Vai al contenuto
Melius Club

Musica liquida: da dove iniziare?


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei iniziare ad avvicinarmi al mondo della musica liquida, mondo a me abbastanza sconosciuto.
Quali sono i vari modelli e ditte costruttrici che hanno un ottimo rapporto q/p?

Quello che cerco è uno streamer che abbia anche la possibilità di rippaggio dei CD. Per quanto riguarda il DAC, al momento mi accontenterei di utilizzare quello che è già integrato nel mio MC (per poi in futuro investire per l'acquisto di un DAC).

 

Come budget direi al massimo 1500 euro.

Grazie!

Inviato

Forse il Cocktail Audio N25 potrebbe fare al tuo caso. Trovi in rete le specifiche tecniche di questa macchina. 

Inviato

Aggiungo inoltre che non escludo un usato a patto che non sia eccessivamente datato

Inviato

Da capire: allo streamer come ci arrivi ? Con cavo Ethernet oppure wireless ?

Inoltre: che connessione utilizzi fra streamer e dac ?

Inviato

@Pippo87  dipende sia dallo streamer che scegli che dagli ingressi che hai sul tuo dac solitamente tutti gli Streamer accettano sia il collegamento Ethernet che il WiFi per collegarsi alla rete mentre le uscite verso il dac possono essere  USB, coassiale, l'ottica è in alcuni anche I2S poi dipende da quali ingressi hai sul tuo dac.

Volendo comunque il RIP dei tuoi Cd puoi farlo con un qualunque PC dotato di CD ROM e poi ci sono diversi software gratuiti per farlo.

Inviato

@Wolf65 mi è perfettamente chiaro: sino a pochi mesi fa avevo uno streamer Innuos Zenith (secondo me il migliore in assoluto insieme ai Melco), ma con Innuos e Melco hai solo Ethernet e collegamento USB al dac.

Chiedevo a @Filippo1991 perchè non ha specificato come colleghrà lo streamer al dac.

Io ho eliminato lo streamer perchè mi sono dotato di dac con ingresso Ethernet … e non mi serve altro

Inviato

@Pippo87 Ok, dato che non avevi specificato che le tue domande erano rivolte a @Filippo1991 pensavo fossero un quesito generico.😉

La parte relativa al Rip  naturalmente rivolta a Filippo.

Inviato

Dunque a questo problema non ci avevo pensato. Esiste una soluzione migliore tra le due? Cioè tra Ethernet o wireless

Inviato

In merito alla questione connessione tra streamer e dac, non avrei assolutamente idea. Anche in questo caso, quale sarebbe la soluzione migliore in termini di qualità? 

Inviato
11 ore fa, Pippo87 ha scritto:

ho eliminato lo streamer perchè mi sono dotato di dac con ingresso Ethernet

E quindi non hai eliminato lo streamer, ma usi lo streamer integrato sulla macchina dac. 

Diciamo che sei semplicemente passato da trasporto + dac separati, a macchina integrata.

Inviato
1 ora fa, Filippo1991 ha scritto:

Cioè tra Ethernet o wireless

Fa lo stesso. Però per il wireless devi essere sicuro che il segnale arrivi "pieno" allo streamer (basta che ti posizioni con uno smartphone con il WiFi attivo nel punto in cui installerai la macchina, e puoi facilmente verificare la qualità del segnale), pena sennò interruzioni della riproduzione.

Inviato
1 ora fa, Filippo1991 ha scritto:

In merito alla questione connessione tra streamer e dac, non avrei assolutamente idea. Anche in questo caso, quale sarebbe la soluzione migliore in termini di qualità?

Meglio una macchina integrata, ed evitare le connessioni. Però se possiedi già un dac che ti soddisfa...  bisogna vedere quali ingressi digitali hai e quali risoluzioni/formati supporta.

Inviato

@one4seven prendi un dac con ingresso usb consistente col tuo budget e collega un pc con installato tidal o meglio qobuz. Oppure jriver con un po' di cd rippati. Poi... Si vedrà. 

Inviato

@one4seven per ora userei il dac integrato del MC5200, per poi passare in futuro al DAC lector. Questo è circa il programma che avevo pensato 🙂

sul retro del MC le entrate sono optical 1 e 2, coax 1 e2, USB audio e mct. 

però poi tra qualche anno sarà sostituito con Lector probabilmente. Tra questi input qual è il migliore? 

Inviato
32 minuti fa, Filippo1991 ha scritto:

Tra questi input qual è il migliore?

Mah certamente USB, in quanto ci puoi gestire tutti i formati e le risoluzioni. A questo punto ti serve uno streamer con uscita USB. Il melco n1 credo sia una ottima soluzione. Solo che vai fuori budget. Non so se si trova sull'usato.

Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:

Mah certamente USB, in quanto ci puoi gestire tutti i formati e le risoluzioni.

e soprattutto la base dei tempi e' solid rock poiche il protocollo async prevede un handshake tra fornitore e consumatore

Inviato

@stanzani gli andrebbe benissimo un minipc con daphile. Con 500€ avrebbe risolto, cavo USB incluso. Solo che @Filippo1991 non so se abbia un po' di dimestichezza con i PC.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...