best56 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 In attesa dell'arrivo della Susvara, ferma negli Hub del Corriere, è invece arrivato il Driver Giapponese Aurorasound Heada. Ora mi attendono ore di ascolto per verificare e accertare quanto dichiarato dalla Factory e dal Distributore Italiano. Iniziamo con la Audeze LCD-XC ed un Disco Test WLM Sampler 1, dopo adeguato Warm up del Driver in prova. "Aurorasound presenta il suo amplificatore per cuffie HEADA, un dispositivo allo stato dell'arte per qualità della riproduzione. Con i suoi 2W per canale su 40 Ohm, le migliori cuffie dinamiche ad alta impedenza come ad esempio Beyerdynamic T1 e le Sennheiser HD800, e le nuove cuffie magnetodinamiche come Hifiman, Audeze, non hanno mai suonato così bene."
best56 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 Si è infatti, anche a me ha dato la stessa impressione... d'altra parte fa parte della Tradizione Giapponese, vista nell'epoca d'oro, tra gli anni 70/90, con Pioneer, Denon, Luxman o Accuphase!!!
best56 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 Do alcune Note Generali sul Driver Heada. Aurorasound Inc. è stata fondata nel 2010 a Yokohama, in Giappone. Shinobu Karaki è presidente e sovrintende a tutta la progettazione tecnica. Ha trascorso quasi tre decenni lavorando per Texas Instruments, Giappone, Digital Audio Division. Inoltre, Karaki-san è musicista, insegnante di chitarra e audiofilo. L'azienda mantiene una piccola scuderia di componenti, sia a valvole che a stato solido, quest'ultimo gruppo include il ben recensito amplificatore phono VIDA. L'HEADA è un amplificatore per cuffie drive bilanciato dedicato e discreto. Per essere chiari, ha una coppia di ingressi bilanciati, ma sono lì per comodità poiché in realtà condividono un canale con una coppia di ingressi RCA (spine rodiate). Dai un'occhiata alla foto qui sotto; ci sono due canali di ingresso: l'ingresso 1 ha sia gli ingressi XLR che RCA. Anche se non stai ottenendo benefici dall'ingresso Bilanciato, lo usi solo per ottenere l'eccellente separazione dei canali, uscita (bilanciata: 2000 mW x 2 / 40 ohm - 800 mW x 2 / 600 ohm) e distorsione inferiore, dalla singola coppia a 4 pin e/o dalle uscite Bilanciate XLR a 3 pin (meno comuni oggi rispetto a 5 anni fa). L'uscita single-ended invece eroga 1 watt su 40 ohm e 240 mW su 600 ohm. Non c'è funzionalità di preamplificatore, sebbene Aurorasound abbia fornito un'uscita passante, quindi possiamo inviare il segnale a livello di linea a un altro preamplificatore o amplificatore con controllo del volume.
UpTo11 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 4 minuti fa, best56 ha scritto: La foto è tua o l'hai presa in rete? Perché è marchiata l'alimentazione 100-120V. A meno che non abiti all'estero.
best56 Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 È presa in rete, dal momento che l'ho montato già in un Rack. La versione che ho è nativa AC 220V, e regolamento impirtato dal Distributore Italiano. 1
Barone Birra Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Un esemplare recentemente ha cambiato 2 proprietari nel giro di un mese, non esattamente un buon biglietto da visita...
n.enrico Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Ce n'era uno in vendita qui su Melius (o sul Gazebo, non ricordo) e sono stato a un pelo dal prenderlo, ma ormai mi ero flippato con le valvole e ho desistito. Non dico che me ne sono pentito perché sono soddisfattissimo del mio acquisto, però.....
Max78 Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 14 ore fa, best56 ha scritto: attesa dell'arrivo della Susvara Sei sicuro che 2 watt siano sufficienti a pilotare bene la Susvara ? 1
MCnerone Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 23 ore fa, Barone Birra ha scritto: Un esemplare recentemente ha cambiato 2 proprietari nel giro di un mese, non esattamente un buon biglietto da visita... Può capitare, io ad esempio presi il Rogue Audio rh5, l’ho tenuto un paio di mesi, l’ho venduto, e chi lo ha preso lo ha a sua volta rivenduto dopo 1 mese, a volte é questione di aspettative, a volte son gusti! 1
best56 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Max78 Non uso questo Driver per la Susvara, bensi oer Audeze LCD-XC & LCD4, e Pioneer SE Master1. Per la Susvara ho il Wells Audio HeadTrip, il Dark Star di Ray Samuels o lo Huraca'n 845 SE-MKII da 15+15 Watt.
best56 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 @Barone Birra A dirla tutta Emanuele è una persona, molto seria, che lo ha fatto con diverse Cuffie e Drivers, e lo sta facendo anche nel presente, perché vuole trovare il suo Graal, per cui non ci vedo nulla di male...in fondo i soldi sono i suoi. Comunque pare che per le Cuffie abbia trovato la quadra, con Abyss & Susvara, mentre per il Driver ha un ottimo Valvolare a cui presto affiancherà un Wella Audio HeadTrip. Ed aggiungo che colui che ha preso il Drive Rouge che era di Biscottino>>Emanuele>>è estremamente contento di questo Driver con cui pilota la ci TP Ragnarr e la Empyrian...il cerchio si è cosi chiuso!!!
MCnerone Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 2 ore fa, best56 ha scritto: Ed aggiungo che colui che ha preso il Drive Rouge che era di Biscottino>>Emanuele>>è estremamente contento di questo Driver con cui pilota la ci TP Ragnarr e la Empyrian...il cerchio si è cosi chiuso!!! Tutto è bene quello che finisce bene, alla fine i driver trovano sempre chi li apprezza. Il Rogue era una bella macchina ma con un paio di difetti, e quando si arriva a certi livelli di ascolti, questi fanno la differenza! 1
best56 Inviato 3 Settembre 2021 Autore Inviato 3 Settembre 2021 Sono d'accordo sul concetto!!!...Specie se si ha la possibilità di ascoltare molti oggetti Top Level. Uno non è matto se vende un Viva Audio 845 e si fa un Viva Egoisa 2A3 valvolato KRAudio!!!
lormar Inviato 4 Settembre 2021 Inviato 4 Settembre 2021 @best56Mi farà piacere leggere le tue impressioni, se le condividerai, anche io da qualche tempo ho un HEADA, ma non ho la tua esperienza! 1
Max78 Inviato 5 Settembre 2021 Inviato 5 Settembre 2021 Ma quindi come suona st’affare ? Le specifiche tecniche e le pubblicità auto celebrative di un prodotto ce le possiamo tranquillamente andare a vedere sul loro sito. Il forum non deve essere un copia-incolla di ciò che scrivono i produttori/importatori, altrimenti non serve a niente; a meno che non si abbia interesse a reclamizzare un prodotto o un blog personale a cui si rimanda per eventuali recensioni, cose che non hanno niente a che fare con lo spirito di questo forum.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora