Vai al contenuto
Melius Club

Qobuz riduzione prezzo


FFeller

Messaggi raccomandati

Inviato

@Pippo87 suvvia, i protocolli informatici garantiscono che nessun bit venga perso (=se si perde un bit si tenta la ritrasmissione, se l'errore persiste cade il collegamento) e ciò che viene trasmesso sulla LAN è "Informazione pura": la bitstream che arriva al DAC è generata dallo streamer, che riceve l' informazione dal router, la controlla in base ai citati protocolli, la bufferizza nella sua ram e da lì genera la stream che manda al DAC.

Inviato
8 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Niente ciechi … a casa mia

Chissà come mai... Ci avrei scommesso 

Inviato
21 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Niente ciechi … a casa mia per 15 giorni, con occhi ed orecchie ben aperte … in altro thread ho descritto cosa io intendo per prove: sempre a casa mia e per tanto tempo, senza nessuno che mi fa fretta, che mi dice cosa ascoltare, al mattino, al pomeriggio …

Come al solito i  consigli dei soliti sempre a senso unico ,mai pensare che molti ma molti altri hanno  visioni e testa diversa dalla tua , comunque al limite se non capisci bene cosa fai ti consiglio di affidarti alle mani neutre di 

Audiosciencereview . 

 

Inviato

In effetti.  I bit di sicuro non possono mancare, altrimenti il risultato acistico lo sentirebbe chiinque. Posso immaginare, che assieme al flusso di dati, nei cavi viaggino anche sporcizie di alimentazione, che alla fine possono entrare nel dac, e potrebbero fare qualche danno. Ho visto diverse prove in rete, e la cosa succede, ma il livello di rumore immesso, è sempre ampiamente sotto la soglia della udibilita', poi i dac normalmente hanno trasformatori in ingresso, per prevenire tutte qeste rotture.

Comunque mi sono tolto il dubbio in modo semplice. Tra streamer e dac, ho provato ad usare cavo ottico. Li la sporciazia dovuta alla alimentazione non passa. Alle mie orecchie, nessuna differenza con il coassiale.

Inviato

@audio_fan sicuro che è così , ma cosa c’entra con quello che uno elabora nella sua testa ? Ognuno  il suono che entra nelle sue orecchie e nel cervello lo elabora a modo suo .

Inviato

@Ggr esattamente , alle tue orecchie , giusto , ma alle orecchie degli altri ?

Inviato

@Ggr esatto. E poi c'è il WiFi... La banda è sufficiente e non ci sono cavi masse e calze

Inviato

Quando si tratta di dire cosa uno sente, è obbligo citare le proprie orecchie.

Se andiamo sul tecnico, in rete non ho trovato una prova che sia una, eseguita da riviste o persone competenti, che abbia trovato diversità nei bit di un pezzo scaricato e salvato su hd, con quello trasmesso direttamente in streaming, con nessun tipo di collegamento, che si cavo o vireless.

Inviato
2 ore fa, stanzani ha scritto:

Chissà come mai... Ci avrei scommesso

Conosco perfettamente la tua posizione, per cui non mi stupisco, anch’io avrei scommesso sulla tua scommessa 😀

D’altronde il mondo è bello perché è vario … anche il forum …

PS: siamo abbondantemente ot … come io svolgo le prove non ha niente a che vedere con la riduzione di prezzo di Qobuz. Scusate

Inviato

Le differenze ci credo fortemente che si sentono, le ho sentite anch'io finché le ho volute sentire, ora non le sento più, ma forse perché mi son convinto che non devono esserci. Quindi sempre di auto-convincimento si tratta.

 

Inviato

@leoncino l'ascolto cieco permette do evitare questi stati confusionali 😅😅😅

Inviato
Il 27/9/2021 at 09:12, stanzani ha scritto:
Il 16/9/2021 at 17:32, jammo ha scritto:

possibile ma il collegamento diretto al router è sempre preferibile

perche'?

magari sbaglio ma collegando in lan la linea è molto più stabile almeno nel mio caso, anche in navigazione con il pc e con tv collegata con cavo per Netflix ho molti meno problemi e blocchi rispetto al wifi

Inviato
Il 28/9/2021 at 09:00, bombolink ha scritto:

 

Il cosiddetto vicolo cieco.

 

No si tratta di vicoli ciechi , se fosse solo uno si potrebbe trattare .

 

Inviato

@Pippo87 Sto facendo in questi giorni la prova  con Quobuz , la scadenza è il 21/10/2021 , alla luce delle nuove tariffe che prezzo devo aspettarmi se decido di abbonarmi ? 

Uso un Pioneer 50n e sono soddisfatto rispetto al lettore Cd che ho , per me il vinile suona ancora meglio , forse perché lo usò ininterrottamente dal 1976 e quindi viziato da quel tipo di risposta musicale , non volendo passare dal Pc

cosa mi consigli come Streamer quando dovrò rendere il Pioneer che non è di mia proprietà .

 

Grazie

Inviato
Il 27/9/2021 at 20:12, audio_fan ha scritto:

la bitstream che arriva al DAC è generata dallo streamer, che riceve l' informazione dal router, la controlla in base ai citati protocolli, la bufferizza nella sua ram e da lì genera la stream che manda al DAC.

eh ma vuoi mettere se la ram e' pure alimetata in lineare? bit piu' eufonici e rotondi, no sibilianti

Inviato

@FFeller dopo tanti anni di Qobuz a cui ero approdato da TIdal perchè disturbato dal MQA, mia figlia e la lettura di What Hi-Fi mi hanno fatto riconiderare Tidal. Lo ho fatto e posso dire che - come qualità sonora - Tidal è in modo inequivocabile superiore, anche dimenticandosi di MQA. Sono tornato a Tidal con grande soddisfazione.

MQA - di cui non possiedo dac con decodifica hardware di prestigio - mi resta una cosa molto dubbia, ma non importa

Tidal con Audirvana Studio e Chord Qutest  son giooe per le orecchie          ma anche da smartphone con cuffia wireless di livello è un grande ascolto    

ho scritto queste rote per spingere chi da anni ascolta con Qobuz a provare a ascoltare Tidal di adesso, anche solo qualità CD

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, sandromagni ha scritto:

la lettura di What Hi-Fi mi hanno fatto riconiderare Tidal.

Whathifi e' un bel marchettaro di meridian ed MQA

15 minuti fa, sandromagni ha scritto:

in modo inequivocabile superiore

per me e' inequivocalmente vero il contrario 🙂

argomentando, MQA e' lossless solo fino a 48 KHz ma WhatHiFi mica te lo dice 

Inviato

@sandromagni a suo tempo ho preferito Qobuz a Tidal (che non ho mai provato) perchè non avevo (e non ho tutt'ora) un DAC MQA, ma desideravo poter accedere alla qualità HI-RES

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...