Vai al contenuto
Melius Club

Volvo xc60


luckyjopc

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno l’ha mai guidata e cosa ne pensa. Ci sto facendo un pensiero ma sono indeciso perché non posso prendere una elettrica e dovrei andare sul mild hybrid, probabilmente a benzina dato che non faccio molti km.

Armando Sanna
Inviato

Parli del nuovo modello o del vecchio ( quello più tondeggiante) io ne ho avute 2…

Dopo quelle ho acquistato anche una XC 40 …

Inviato

Ho avuto la Diesel D4, auto dalle caratteristiche stradali notevoli, comfort e finiture idem.

Non è un’auto sportiva, va guidata dall’autista non dal pilota, 2000 cc Diesel sono pochi per un’auto da 2 ton per muoverla agevolmente.

Una cosa che non mi piaceva era che tutte le funzioni sono comandate da un tablet, io preferisco i pulsanti .

Venivo da un’altra Volvo la V70 Cross Country D5 2500 cc , altro motore , altre prestazioni. 
Dopo Xc60 ho avuto BMW  X3 3.0D e ora Porsche Macan S.
Auto da 2 ton. Con cambio automatico hanno bisogno di tanta coppia (più che cavalli) per muoversi agevolmente, altrimenti sono pachidermi, quindi occhio.

 

Inviato

@Armando Sanna del nuovo modello in genere non vado sull’ usato. Solo che mi rende perplesso il fatto della progressiva eliminazione dei termici

Inviato

@verdino in effetti anche io sospetto che il tablet sia distraente.per il resto non ho una guida sportiva ma mi piacciono il silenzio in marcia , e la posizione di guida elevata e la tenuta ferma in curva 

Inviato

Si il tablet,  pur se di facile interpretazione, è distraente.

 E’ una gran macchina se cerchi silenzio comfort e posizione di guida, non è seconda a nessun altra.

Consigli: evita i cerchi da 20 e da 21 perché perdi buona parte del comfort, se la prendi coi sedili in pelle scegli quella traforata, non si suda ed è di ottima qualità e prendila con le motorizzazioni più performanti, pesa oltre 2 ton in ordine di marcia, ci vuole coppia, tanta coppia, per muoverla agilmente e diventa  molto più facile, agevole e piacevole da condurre.

Tornassi indietro prenderei la D5 R quella con 240 Cv con cerchi da 19 anche se non sono i suoi, sarebbe la Xc 60 perfetta con interni pelle traforata e pack Winter se di notte staziona all’esterno.

Inviato

Grazie.In effetti non so se il 250 cv mhib sconti super bollo. L’ausilio elettrico lo farebbe escludere.

Inviato

Che poi la carenza di chip sta diventando un problema 

Inviato

Io ho la 90. D5.
Non mi servirebbe più così capiente e con 7 posti… e la uso davvero poco (solo d’inverno e viaggi lunghi) ma non riesco a cambiarla. Troppo confortevoli le sedute Volvo ed il confort generale. Ma sono volvista da decenni.

Armando Sanna
Inviato

@luckyjopc

mal mia impressione dopo 3 Volvo è che il mezzo punta su queste caratteristiche:

- sicurezza attiva e passiva ai massimi livelli e se c’è qualcosa funziona realmente e con poco margine di errore

- Ergonomia per sedili per seduta e regolazioni è da riferimento , interni studiati e con attenzione ai piccoli particolari che fanno per guidatore e passeggeri la grande differenza

- mezzo stabile e affidabile nelle prestazioni con una grande adattabilità ogni tempo , la sensazione è di marciare come un treno sulle rotaie .

I propulsori ho avuto :

5 cilindri 2400 215 cv (D4) Xc 60 momentum

4 cilindri 200 180 cv D4 XC60 R design

4 cilindri 190 cv D4 XC40 Inscription 

Peccato che stiano eliminando i motori a Gasolio l’ultimo sulla XC 40 con cambio a 8 marce era veramente godibile, fossi in te penserei a una plugin…

buona scelta 

  • Thanks 1
Inviato

Di Volvo ne ho avuto 5

-V 40 CC 2000 D4 150 cv 5 cilindri che ha ancora mia moglie, guai chi gliela tocca.

-n. 2 V70 D5 185 Cv 5 cilindri

- V70 CC D5 225 Cv 5 cilindri

-Xc 60 D4 4 cilindri ultimo modello.

Confermo il Confort ai massimi livelli, la funzionalità della macchina, la solidità e l’affidabilità.

Ci ho fatto 220.000 km con le prime V70, 330.000 km con la V70 cc, queste avevano motore adeguato da 2.500 cc e solo 140.000 con la Xc60, il 4 cilindri non mi piaceva troppi pochi per me 2000 cc con 40 Nm di coppia per muoverla agevolmente e il cambio agiva di continuo a scalare marcia ad a ogni movimento dell’accelleratore.

Tutto altro modo di viaggiare con 6 cilindri 3.000 cc  da 60 Nm  di coppia, quello che manca a Volvo per farne una macchina perfetta.

 

Inviato

In teoria le elettriche hanno maggiore coppia ma purtroppo non ho a disposizione una stazione personale di ricarica. È anche vero che nei prossimi anni dovrebbero incrementare le stazioni pubbliche il che potrebbe far propendere per una plugin

Inviato

@luckyjopc secondo me se non puoi ricaricare su una postazione tua personale non ha senso l’elettrico perché l’unico vantaggio è il costo « carburante » . A casa costa 20-22 cents al Kwh, 0 se uno ha il fotovoltaico ma alle colonnine pubbliche costa tre quattro volte tanto sicché...

poi

il senso di una plug in è che faccio ogni giorno quei 40-50 km casa lavoro in elettrico, spendo niente, non ho blocchi ed ogni notte mentre dormo ricarico l’autonomia per l’indomani. Nei we in cui voglio fare medio lungo raggio c’è a bordo l’endotermico per farlo.

Altri usi ibridi tra queste due modalità mi paiono alquanto inefficaci sia economicamente che tecnicamente. 

In ogni caso una plug in in una colonnina pubblica appena ricaricata la devi togliere perché non puoi lasciarla lí tutta la notte come fosse un parcheggio.... ti svuota il portafoglio. Come è carica, via.

 

  • Melius 1
Inviato
Il 3/9/2021 at 10:27, Jack ha scritto:

non ha senso l’elettrico perché l’unico vantaggio è il costo « carburante

scusa se mi intrometto ma non è vero: oltre a pagare poco il "carburante" (2 cent al km se non addirittura gratis caricando ai vari Iper-Lidl-Esselunga) non paghi bollo, hai la possibilità di non pagare il parcheggio (a Milano strisce blu e gialle per residenti a sbafo con 16€ di marca da bollo per avere il pass), non paghi la ztl (sempre a Milano), circoli anche se ci dovessero essere blocchi anti-inquinamento, paghi poco o niente per il tagliando, in futuro si parla di uno sconto in autostrada.

Poi ci sono i vantaggi connaturati alla tecnologia quindi silenziosità, potenza, coppia, niente veleni a catalizzatore freddo...

A dirla tutta i vantaggi economici nemmeno sono preponderanti, visto il costo abnorme degli EV al momento. Senza incentivi conviene qualsiasi altra tecnologia. E se fai tanti km nemmeno vale la pena di parlarne.

Alberto

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Azzo visto il restyling recente l’hanno imbruttita tornando al posteriore ricurvo di una decina di anni fa. Non sono più sicuro di comprarla

Inviato
Il 28/9/2021 at 15:19, luckyjopc ha scritto:

Azzo visto il restyling recente l’hanno imbruttita tornando al posteriore ricurvo di una decina di anni fa

mica ho capito di che imbruttimento parli. A me pare uguale fuori. O mi sbaglio?

cmq delle volvo new wave la xc60 è quella che mi piace meno... mi piace ma meno.

Io prenderei una V60 Cross Country piuttosto.

Inviato

Nell’ultimo restyling  xc60 il profilo posteriore è bombato come nel modello di molti anni fa  ed è stato eliminato il doppio scarico. Nella versione precedente la linea posteriore ha una maggiore verticalità. Anche l’anteriore  nella più recente versione è più bombato.


La v60 non è male, solo che venendo già da una sw  valutavo una vettura a guida rialzata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...