Vai al contenuto
Melius Club

mconnect riproduce un solo brano


Messaggi raccomandati

Inviato

Non ce l'ho fatta ad aspettare domani e così tre i mille impegni ho fatto le mie verifiche, oggi nel tardo pomeriggio.

E proprio l'intuizione @stefano_mbp era quella giusta.

BubbleUPnP ha - ve lo giuro! - messo in automatico (dato che io non ho mai messo dei dati dell'account fino a pochi minuti fa) le credenziali di uno dei "vecchi" account di Qobuz. Lo stesso ha fatto mConnect.

Te credo che riproduceva solo 30secondi!

Certo, dovevo stare più attento, ma di sicuro non ricordo tutte le credenziali degli account e quando @Pippo87 mi ha consigliato come prima cosa da fare di verificare se avevo inserito le credenziali di Qobuz ci ho buttato un occhio e ho risposto positivamente, visto che erano lì belle scritte.

Tuttavia anche ammettendo una mia certa "tontaggine" continuo a trovare macchinoso l'approccio (oggi ho trovato il tablet pure scarico, già che ha un boot lento di suo ...), almeno rispetto alle sorgenti abituali.

Con BubbleUPnP o mConnect (dovrò decidermi quale usare) almeno salto un passggio.

Ancora non ho del tutto colto questa gran vantaggio nell'uso dello streaming. Certo c'è tutto, o moltissimo, ma già questo mi sgomenta all'apertura della app di Qobuz e qualsiasi dei loro sistemi usi per una ricerca finisco sempre per andare su album di cui ho già il CD/SACD o l'LP ... :classic_huh:

Forse ci vorrà un po' di tempo per abituarsi al nuovo modo di fruizione ma se ci ho messo un anno per farlo funzionare ... la vedo dura!

Grazie a tutti specie a @stefano_mbp che ha avuto l'intuizione giusta e in modo particolare a @Pippo87 che ha dedicato parte del suo tempo a confrontarsi con me in privato.

Saluti.

E buona musica, qualsiasi mezzo si usi per ascoltarla.

  • Melius 1
Inviato

@Capa i tuoi CD etc li puoi sempre convertire.....o lo hai già fatto?

Per me la liquida è principalmente scoperta.......o almeno così è nata ma poi vista la qualità dei servizi attuali la utilizzo anche per musica che ho su supporto fisico, proprio come te .

Inviato

@Pippo87 Ma non pare sempre così semplice, anche se l'inghippo era di una banalità disarmante.

  • 2 mesi dopo...
loureediano
Inviato

Salve

Sto usando Mconnect con Tidal va bene per un pò e poi comincia a singhiozzare, ma possibile che non ci sia una AP che funzioni?, Non parlatemi di Bluble che a me non piace per niente.

  • Melius 1
Inviato

Mi domando, filosoficamente dato che le mie conoscenze in materia sono alquanto scarse, che razza di difficoltà possa esserci nel fare una app (io lo chiamo ancora "un software") che faccia da interfaccia tra quelle del servizio di streaming, cito non a casa Qobuz (che non ha una sua "Qobuz connect"), e l'hardware per riprodurlo.

Cioè, indipendentemente dall'hardware e dalla sua dotazione on board, se io ho un abbonamento a Qobuz avere la possibilità di usarlo senza dovermi preoccupare dall'hardwae che voglio acquistare (o che casualmente capita a casa mia).

In seconda battuta a fare, al limite copiare da chi ha fatto meglio, una interfaccia decente; anche io trovo BubbleUPnP quasi insopportabile per la sua complessa e contorta interfaccia.

 

loureediano
Inviato

Pocaccia miseria 

Tidal su bubble funziona alla grande

Ma l'interfaccia è a dir poco una schifezza e gestire Tidal euna impresa.

Puoi anche spegnerlo che la musica continua.

 

stefano_mbp
Inviato

@Capa e invece,apparentemente in senso contrario alla logica, ognuno si sviluppa il proprio protocollo:

  • Spotify - Spotify Connect
  • Tidal - Tidal Connect 

oppure rende disponibili API blindate, che però sono sovente piuttosto limitate e impediscono la fruibilità del servizio come se si usasse la app proprietaria.

Principalmente ciò è dovuto al fatto che ognuno cerca il modo migliore per proteggersi dalla pirateria.

UPNP infatti, che sarebbe la scelta logica, è troppo “aperto” ed espone lo streaming alla possibilità di copia (e quindi di pirateria)

Qobuz è latitante al momento ma ha promesso che presto (entro fine anno) arriverà col suo Qobuz Connect.

Lo sviluppo di questi protocolli proprietari però allunga i tempi di attesa poiché ogni produttore di streamer deve applicarsi per inserire tali protocolli nel proprio firmware … e scordiamoci, ovviamente, la disponibilità di tali protocolli nel mondo OpenSource poiché verrebbe fatto immediatamente il reverse engineering e i pirati … andrebbero a nozze.

Inviato

@stefano_mbp Un altro motivo, nella mia personalissima lista sulla "musica liquida", da scrivere dei "contro".

Quella dei "pro" è ferma da tempo ... :classic_angry:

stefano_mbp
Inviato
6 minuti fa, Capa ha scritto:

musica liquida

Casomai nei riguardi dei servizi di streaming … la musica liquida in locale è un vero spasso

Inviato

@stefano_mbp Accolgo l'osservazione.

Per aver penato, e non poco, con lo streameing non ho ancora avuto il tempo di provare con i file che ho sul NAS ...

loureediano
Inviato

Ho desistito

Dal Plus di Tidal sono ripassato a hifi

Con Daphile non perde un colpo va che è una meraviglia, niente mqa ma chi se ne frega

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno. Mi succede una cosa strana con mconnect. Non l'ho utilizzato per circa 3 sett. Una volta riaperto non mi permette di accedere a tutte le playlist che ho compilato su Qobuz (che con l'app di Qobuz si vedono e usano normalmente sul PC).

Alla fine della lista c'e' scritto: 50/171 playlists. Infatti mostra solo 50 di tutte le playlist, non trovo il modo di mostrarle tutte. E' successo a qualcun altro?

Grazie

  • 1 mese dopo...
Inviato

Io ho lo stesso problema con mconnect hd, riproduce un solo brano alla volta e non vanno avanti in sequenza. Ho la versione a pagamento e ho provato su 3 dispositivi diversi (ipad, smartphone honor, tablet samsung) ma il problema rimane sempre uguale. Se c'è qualche anima pia che mi possa aiutare, ne sarò riconoscente. Grazie

Inviato

@gabriele184 Ci sono passato ...
Non ricordo bene come ho risolto il problema; mi pare ci sia un comando sulla sequenza di riproduzione dei brani, prova a pigiare sulle icone della modalità di riproduzione dei brani.
In serata a casa provo e vedo se mi ricordo la procedura.
Posso dirti che quando ho risolto ho pensato quanto siano ca§§oni quelli che progettano le interfacce ...  

Inviato

@gabriele184 ho appena provato su iPad e funziona correttamente … da mediaserver locale (Minimserver), non uso servizi di streaming

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...