appecundria Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 16 ore fa, buranide ha scritto: 106.000 lordi annui, La retribuzione media dei dirigenti ccnl metalmeccanici è sui 102, se non erro.
buranide Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: dirigenti ccnl metalmeccanici è sui 102, se non erro. Si, siamo lí, poi dipende anche dalla posizione di forza che hai in azienda.
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 3 ore fa, maximo ha scritto: eanche 1500 € per oltre 35 anni. Guarda che 1500 netti x13 o x14 mensilità (a seconda del settore) con ferie, malattie e permessi pagati (più aggiungici qualche assegno familiare in caso di prole ecc) e infine TFR, sono annualmente molto ma molto di più rispetto a quello che porta a casa un autonomo che fattura a P IVA una media di oltre 3500/mese lavorativo (che i mesi lavorativi in genere non sono più di 9 o 10, non essendo il lavoro di un autonomo garantito ogni giorno).
extermination Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Anche perché, generalmente, i soldi che entrano " in casa" son sempre pochi e mai troppi.
appecundria Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @extermination e soprattutto escono senza dire dove vanno e quando tornano. 1
maximo Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Velvet Guarda, saranno pure tanti o relativamente molti di più dell'autonomo, ma posso garantirti che io non mi sono mai potuto permettere auto costosissime. ristoranti esclusivi, sciampagna sulla terrazza del Le Sirenuse o del Santavenere e similari, luoghi frequentati prevalentemente da cafonazzi arricchiti (facilmente) quali commercianti e imprenditori, anche modesti. Scusami, ma io considero e guardo i fatti e non le statistiche o le parole.
maximo Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 2 ore fa, Velvet ha scritto: un autonomo che fattura a P IVA una media di oltre 3500/mese lavorativo E perché, la trattenuta in busta paga di un lavoratore dipendente secondo te non è equivalente??
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 7 minuti fa, maximo ha scritto: garantirti che io non mi sono mai potuto permettere auto costosissime. ristoranti esclusivi, sciampagna sulla terrazza del Le Sirenuse o del Santavenere e similari Se ti può confortare, nemmeno io che sono un autonomo. E, potendo, credo li spenderei diversamente 😁
maximo Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Velvet Esistono persone oneste e integre e sicuramente appartieni a questa categoria. Ma esiste, e di questo sono certo, una reciproca diffidenza tra autonomi e lavoratori dipendenti. Cosa che reputo comprensibile e anche giustificabile, almeno dal mio punto di vista.
Velvet Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 12 minuti fa, maximo ha scritto: e di questo sono certo, una reciproca diffidenza tra autonomi e lavoratori dipendenti. Cosa che reputo comprensibile e anche giustificabile, almeno dal mio punto di vista. Su questo argomento in genere cerco di discutere solo con chi è stato in entrambe le posizioni, perché ha più elementi per poter giudicare rispetto a chi non ha mai fatto il salto del fossato. Io sono stato dipendente ed ora sono autonomo. Il positivo di essere autonomi (non ricchi sfondati eh) più che un vantaggio economico consiste in una libertà mentale che un dipendente difficilmente può avere.
mozarteum Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 39 minuti fa, Velvet ha scritto: che un vantaggio economico consiste in una libertà mentale che un dipendente difficilmente può avere. E non dover negoziare con nessuno la disponibilita’ di un centinaio di giorni di vacanza oltre ai sabati e alle domeniche
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Settembre 2021 Moderatori Inviato 11 Settembre 2021 8 ore fa, maximo ha scritto: neanche 1500 € per oltre 35 anni. Ma che razza di sindacati hai?
extermination Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 34 minuti fa, mozarteum ha scritto: la disponibilita’ di un centinaio di giorni di vacanza oltre ai sabati e alle domeniche In effetti, questa cosa quà, non ha prezzo ( ad avercene da spendere)
maximo Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Su questo argomento in genere cerco di discutere solo con chi è stato in entrambe le posizioni, perché ha più elementi per poter giudicare rispetto a chi non ha mai fatto il salto del fossato. Io sono stato dipendente ed ora sono autonomo. Il positivo di essere autonomi (non ricchi sfondati eh) più che un vantaggio economico consiste in una libertà mentale che un dipendente difficilmente può avere. Non so come tu possa conoscere il mio vissuto lavorativo, ma vabbè... 1 ora fa, Velvet ha scritto: consiste in una libertà mentale che un dipendente difficilmente può avere Può darsi, ma con la libertà mentale non so se si riesca a mangiare
maximo Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @BEST-GROOVE Ma è risaputo che siamo dei poveracci. Poi per quanto riguarda i sindacati, preferisco non sentirli neanche nominare 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Settembre 2021 Moderatori Inviato 11 Settembre 2021 24 minuti fa, maximo ha scritto: Poi per quanto riguarda i sindacati, preferisco non sentirli neanche nominare Utilissimi anzi indispensabili vero?
buranide Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 2 ore fa, maximo ha scritto: Non so come tu possa conoscere il mio vissuto lavorativo, ma vabbè... Da quello che scrivi è evidente che non hai mai lavorato come autonomo/libero professionista.
Messaggi raccomandati