Vai al contenuto
Melius Club

Brexit? Un disastro!


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

The King ha ereditato lo spirito gaffeur del padre.

  • Melius 2
Inviato

@Martin diciamo che, come il padre, spesso è sul filo fra perculamento ad-hoc e gaffe vera e propria. 

Apprezzabile, visto da fuori. 

  • Melius 1
Inviato

Ha ottenuto il titolo nel momento in cui poteva godersi la pensione, anche a me girerebbero cribbio!

Inviato
28 minuti fa, Savgal ha scritto:

La brexit era stata vista da non pochi in Italia come prologo ad un italexit, vista populisticamente come la soluzione semplice a problemi complessi. All'epoca ci fu chi scrisse "Il momento della #Brexit è per me una grande emozione e soddisfazione. Da quell'indimenticabile notte da Mentana, da quel risultato a Sunderland, da quello "Yess!" di pura gioia.

come ho spiegato altre volte, uno dei vantaggi di far parte di un "gruppo piu' grande" e' proprio quello di smorzare molto meglio gli urti dovuti a shock economici; quello che sta accadendo in GB ne e' una dimostrazione pratica.

Inviato
33 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ora attendo le repliche dei forumisti, che peraltro hanno già postato la loro tesi che la frase “So you’ve come back again?”, a dir poco scortese per usare un eufemismo, corrisponde al "You're welcome".

Eh ma sono stati interpellati pure gli esperti 😉

Inviato
33 minuti fa, Savgal ha scritto:

Ora attendo le repliche dei forumisti, che peraltro hanno già postato la loro tesi che la frase “So you’ve come back again?”, a dir poco scortese per usare un eufemismo, corrisponde al "You're welcome".

premesso, senza voler insegnare niente a nessuno

a parte che avevo i titoli per insegnare lingua inglese in uk; ( in uk - non qua in italia ).

dico avevo perchè lassù i titoli se non li usi scadono, mica come qua

che durano per sempre ma spesso per niente, dalla quale cosa infatti deriva l' alto tasso

di analfabeti di ritorno ma pure di andata presenti nel corpo di mille baleni indocenti.

dicevo, la mia interpretazione l' ho già data

a parte che " you are welcome " lo posso usare io con qualche potenziale inquilino anglosassone,

ed infatti lo uso, ma dubito molto che sarebbe una forma adatta per le formalità tra un re ed un primo ministro

io quel " so you've come back again " la vedo più come una forma forse poco aggraziata e parzialmente retorica

per dire ci vediamo ancora oppure di nuovo qua. tenete anche presente l' età del soggettone, che già suo figlio

maggiore è vecchio dentro e sorpassato dagli eventi.

Inviato

può interpretarsi come: "... e dopo tutto quel che è capitato (la morte del BJ-government, quella di mammà, and so on) mo' ricicci a palazzo e ricominciamo daccapo con me, io col cappello da re e tu con quello da pràim-mìnister" 😁

 

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

presenti nel corpo di mille baleni indocenti.

Questa mi è piaciuta 🙂

  • Haha 1
Inviato
Il 3/10/2022 at 16:02, Savgal ha scritto:

In altri termini con la brexit a perderci sono state le imprese britanniche.

Noi abbiamo perso 12 miliardi loro 6. Consolandoci con le percentuali noi abbiamo perso il 48% loro il 60%.
Abbiamo perso un bel po' anche noi.

Inviato
33 minuti fa, tomminno ha scritto:

Noi abbiamo perso 12 miliardi loro 6

noi è l'intera EU, quindi incidenza sul PIL totale poco più che trascurabile, loro è la sola UK con un effetto in proporzione enormemente maggiore.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, cesare ha scritto:

quindi incidenza sul PIL totale poco più che trascurabile, loro è la sola UK con un effetto in proporzione enormemente maggiore.

Esatto

Inviato
52 minuti fa, tomminno ha scritto:

Abbiamo perso un bel po' anche noi.

 

16 minuti fa, cesare ha scritto:

noi è l'intera EU

Con una differenza sostanziale, loro hanno scelto di rinunciarvi, noi l’abbiamo subito, sia come Italia sia come UE.

Inviato

Dice il saggio: chi è causa del suo mal, testa di... 

Inviato

A mio parere una manifestazione di debolezza, attribuire ad un ministro la responsabilità delle proprie scelte.

Inviato

Il conto alla rovescia per la tacchina è iniziato da un po'.

A breve c'è il thanksgiving ...

  • Haha 1
Inviato
Il 27/9/2022 at 16:11, UpTo11 ha scritto:

con la differenza che là i tassi li tagliano immettendo liquidità per tenere a galla il dragone di cartone. Da noi e in US li alzano.

in Cina l'inflazione e' al 2,5 / 2,7% in linea agli anni precedenti

In EU e USA e' stata prossima a zero e adesso e' partita a missile al 8-9%

In questo scenario la BOC ha tutti i margini per alleggerire i tassi.

In Cina l'inflazione e'' bassa anche (alcuni sostengono soprattutto) perche' ci sono lockdown continui in megalopoli ricche che raffreddano parecchio i consumi.

(in merito c'era un articolo interessante su Milano Finanza di meta settembre)

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...