magicaroma Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Buonasera, dopo qualche anno di onorato servizio vorrei affiancare un'altra testina alla mia Transfiguration new Spirit mk3. La testina è in ottime condizioni, non la voglio sostituire, cerco qualcosa dal suono "piacione", anche se meno corretta timbricamente, da alternare quando ne avrei voglia (come oggi per esempio) per ascolti rilassati. Il giradischi è il Klimo Beorde con pre phono Lar. Grazie a tutti e buoni ascolti
Tigra Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Il klimo Lar ha un guadagno complessivo di circa una sessantina di db, quindi adatto a pilotare anche mc ad uscita non bassissima, diciamo da 0,5 mv in su, e se il braccio è il Bliant, molto lungo (13 pollici) ed a massa media, il parco di testina proponibile è veramente ampio. Per un ascolto rilassato ma comunque di ottima qualità proporrei ad es. la Sumiko Blue point special mk III (non a bassa uscita), piuttosto neutra ma non anonima, una Grado tipo la Reference Sonata, o pescare nel catalogo Audio Technica... comunque nella fascia media di mercato (diciamo intorno ai 400 - 700 euro) la proposta del mercato è abbondante. 1
antonew Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Non ha proprio senso prender una MC pura Non fan quello e non si prendono masochisti ca mente per wurllo. Prenderei una grado, meglio ancora una music maker o una Decca ecc. 1
Tronio Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 48 minuti fa, antonew ha scritto: Non fan quello e non si prendono masochisti ca mente per wurllo. Il gatto ha camminato sulla tastiera?... 🤔
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2021 Amministratori Inviato 2 Settembre 2021 @magicaroma se cerchi una testina piaciona mi viene in mente grado, oppure la ortofon spu 1 1
antonew Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 35 minuti fa, Tronio ha scritto: Il gatto ha camminato sulla tastiera?... 🤔 sul cell😅
magicaroma Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 Nel caso servissero ho anche due step up Bent Audio al momento non in uso
bear_1 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Mah vista la tua richiesta anch'io propendo per Grado. 1
releone71 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @magicaroma col carattere che cerchi sicuramente Grado, dalla serie Prestige in su il calore e la rotondità è il marchio di fabbrica della ditta. Poi direi le ottime Nagaoka, sempre fra le MI. Fra le MC la evergreen Denon 103, la Ortofon SPU o la più abbordabile Quintet. La Quintet Blue ha un ottimo rapporto q/p, la giusta cedevolezza e un'uscita di 0,5mV che non darà problemi col guadagno del tuo pre fono. Le altre due escono all'incirca alla metà di voltaggio e necessitano di un guadagno prossimo ai 70dB per essere sfruttate appieno. Eventualmente da abbinare un SUT in alternativa all'amplificazione attiva. Come altro marchio dalla tracciatura sonica morbida e rotonda, nonché relativamente abbordabile, direi senz'altro Dynavector. P.S.: Grado da circa un anno propone ad un prezzo competitivo un nuovo modello intermedio della serie Timbre, la Opus 3, che sta riscuotendo il favore degli utenti. Ci sto facendo anch'io un pensierino. 1
78 giri Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Ho un pre che guadagna 60db,nessun problema con una Quintet Black...
magicaroma Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 14 ore fa, releone71 ha scritto: Grado da circa un anno propone ad un prezzo competitivo un nuovo modello intermedio della serie Timbre, la Opus 3, che sta riscuotendo il favore degli utenti. Ci sto facendo anch'io un pensierino. Grazie per la segnalazione, ho sempre voluto provare una Grado e questa forse è la volta buona. Anche Dynavector, vero, ne ho avute un paio e ne serbo un buon ricordo
Cano Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @magicaroma ma cerchi una testina da collegare al phono mm o sempre mc? Il braccio che massa ha?
magicaroma Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 @Cano al momento ho in uso il Supernait con il phono mc, se dovessi scegliere una mm tornerebbe in pista il Klimo Lar. Certo, una mc sarebbe "universale" per i miei impianti, ma è uguale. Per la massa del braccio dovrei vedere le specifiche, ma ho letto che è piuttosto universale
magicaroma Inviato 5 Settembre 2021 Autore Inviato 5 Settembre 2021 Troppi "universale", chiedo scusa
Cano Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @magicaroma per il lar andrebbe benissimo questa Ben diversa dalla spirit https://www.emt-tontechnik.ch/cartridges/hsd-006 Per il phono naim esce un po' troppo alta ma puoi sempre chiedere te la facciano a 0.5 1
releone71 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 Basta essere consapevoli che non la regalano...
Cano Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @releone71 perché...c'è qualcosa che regalano?
releone71 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 @Cano c'è differenza di costi notevole tra una ditta che possiede una fetta relativamente ampia di mercato, da una che lavora a tiratura limitata in un mercato già di per sé di nicchia. Anche il costo della manodopera fa la differenza. Tra Occidente e Asia c'è un abisso. L'opener ha scritto che vorrebbe provare un suono diverso. Per togliersi lo sfizio, partire coi pezzi grossi mi pare azzardato. Se poi quel tipo di suono non piace?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora