Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz riduzione prezzo


FFeller

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho avuto la stessa esperienza, ad un certo punto la cosa è diventata molto fastidiosa ed ho disdetto l'abbonamento. Viceversa nessun problema con Tidal.  Assolutamente stabile anche Amazon, che sto provando già da 20 giorni. Streaming tramite notebook dedicato e dac esterno.

Inviato

Se continuasse anche io sarei costretto a rimanere con Tidal pur volendo il contrario

Inviato
19 minuti fa, Sankara ha scritto:

Qualcuno ha avuto la stessa magagna ?

decisamente no, mconnect da smartphone android verso Marantz sacd30n mai un intoppo con fastweb finta fibra a 50/60 

Inviato
14 ore fa, Sankara ha scritto:

io viaggio a 95 mediamente….testato adesso.

immagino che per far girare bene uno streaming audio seppur in alta definizione sia sufficiente una vecchia adsl a 6 mb,

sarebbe da provare con un altro lettore di streaming se ne hai la possibilità, non ho mai letto lamentele sul servizio di qobuz ne di Tidal che pure ho provato sempre senza interruzioni ma non mi ha soddisfatto qualitativamente; potresti in alternativa chiedere info al supporto di qobuz

Inviato

@selby998 @Sankara mesi fà succedeva anche a me, poi per prova, anzichè collegare lo streamer (allora possedevo il Cambridge Azur 851N) via lan allo switch, l'ho collegato direttamente al router, e non ho più avuto problemi.

Non ho più provato a collegarlo allo switch, magari spegnendolo/riaccendolo, avrebbe funzonato di nuovo ??

 

Inviato

@jammo  lo riscontro con Qobuz e temevo fosse un problema di linea , ma con quasi 100 di velocità credo sia da escludere. Non ho altro lettore purtroppo…..la configurazione MacMini-Dac USB mi ha per ora soddisfatto.

@FFeller il router è in altra stanza sfortunatamente ….potrebbe essere un problema di Wi-Fi.

Inviato
Adesso, Sankara ha scritto:

….potrebbe essere un problema di Wi-Fi.

si, potrebbe

 

Inviato
6 ore fa, FFeller ha scritto:

Non ho più provato a collegarlo allo switch, magari spegnendolo/riaccendolo, avrebbe funzonato di nuovo ??

possibile ma il collegamento diretto al router è sempre preferibile

Inviato
1 ora fa, jammo ha scritto:

possibile ma il collegamento diretto al router è sempre preferibile

Concordo 

Inviato
6 ore fa, Sankara ha scritto:

router è in altra stanza sfortunatamente ….potrebbe essere un problema di Wi-Fi.

Potresti provare con un powerline che supporta il cavo ethernet.

Attacchi la powerline "trasmittente" ad una presa di corrente vicino al router, e la powerline "ricevente" in una presa comoda dell'altra stanza, da cui poi fai partire il cavo ethernet verso lo streamer.

Inviato

@Oste onesto  ciao ! avevo pensato a questa soluzione in effetti….oggi ero a dare un’occhiata ai vari modelli. Se ne conosci per diretta esperienza e volessi segnalarmeli ,te ne sarei grato. Grazie

Inviato

@Sankara guarda, questa estate  ho comprato un kit della Tp-link, ma avendo sbagliato ad acquistare un modello non wifi, contavo di restituirlo, quindi non ho proprio aperto la confezione.

In generale dovrebbero andare bene, poi ci sono marche migliori tipo i Fritz, ma costicchiano un po' di più.

 

  • Melius 1
Inviato

@Sankara

Oramai le Powerline non sono più una novità nel senso che la tecnologia è ben consolidata.

Le uso per il piano superiore di casa e sono efficaci, suso delle TPLink auto configuranti . 

  • Melius 1
Inviato

io uso TPLink collegato via cavo a node2i, ottima connessione senza interruzioni

  • Amministratori
Inviato

il problema di prospettiva è la saturazione banda degli operatori, i file audio pesano poco, ma in rete viaggia di tutto e la tendenza è di usarla per veicolare video, film, tv, videoconferenze, telemedicina, ecc.

man mano che inevitabilmente tutto sarò on line il problema sarannno le infrastrutture, oggi una sola utenza può avere anche 6-8 utuilizzatori contemporanei differenti

Inviato
3 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il problema sarannno le infrastrutture

 

assolutamente vero ma trattasi di un problema di difficile soluzione in quanto le infrastrutture (soprattutto quelle fisiche) hanno costi elevatissimi dei quali nessuno si vuol far carico (cosa peraltro comprensibile). Il 5g potrebbe alleggerire il peso della rete fisica evitando le complicazioni del famoso "ultimo miglio" ma si è indietro sulla tabella di marcia per problemi più geopolitici che altro. Del resto non si sblocca il 5g e già abbiamo alle porte il 6g e questo chiarisce le difficolti ad investire su un standard che rischia di essere anziano prima di essere commercializzato

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...