Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi ΩMA K3 nuovo riferimento?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Esteticamente orribile, economicamente improponibile.

Se suona anche male, hanno fatto centro!

Per come la vedo io, semplicemente, se è un "riferimento", non dovrebbe "suonare" affatto.

Sempre per come la vedo io IL giradischi (con braccio) non dovrebbe aggiungere né togliere alcunché a: LP, testina, pre phono.

  • Moderatori
Inviato

@redpepper io lo trovo se non bello, interessante. le 1100 ore sono all''incirca 6 mesi di lavoro, ci potrebbe pure stare se parti da 0 e fai un pò di sperimentazione/verifica.

Almeno questo è un trazione diretta e quindi le "correzioni" può farle realmente, almeno sulla carta, non come quei motori "strafichi" che però poi si collegano al piatto con una cinghia elastica e qualcuno ancora asserisce che "compensino le variazioni di velocità in real time"....... 

due cose che non capisco sono:

1) l'alimentatore (o quello che penso che sia) con una valvola (presumo per raddrizzare...)

2) il prezzo.. vabbè

 

G

Inviato

E poi, dicono che e' caro il Torqueo! 🤭

  • Melius 2
Inviato

Prevedo un po' di Torqueo usati in giro per il web

  • Haha 2
Inviato
15 ore fa, Still Spinning ha scritto:

Preferisco comprare una casa

👏

 

6 ore fa, Velvet ha scritto:

Il braccio mi ricorda una gru-giocattolo elettrica che avevo da piccolo

non mi vedo degno che piano piano mi stia passando la scimmia dell'hifi ....ormai ho quattro cose essenziali e basilari...quando vedo queste cose mi vien : o da ridere a crepapelle o da dire "poveretti" ....

acqua passata .... ora basta  un vecchio Thorens , un vecchio ampli , una coppia di vecchie casse....non serve altro .

scimmia passata ....ah : cavi a caso 😀 

tutto questo è come il titolo della canzone del gruppo che ha vinto Sanremo o l Eurofestival ( non so scrivere il nome e non mi interessa per quello non lo scrivo) =  "Sono Fuori di Testa" .

  • Melius 2
Inviato
23 minuti fa, max56 ha scritto:

quando vedo queste cose mi vien : o da ridere a crepapelle o da dire "poveretti"

E ti sembra bello venirlo a dire in club di appassionati di apparecchi audio?

Inviato

Devi aggiungere 50.000 usd x il rack artesania dove oltre al giradischi devi mettere altre 3 pezzi,pompa e controller e 50.000 usd se vuoi il piatto superiore in titanio invece del acciaio

Peso totale del piatto 130 kg

Inviato

E noi aggiungiamo. Che ce ne frega?

Inviato

alla Meccano sanno quello che fanno🤦

  • Amministratori
Inviato

il prezzo non mi interessa, costadde pure 20.000 euro completo di braccio e testina sarebbe fuori dal mio personale campo di intervento. ma ognuno i soldi li spende come viole, un tipo di cui non faccio il nome ha sei ville alle barbados, quando una sarebbe esuberante per una persona in altre faccende affaccendata. o le enne macchine che hanno in garage ronaldo e messi, tuttte supercar dal prezzo stratosferico. mi interessa invece capire se il gira da quello che promette, una volta messo a punto il sistema di controllo velocità può essre implementato su macchine molto meno costose

il braccio mi sembra un esercizio di design per marcare la unicità del prodotto

queste cose mi fan venire in ment lo sletch di tognazzi e vianello con il troncio

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E ti sembra bello venirlo a dire in club di appassionati di apparecchi audio?

sono anch'io appassionato di hifi e mi rendo conto , e mi son reso conto in tanti anni, di "quando si esagera" o quando "i costruttori/venditori esagerano" .  

il poveretto  lo dico anche a me , e me lo dico anche per molti altri hobby o sport ....e me ne rendo conto , amen , o si accettano i gira da 200 mila o si cambia hobby

ho fatto una vita il fotografo e i mie colleghi mi hanno sempre detto : ma scrivi nei forum , partecipi ai forum ....loro , i miei colleghi non sanno neanche cosa sono o cos'erano .... 

ho smesso anch'io di scrivere nei forum di fotografia  , sembra che per fare le foto o le belle foto ci voglia l'ultima Sony A4 o A6 o non , o l'ultima Canon mark 4/5/6 o 7 , o peggio ancora l'obiettivo che minimo minimo deve essere f 2,8 e costare almeno 2000 euro .....poveretti .....negli anni 80 ho vinto un concorso Kodak sul matrimonio con foto fatta con Nikon f2as e 105 f 2,5 .....

se qualcuno si è offeso chiedo scusa , diciamo che ognuno ha le sue priorità /scelte , io la scimmia l'ho avuta ed adesso sta passando , magari è un qualcosa di ciclico : negli anni 70/80 ho avuto un bel periodo per l'hifi che poi si è smorzato per 30 anni ....poi qualche anno fa si è ripreso ...ed adesso si è ridimensionato . 

ripeto , mi scuso, questo è il mio pensiero su apparecchi o cavi o cose così "spropositate"  , mi aveva incuriosito il titolo del 3D con il nome di questo gira mai sentito ...un 125 con lo sme o un paio di Tannoy Arden mi fanno ancora luccicare gli occhi ....oltre non è più nei miei pensieri.

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

il braccio mi sembra un esercizio di design per marcare la unicità del prodotto

Non vorrei sbagliare, ma quel tipo di braccio non dovrebbe essere una novità, o non del tutto. Solo che adesso non mi torna in mente marca e modello, ma se ne parlò anche qui sul forum tempo addietro.

bungalow bill
Inviato

Il braccio sembra un pezzo di gru caduta .

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

diciamo che ultimamente stiamo passando ad una fase di "gigantismo" hi-fi. Di giradischi che costano oltre i 100k cominciano ad essercene un be po'...

Da comune mortale al speranza è che la tecnologia di questi si riversi, prima o poi, anche su modelli più abbordabili.

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

il braccio mi sembra un esercizio di design per marcare la unicità del prodotto

queste cose mi fan venire in ment lo sletch di tognazzi e vianello con il troncio

 Al suo interno è fatto così anche il top di gamma di acoustic signature, il TA-9000

 

image.thumb.png.87f2ce29675064bef38f54631b9bbf3d.png

Inviato

L’impressione è, che questi costosi giradischi fatti da piccoli costruttori quasi sconosciuti, sembrano fatti per vendere qualche pezzo e poi, visto i margini di guadagno, chiudere e lasciare al loro destino i pochi fortunati/sfortunati proprietari. 
Non certo per creare un oggetto significativo, che rimarrà nella storia dell’hifi, se non per la sua bruttezza. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...