un diffusore per far tremare i muri, NON è un diffusore per cercare la precisione e i campanellini....ma le voci pastose, il suono avvolgente, la timbrica calda fanno ascoltare musica....non hi-fi.

All' epoca erano il gradino di ingresso di Altec. Lo sono.  Ci sono altri diffusori ben più emozionanti di Altec....

Il confronto con le contemporane Cabasse Dinghy....è però a favore di quest' ultime.....

appena trovo le foto, le pubblico....

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...