Vai al contenuto
Melius Club

Lenco L75: sapienti modifiche o ptp ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Incuriosito dal sistema a puleggia( mi piacciono i DD Jap) e confortato dai lusinghieri commenti sul lenco, mi sono preso un lenco 75, solo chassis con l'idea di avere tutti i pezzi per approntare un sistema PTP. Ora avendolo in mano, mi sono chiesto se è cosi superiore il sistema PTP o modificando sapientemente il telaio con setti di rinforzo e appoggi in un eventuale plinto non si riuscirebbero ad avere medesime prestazioni. Si ok, il telaio e 2 mm e 3 decimi più o meno, però a pieghe di rinforzo e non mi sembra cosi cedevole...poi ha il sistema, che non ha il ptp, di accendere e spostare la puleggia evitando di stare, a gira spento, spinta sul piatto, con possibilità di avere malformazioni della stessa...mi solletica l'idea di utilizzare il telaio, dargli una bella verniciata, chiudere il foro per il braccio e mettendo un 12 pollici...ma mi domando: qualcuno che ha avuto il lenco liscio e poi il ptp: è cosi superiore?

Inviato

Seguo con attenzione, avendo ben due 75 recuperati a cifra simbolica. Uno lo volevo restaurare in modo originale, l’altro giocarci un po’ 😅

Inviato

@paolo75 Ciao Paolo, come stai? Quando vuoi, parliamo delle differenze (ce ne sono) tra DP6000 e DP7000.

Per i Lenco, ti suggerisco di contattare @plinth art, caro amico, esperto, tra gli altri, proprio dei Lenco.

Magari, se legge questa discussione, interviene direttamente; viceversa, contattalo.

Ciao,

Gianluca 

Inviato

@GFF1972 Ciao Gianluca, bene dai...volentieri, se hai voglia apri un 3d dedicato cosi condividiamo!! e grazie della dritta di plinthart, vediamo se interviene!

@oscilloscopio  una serie di placche metalliche che ospitano motore perno e puleggia da appplicare a plinti dedicati..puoi vederli su lenco heaven

spacer.png

  • Thanks 1
Inviato

@paolo75 ciao Paolo, il

ptp è la migliore base per il lenco, ovvio le differenze con la base originale sapientemente trattata non sono esorbitanti ma ci sono.. se vuoi giocare e avere grandi soddisfazioni lavora sulla base originale, poca spesa molta resa 😉. Per provare ho fatto fare dal tornitore anche una base ptp in carbonio, migliora ancora un pelo ma i costi lievitano non producendo in serie. 
il problema della ptp o della base tagliata eliminando il suo interruttore è proprio nel fatto che la puleggia rimane sempre a contatto col perno del motore.. non è un problema se ascolti spesso il vinile, ma se i tuoi ascolti sono sporadici allora potrebbe darti qualche problema… se hai la base con le 4 velocità( servono i 16 giri) puoi ovviare con un piccolo stratagemma che ti permette di allontanare la puleggia del motore utilizzando un interruttore elettrico anzichè l’originale.

Inviato

@plinth art grazie mille per le info... approfitto ancora, quali sono secondo te, utilizzando la base originale, le migliorie che si possono fare, a parte puleggia audiosilente, molle puleggia e motore nuove, anello di rinforzo del telaio dove si attacca il perno( vedo che ce ne sono in carbonio e metallo)..poi naturalmente chiuderei i fori del braccio e ne metterei un altro( ho un AT  ATP12T  e un denon 309 in panchina)..pensavo anche di fare un plinto con delle parti che vanno a contatto con la base originale per rinforzarla e non farla vibrare.

Inviato

Se vuoi utilizzare la base originale chiudendo solo i fori hai due possibilità, o monti un braccio con una distanza dallo spindle di 212mm (ortofon, mission, Linn, esoter) oppure devi ruotare la base di 90gradi. Altrimenti il braccio ricade metà sulla base e metà sul plinto (decisamente brutto). Altra soluzione è tagliare la base è a quel punto puoi montare il braccio che vuoi. Ti mando delle foto che forse sono più chiare di come scrivo 😄

Inviato

1FDA6A95-3CDD-4DD8-9D44-CACBE547C023.jpeg

FAB85DEF-BC35-4611-A51D-7012B045BC3C.jpeg

D5C0C7D7-2C5A-401F-B0D9-0A42484B0391.jpeg

03C3075A-5C49-4E79-A7A3-A554E0281D4B.jpeg

8BAE7B20-5F42-4754-9F7B-CDAF4CD68213.jpeg

68E30CCD-66C6-401A-A7CF-8A9F4D1E5776.jpeg

B67FCD8F-F77A-477D-B932-3E583575AF7C.jpeg

F4EEB625-DE94-4AFE-A0EE-CBBC2F7410C5.jpeg

0682229A-1C48-4219-85EB-02007ADF4114.jpeg

3A843B99-615F-4D33-A071-8E2461111ACF.jpeg

Per darti un’idea. Fammi sapere cosa decidi così posso essere più specifico per i consigli

Inviato

A sto punto conviene montarci un 12 pollici, credo esca completamente dalla base, il meccanismo di accensione a leva originale, che sposta la puleggia e aziona il freno mi piacerebbe tenerlo..non mi sembra che possa influire sul suono e risolve molti problemi... tagliare la base non vorrei farlo,a sto punto mi faccio un ptp...comunque grazie mille per gli interessanti spunti!

Inviato
17 ore fa, plinth art ha scritto:

il problema della ptp o della base tagliata eliminando il suo interruttore è proprio nel fatto che la puleggia rimane sempre a contatto col perno del motore

Reinders da circa un anno ha fatto una piastrina in plastica con apposita levetta scorrevole da applicare sul plinto, che risolve questo problema.

Inviato

Grazie… oggetto interessante.

un saluto

Mauro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...