Vai al contenuto
Melius Club

Roberto Cingolani e la transizione ecologica


Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, stefanino ha scritto:

Per la cronaca la verdissima germania che dopo Fukushima ha deciso di mandare in pensione il nucleare ora amplia l'estrazione di carbone.Con buona pace delle emissioni di CO2

Esatto, con buona pace dei "not in my backyard" stanno sbancando intere colline e spostando paesi per far spazio alle miniere di carbone. 

Un toccasana.

Eh ma quello brutto e cattivo è solo il petrolio, si capisce.

Inviato
48 minuti fa, bombolink ha scritto:

No.

 

e' la differenza che c'e' tra aereo e auto

l'aereo uccide 100 persone in un botto e fa notizia,. l'auto 1 alla volta e non fa notizia

 

le centrali a combustione ammazzano poco ma sempre,  in maniera distrubuita, anche nel tempo, quelle nucleari se colpiscono lo fanno in unico botto.

.

Una lettura ai dati del lodigiano (il lodigiano con le ultime aurorizzazuoni date a Endesa produce 10 volte l'elettricita che consuma). sconcerta

Area agricola, insegìdiamenti industriali minimi, con queste centrali si aggiudica il primato di concentrazione di PM2,5 e quello di mortalita per malattie polmonari

Per capirci prendendo 35 anni di esercizio di cernobyl nel lodigiano abbiamo avuto piu' dei  4000 morti  stimati da ONU. Ma ovviamente 1 morto al giorno non fa notizia.

.

Che non vuol dire che il nucleare non sia pericoloso

Ma togliamoci dalla testa che le centrali termoelettriche siano innocue

E' una balla colossale 

 

Inviato
23 minuti fa, Velvet ha scritto:

Eh ma quello brutto e cattivo è solo il petrolio, si capisce.

da ieri non piu

Biden ha riaperto i bandi per le concessioni nuove trivellazioni

Tempo tre mesi e avremo una ondata ecologista a 100 ottani

 

Inviato

Una transizione verso maggiore efficienza e minori emissioni è auspicabile e va fatta. Anche cambiando forzatamente lo stile di vita di molti (prendere 20 aerei l'anno perchè costa poco, usare l'auto per andare a comprare il latte a 200 metri, cavalcare un monopattino che va ricaricato al posto di una sana bicicletta a pedali, ad esempio). Ma questo è difficile da far capire, si preferisce cullarsi nella menzogna dell'auto elettrica incentivata dallo stato che ci deve aiutare.

 

Una transizione forzata, drogata da incentivi e da pratiche che continuano ad essere energivore più di quanto lo sono state finora è una follia.

Perchè è la strada che ci porterà dritti al nucleare quando la power-grid non sarà più in grado di supportare il consumo medio di molte nazioni. Non manca molto.

Ma si sa questi son conti della serva..

 

Inviato
3 ore fa, briandinazareth ha scritto:

che in caso di incidenti gravi ci colpirebbe come se le avessimo noi. 

Nemmeno le bombe atomiche volute hanno colpito per centinaia  di chilometri di raggio...

Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

decrescita felice. Chi inizia?

La decrescita è una specie di dieta dimagrante, quindi si comincia sempre dopo le feste.

  • Haha 1
Inviato

Me la vedo bene l'Italia nucleare, con  le manutenzioni affidate a qualche subappalto di subappalto di impresette-fungo popolate da  incollocabili con l'anello al naso e titolari amici-degli-amici...

 

  • Melius 1
Inviato

Ma per caso il "ministro della transizione ecologica" è lo stesso che è stato per anni a capo di un ente dal pomposo nome e rigogliosi finanziamenti e che ha saputo produrre principalmente un robottino congli occhioni blu e la testa a pera che ci viene somministrato coi tg in periodo natalizio da una ventina d'anni a questa parte ? 

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, Martin ha scritto:

Nemmeno le bombe atomiche volute hanno colpito per centinaia  di chilometri di raggio...

 

le radiazioni di chernobyl sono arrivate molto lontano, se succede qualcosa è quasi come averle qui. 

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

se succede qualcosa è quasi come averle qui. 

Meglio il "quasi", potendo scegliere.

  • Melius 1
Inviato

Cmq, quello che taglia la testa al tori ai vari chicchitesta che ogni tanto compaiono sui media è il seguente: Dove il mercato dell'energia è massivamente privato, hanno mollato il nucleare da anni. 

Inviato

andiamo tranqui martin, quelli dell' età nostra moriranno con il petrolio.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

quelli dell' età nostra moriranno con il petrolio.

come disse il ministro dell'energia saudita sceicco Zaki Yamani: "Come l'età della pietra non è finita a causa dell'esaurimento delle pietre, quella del petrolio non finirà a causa della fine del petrolio".

Eppoi l'anno scorso ho speso 5k e passa per un auto diesel, deve durarmi almeno una ventina di legislature.  

Inviato

io appena esce in vendita  un certo tipo di pick up che ho adocchiato da tempo me lo prendo, vediamo se benzina ibrido o gasolio diretto, a seconda dei modelli e dei costi. tra l'altro hanno cominciato a metanizzare pure i diesel.

Inviato
17 minuti fa, Martin ha scritto:

ho speso 5k e passa

Il solito spendaccione

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

hanno cominciato a metanizzare pure i diesel.

Gli addetti al  settore conoscono da anni i retrofit della Waukesha Motor per la metanizzazione dei diesel stazionari, ad esempio gruppi elettrogeni, pompe di bonifica o di acquedotto. Sono stati applicati con successo oserei dire totale anche su motori centenari.  Hanno il vantaggio di rendere la macchina perfettamente bi-fuel, il gasolio funziona sempre a regime di minimo e serve per accendere il metano, qualora si fermasse l'erogazione  del metano si aumenta la mandata agli iniettori e torna tutto diesel come prima (non in senso barcariano), ma con evidenti vantaggi in termini di emissioni e stoccaggio del carburante. 

 

Inviato

infatti, adesso basta che un ministro dell' ambiente pro inquinamento tolga i limiti alla circolazione delle euro 3 diesel metanizzate e siamo a posto. ne peschiamo uno dai 5s che sono una garanzia.

Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

tolga i limiti alla circolazione delle euro 3 diesel metanizzate e siamo a posto.

Credo che con motori piccoli a regime variabile come  quelli delle auto non sia possibile integrare a metano grandi percentuali di combustibile. Nei motori stazionari, grossi e  a regime costante si arriva al 90-e-passa %


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...