Vai al contenuto
Melius Club

Tarare finemente l'azimuth della testina phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@Armando Sanna non sono d'accordo, la messa a punto del giradischi, del registratore a bobine o del deck richiedono delle competenze specifiche, soprattutto se parliamo di sistemi di livello o componenti di costo elevato.... più il costo è elevato più si deve riuscire ad ottenere una messa a punto fine.

Semmai è il lettore CD che nella sua immensa semplicità e flessibilità nasce come sistema semplice e intuitivo e, sempre a mio parere, è stato proprio questo a decretarne al tempo il successo.

Dopodiché tornando a noi, ovviamente anche a orecchio si può fare un lavoro accettabile tuttavia su un impianto da 20mila euro dove magari (per chi ci crede) si sono spesi 1500 euri di cavi l'acquisto ad esempio di un fozgometer non mi pare una folli per tarare finemente una testina che magari sta oltre 1000euro di listino....

Certo se ascoltiamo con un testina da 200 euro va bene fare "casareccio"

Armando Sanna
Inviato

@SpiritoBono

e’ normale che non la pensiamo tutti allo stesso modo, continuo a dirti che per chi è nato con l’analogico ed è dotato di un minimo di manualità e capacità di comprendere i manuali d’uso degli apparecchi e componenti accessori può con pochi interventi e tanta sensibilità con pochi accessori “accordare” il suo sistema al

meglio.

Se uno ha avuto da ragazzo un :

ADC LMF 1

SME III (molto difficoltoso da ottimizzare è facilmente starabile)

con svariate testine può mettere in ottime condizioni di tracciamento una testina anche con un Unify 9” in carbonio senza utilizzare apparecchiature per forza molto costose…

Ma rispetto le tue convinzioni e mi piacerebbe poter avere un confronto tra la mia messa a punto e quella fatta con mezzi elettronici da persona che li sappia utilizzare ( altra cosa da verificare…)

E’ una curiosità che mi vorrei levare .

 

un cordiale saluto

Inviato

@Armando Sanna sono assolutamente d'accordo con te , anzi la bellezza del disco nero sta soprattutto nell'accordatura a orecchio (vtf e vta) che scegliamo per dare quel tocco di personalità al suono.

Io mi sono solo attenuto al titolo del 3D.... taratura fine dell'azimuth.

Per la taratura "normale" ho fatto sempre a orecchio....con il mio braccio VPI 10.5 si fa abbastanza presto con i pesi laterali a dare il giusto input ai canali.

Quando il basso è al centro e le voci femminili e maschili risultano alte e centrate di solito si è gia vicini.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...