mozarteum Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Questa estate ho ascoltato a Benevento la filarmonica locale (nientemeno) diretta da Pappano in una bellissima e poetica nona di dvorak. Certo l’orchestra molto volenterosa e sostanzialmente corretta non era formidabile ma la bacchetta sicura e profonda di Pappano ci ha regalato una esecuzione che ricorderemo. Qualche settimana dopo gli inarrivabili Berliner nei concerti che abbiamo commentato in altro thread diretti da Petrenko. Ora dopo migliaia di ore d’ascolto live, sono quasi certo che l’eccellenza esecutiva resta sempre un valore ma lo scavo nella partitura e’ ancora piu’ importante purche’ venga rispettato un minimo sindacale e non ci siano errori marchiani di esecuzione tecnica che inficino l’incantesimo musicale. E’ peraltro vero che certe pagine necessitano di loro di grande magistero tecnico (la nona di dvorak non e’ la nona di mahler), ma quello che voglio dire e’ che mi trovo in una fase in cui la musica deve parlarmi non piu’ strabiliarmi. Cio’ vale anche per l’audiofilia
prometheus Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @mozarteum sono perfettamente in accordo con te. Ho notato che anche il pubblico più giovane oggi mal sopporta il virtuosismo fine a se stesso, e predilige e ricerca altri aspetti del messaggio musicale. L’incantesimo non sempre riesce…
Grancolauro Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Sono d'accordo anch'io. Al contempo, mi rendo conto che la musica mi parla quando la ascolto, al di là dei perfezionismi tecnici, se riesce a dirmi qualcosa di nuovo. Qualcosa che non ho sentito prima. Dopo tutto, scavando nella partitura si possono trovare cose sempre diverse. E il senso di sorpresa che a volte questo genera, a patto sia davvero significativo e non un semplice esercizio di stile, finalizzato solo a stupire, aumenta di molto il piacere dell'ascolto nel mio caso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora