Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi ΩMA K3 nuovo riferimento?


Messaggi raccomandati

Inviato

Il rack dedicato sembra un barbeque di quelli che si vedeno nei film amerriccani nelle feste in giardino per il 4 luglio......

 

Il corpo del giradischi sembra fatto da piastre di acciaio (ma probabilmente ghisa) lavorate e poi assemblate.

Una sorta di blocco creato per stratificazione........semplifica le lavorazioni, non male come idea.

Sui fianchi sono solo parzialmente lavorate, con buona parte della superficie lasciata grezza (si vede infatti la rugosità titpica delle fusioni realizzate in sabbia).

Il design non mi piace, come del resto buona parte dei prodotti del marchio, ma se vendono....bontà loro.

 

Alexis salvaci tu 😃

Inviato

Mah, incuriosito ho visto i video  che ci sono nel loro sito........ presentano una notevole produzione. Evidentemente hanno una clientela facoltosa o un portafoglio clienti particolari da quello che si evince dai video; l'unica cosa che mi lascia perplesso  nei varie descrizioni dei loro prodotti è la sottolineatura del termine "design", come se fosse un riferimento e un pregio per quello che progettano. Orbene qualche scuola l'ho fatta anch'io e per quanto riguarda il concetto di "Design" con la D maiuscola viste e studiate tutte le grandi scuole che si sono avvicendate nella storia,  faccio un pò fatica ad accettarlo (da quel che ho visto e che presentano).Sarà un mio limite. A proposito da quel che ho capito, generalmente,  hanno tutti prezzi "stellari" Se volete informarvi andate sul loro sito così  vi fate un'idea più precisa  di questa "esoterica" ditta.👋

  • Moderatori
Inviato
10 ore fa, senek65 ha scritto:

e nessuno che metta la stessa energia nel migliorare la produzione del supporto che deve essere letto.


questo è un tasto dolente che nessuno sembra abbia voglia di perderci tempo.

Inviato

Effettivamente mi aspettavo altro per il tanto annunciato gira oma…. Starei attento però col pernacchio gratuito, quel marchio produce quanto di più sofisticato e sonicamente ineccepibile in circolazione in questo sistema solare😉

  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, Boulder72 ha scritto:

Da comune mortale al speranza è che la tecnologia di questi si riversi, prima o poi, anche su modelli più abbordabili.


spero che un braccio scopiazzato da una gru non si riversi nemmeno su un Hampin a dirla tutta.  Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

Ciao, non sono in grado di dare un giudizio su questo (esoterico) giradischi senza ascoltarlo; sicuramente, mi aspetto che suoni non bene, ma benissimo; posso dire, però, che, quando si raggiungono certi prezzi così folli (ovviamente, parlo per la mia già fortunata tasca), il mio interesse si attenuta in proporzione. Forse sarò prevenuto, ma non penso che un costo così stratosferico, si traduca e/o si possa tradurre in una qualità del suono così assoluta da giustificarne il costo.

Siamo sicuri che suoni meglio di un EMT 930/950, di un Denon DP-100M, di un Sony PS-X9 o, per restare ancora più con i piedi per terra, di un Pioneer P3a, di un Victor TT-801, di un Technics SP10 MK2 (senza scomodare l’ultima versione dell’SP10), di un Garrard 301/401, di un Thorens TD124 e, perché no, di un Oracle Delphi e/o di un Linn Sondek ben serrato, con le ultime migliorie progettare?

E, poi, tra venti anni chi si ricorderà di questo giradischi? Sicuramente, tutti continueranno a ricordare i giradischi sopra menzionati, ma di questo, chi si ricorderà?

Ciao,

Gianluca

Inviato

@GFF1972 ..... se è per questo nelle interviste video al CEO della ditta viene messo in evidenza che considera il Technics Sp 10 ultima versione il miglior DD del momento tanto da metterlo dentro una loro "base".

Inviato
4 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Siamo sicuri che suoni meglio di un EMT 930/950, di un Denon DP-100M, di un Sony PS-X9 o, per restare ancora più con i piedi per terra, di un Pioneer P3a, di un Victor TT-801, di un Technics SP10 MK2 (senza scomodare l’ultima versione dell’SP10), di un Garrard 301/401, di un Thorens TD124 e, perché no, di un Oracle Delphi e/o di un Linn Sondek ben serrato, con le ultime migliorie progettare?

Sbilanciandomi…  già un nostranissimo Torqueo suona (probabilmente) meglio dei citati..:-)

Inviato

@bear_1 @alexis Ecco, appunto …; personalmente, con i soldi necessari per comprare questo giradischi, comprerei tutti quelli sopra menzionati (molti già li ho 😁) e me ne resterebbero anche altri!

Ciao,

Gianluca

P.S. mi manca il Torqueo. Se qualcuno di voi che vive a Roma dovesse averlo, sarei ben lieto di vederlo e, ovviamente, sentirlo.

 

Inviato

@alexis Ognuno ha i suoi “giocattoli” preferiti.

Spero che qualcuno a Roma lo

abbia.

Inviato

@GFF1972 presumo di sì.  Magari chiedi al costruttore se ha qualche cliente romano disponibile a farti ascoltare il giocattolo. Ma ti avverto che quando lo vedi, lo vuoi, e quando lo ascolti, sei già cotto 🤗

 

Inviato

@alexis Per come sono messo adesso, l’unico posto che mi è rimasto in casa per un giradischi è il letto; però, anche lì starebbe bene 😁.

Attendo notizie da qualcuno del forum che abiti a Roma e che abbia questo giradischi; in mancanza, chiederò, come da te suggerito, al costruttore.

Gianluca  

Inviato

....ma da tecnico ....la mia risposta è voglio il miglior sistema di lettura possibile?

Mi prendo un tornio incisore ..... ed ho ESATTAMENTE la stessa qualità dell incisione...

151020+neumann+mythos+content+3.jpg?sh=3

NON costa poco ma sempre meglio di ste "robe" fini a se stesse....

Però, se vende....ha ragione lui....

Inviato

Tanto per spiegare i prezzi folli di adesso,

mi aveva detto Oscar Di Tillio,titolare Torqueo,che il suo distributore USA e di HK gli avevano detto che non e' possibile vendere il suo giradischi solo a 12/13.000 euro ma deve fare un prezzo di listino sui 40.000 usd minimo e fare un altro modello da vendere sui 100K.

Cosa che Oscar non ha minimamente accettato reputando il suo prodotto giusto al prezzo di 12/13.000 

 

Chiomenti di Riviera che fa un finale mono da 50 watt,ha avuto richieste dal suo distributore di HK di fare un modello piu' grosso e molto piu costoso,e ha fatto i 100 watt mono,piu' grossi e costosi

 

Questa purtroppo e' l hifi di oggi.

Inviato

@gigi60  fino a quando ci saranno clienti disposti a sborsare certe cifre per apparecchiature HiFi, esisteranno prodotti e listini di questo tipo. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...