Vai al contenuto
Melius Club

[sondaggio] Le magiche elettroniche McIntosh vintage


Le magiche elettroniche McIntosh vintage  

56 utenti hanno votato

  1. 1. Quale elettronica McIntosh vintage più ti affascina e/o possiedi o desideri possedere?

    • MC30 power amplifier
      11
    • MC40 power amplifier
      2
    • MC75 power amplifier
      5
    • MC275 MK I, II, III e G.G. CE power amplifier
      16
    • MC2105 power amplifier
      7
    • MC2205 power amplifier
      6
    • MC2300 power amplifier
      3
    • MC7300 power amplifier
      2
    • C22 preamplifier
      11
    • C28 preamplifier
      5
    • MX110 preamplifier
      3
    • MR67 tuner
      3
    • MR78 tuner
      12
    • MCD7000 CD player
      0
    • MCD7005 CD player
      0
    • MA6100 Integrated amplifier
      3
    • MA6200 Integrated amplifier
      1
    • MA6800 Integrated amplifier
      6

Questo sondaggio è chiuso a nuovi voti

  • Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.
  • Poll closed on 06/10/2021 at 21:59

Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

tanto decantato C22

Gianluca, tutto ok, spero che anche per te tutto proceda per il meglio. Purtroppo non sono riuscito ad organizzarmi per venire a Roma e trascorrere una bella giornata con te, i tuoi meravigliosi Mc e la tua musica, ma mai dire mai.
Il C22CE in ottimo stato è più facile da trovare, ed è comunque un eccezionale pre a valvole Mc vintage praticamente “sovrapponibile” per resa musicale al C22 “originale”. Attenzione, non confondere il C22CE con il C22 60th, che è un C2300 senza Vmeters.

ciao, Roberto 

Inviato

@zagor333 Ciao Rob, ti aspetto, lo sai, per una bella scorpacciata di analogico, così ti faccio tornare la voglia del vinile 😁!

Del C22 60th sapevo …; che il C22CE, invece, fosse sovrapponibile al C22 vintage vero e proprio (quanto ad anno di produzione), un po’ meno! 
Grazie

Inviato
16 ore fa, zagor333 ha scritto:

a me piacerebbe molto una bella coppia di MC30 con il pre C22CE

Oppure, meglio ancora, una biamplificazione con MC-30 per gli alti e MC-60 per la parte dei bassi! 😀😳
 

16 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Perchè il C22CE, che tanto vintage non è

Forse perché l’originale può avere problemi con i potenziamenti e in caso di sostituzione non si trovano i ricambi? (Almeno così avevo letto su una famosa rivista del settore). 🤔

Inviato

@gabel Grazie per il suggerimento, molto intrigante, ma la bi amplificazione diventerebbe troppo complicata da gestire in studio; inoltre, richiederebbe diffusori “ad hoc”.

C22 + MC30 sono una magnifica accoppiata; l’unica mia perplessità è che il C22 è successivo rispetto all’MC30.

Qualora si volesse restare all’interno dello stesso periodo storico, quale accoppiata scegliere?

Inviato

Beh, a dire la verità il mio non era tanto un suggerimento per te, quanto un mio desiderio che chissà mai se realizzerò!

Inviato

@GFF1972 C 8 Preamplifier......lo vedi sopra in accoppiata coi miei compianti MC 60 . mace

Inviato

@fontana Grazie; vado a studiarmelo …; certo, è super vintage e si dovrebbe trovare in condizione ottime per acquistarlo 

Inviato

@GFF1972 Mi sembra di ricordare che ne esistevano due versioni ...la prima era monofonica, quindi ne occorrevano due con l'avvento della stereofonia, e una seconda successiva stereofonica entrata in produzione qualche anno dopo. Era eccezionale per quanto riguardava le curve RIAA delle tante  testine in circolazione in quegli anni  ....  Un caro saluto.mace 

Inviato

Nel mio piccolo ho le abbinate MX110z/MC240 e C28/MC2505. Ho ascoltato più volte anche il C22CE con il 275 e con gli MC30 ma sono molto soddisfatto dei miei.

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao,

io ho il 2105 con il suo pre C28; molti mi hanno detto che la musicalità del fratellino 2505 è superiore a quella del fratellone 2105: confermi anche tu questo giudizio?

Gianluca

Inviato

@GFF1972 Ciao Gianluca,  

Forse si. Il suono è sostanzialmente equiparabile, il 2105 è più potente anche se chiaramente non suona il doppio più forte del 2505 ma ha una maggiore potenza dove serve, ad esempio sui 38" delle Tannoy, medie e alte leggermente più dolci nel piccolino.

Credo che la la maggior potenza del 2105 contribuisca a dare la sensazione di essere sicuramente più muscoloso ma lievemente meno musicale. Io comunque lo preferisco tra i due perchè più universale. 

In ogni caso per metterli a proprio agio il grande suona con le Tannoy Arden ed il piccolo, alternandolo ad un MC 275 VI, suona invece con le Cheviot.

Quanto scritto è il mio punto di vista poi ognuno la vede come vuole.

Inviato

@rlc Grazie. Mi piacerebbe poter ascoltare il “fratellino” e verificare in concreto le sue doti musicali. Nel mercato dell’usato, a volte, ha una quotazione maggiore del 2105, giustificata proprio dalla sua - a dire di tanti - maggiore qualità sonora.

Se tu abitassi a Roma, mi autoinviterei 😁

Ciao,

Gianluca 

Inviato

Jbl century and 275 con 6550  mai le chitarre acustiche elettriche suonarono al meglio  .  Insostituibile

 

.

cheers 😀

16338668618993751059954440740769.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...