Vai al contenuto
Melius Club

Brexit? Un disastro!


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

La Cina ieri ha bloccato la pubblicazione dei risultati trimestrali (PIL, produzione industriale, consumo interno, energia ecc).

Non credo l'abbiano fatto perchè  eccezionalmente positivi.

  • Melius 1
Inviato

Non disturbano il manovratore mentre si imbroda. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non disturbano il manovratore

Si spera sempre nella giustizia divina, ma quelli sono atei e la vedo dura...

Inviato

Il punto è: perché a manovrare ci finiscono sempre i peggiori ...(epiteto a scelta)... in circolazione? E questo non riguardo solo là dove il voto è sconosciuto. È un fenomeno endemico, con trend crescente negli ultimi anni.

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

manovrare ci finiscono sempre i peggiori

Comincio  ad avere una età per cui vedo i dirigenti (sia p.a. che privati) con cui mi interfaccio, andare in pensioni.

I "nuovi", sono  sempre peggio; sarò io che sto diventando un vecchio rincojonito e brontolone?

Ora chiamo per l'ennesima volta il nuovo direttore di banca, per delucidazione a seguito di riunione tenutasi 3 settimane fa; questo manco risponde.!!!

Inviato

Meno male che lui cielodice (braccia rubate alla miniera)

Inviato

Primo premier donna in Italia, primo premier di origine indù in Inghilterra. Non ho niente contro l'induismo anche perché manco so cosa sia, certo però che chi a settembre del 2021 ci voleva far credere che tutto questo disastro in fin dei conti non c'era, ma che anzi gli inglesi si sarebbero avviati verso un luminoso avvenire, il quinto premier che cambiano da dopo la brexit. 

 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

primo premier di origine indù in Inghilterra. 

Pure miliardario ed odiato dal

popolo per questo, vogliono imitarci anche in questo, vogliono il loro Berlusconi. 😄  

Inviato

I nomi dei so tutto io che si eccitavano per la brexit e la auspicavano anche per l'Italia si trovano facilmente con il tasto ricerca... 😄

 

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 24/10/2022 at 19:57, wow ha scritto:

I nomi dei so tutto io che si eccitavano per la brexit e la auspicavano anche per l'Italia si trovano facilmente con il tasto ricerca...

 

Basta avere una memoria leggermente superiore a quella del solito pesce rosso.

Comunque continua la sequenza di strepitosi successi innescati dalla Brexit, a testimonianza che i nostri turgidi esperti ci vedevano lungo (optometristi! a noi!)

 

386988916_Schermata2022-11-15alle10_24_21.thumb.png.5506303d42176ac291275f65a76c7231.png

 

  • Melius 1
Inviato

Poulet de bresse e Montrachet contro polpettone e guinnes, non c'è storia. 

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Poulet de bresse

 

l'ho mangiato un paio di settimane fa, con tappa apposita a bourg en bresse.

ne è valsa la pena.

Inviato

Alla fine vanno a farsi benedire anche tutte le teorie sull’austerity da non attuare nelle fasi economiche difficili, pro ciclo o non pro ciclo?
Non è un problema perché “senza lilleri non si lallera”.
 

image.thumb.png.758d689cbe959ffd92a313344319801a.png

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

Brexit, il governo Sunak assolda ex militari “esperti di disastri" per aiutare gli automobilisti in coda verso la Manica.

Il ministero dei Trasporti ha chiesto aiuto a una associazione di veterani che operano in zone di guerra e di catastrofi naturali per occuparsi della salute di camionisti e guidatori civili imbottigliati nel traffico a Dover. Dove, dopo l’uscita definitiva del Regno Unito dall’Ue, lo scorso aprile si sono verificate code di oltre 30 chilometri.

 

  • Thanks 1
extermination
Inviato

 

Sanità. Il «peggior inverno di sempre» – parole del Rcem – del sistema di emergenza britannico. Secondo Higginson, la crisi non è una sorpresa, ma il risultato di una serie progressiva di tagli frutto di una visione della cura come investimento su alcuni invece che diritto per tutti. Le conseguenze erano già emerse in piena pandemia con lo scandalo dei pazienti assistiti in ordine di età o addirittura per sorteggio.

Ora il nodo è venuto al pettine. Anche perché nel frattempo la carenza di staff è cresciuta fino agli attuali 133mila operatori mancanti. Una ricerca dell’Emergency medical journal ha rilevato che una persona ogni 82 fra quelle curate con più di sei ore di ritardo, muore entro i successivi 30 giorni. Al momento, in base a dati ufficiali, un malato su tre attende l’ambulanza oltre trenta minuti e fa una fila di più di quattro ore al pronto soccorso.

Unicamente i più gravi, infine, vengono ricoverati e quattro su dieci aspetta il letto per oltre quattro ore. Solo a novembre, però, per 37mila la fila è stata di almeno 12 ore, il triplo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Lo scenario ha spinto i Liberal Democrats a chiedere una convocazione urgente del Parlamento e a intimare al premier Tory Rishi Sunak di attuare un piano di emergenza.

Quest’ultimo ha ribadito che il «governo sta facendo il possibile» e ha annunciato finanziamenti per l’equivalente di circa 560 milioni di euro per gli ospedali e 160 milioni per le ambulanze.

La tensione, però cresce nel clima generale di scioperi per gli aumenti salariali. Il 18 e il 19 gennaio le infermiere si asterranno di nuovo dal lavoro mentre mercoledì e giovedì della prossima settimana toccherà ai paramedici delle ambulanze.

In questo contesto, non sorprende che il 65 per cento dei britannici abbia un ripensamento sul divorzio dall’Ue, per il quale gli analisti hanno coniato l’espressione “Bregret”. In base a un sondaggio recente, oltre sei cittadini su dieci sono detti favorevole a un nuovo referendum sulla questione.

Uno dei cavalli di battaglia della campagna pro-Brexit era stato l’investimento nella sanità dei soldi risparmiati dei contributi Ue. Evidentemente non è stato così.

 

Inviato

possono ripensare quello che vogliono, basta che non ce li riprendiamo indietro.

 

briandinazareth
Inviato

anche la bbc parla ormai di disastro, riferendosi alla parte economica questa volta.

del resto era palese dove stavano andando, a chiunque non fosse ottenebrato dalle stupidaggini anti-ue, anche qui dentro.

non serviva alcuna capacità di previsione, bastava guardare i fatti. 

eppure grazie alla propaganda e alla paura degli immigrati sono riusciti a tagliarsi le palle da soli...

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...