appecundria Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 25 minuti fa, audio2 ha scritto: ibuprofene 600mg che è esaurito quasi ovunque. Vieni a prenderlo qua 😂
wow Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: hanno votato e l' hanno realizzato. poi giusto o sbagliato sono anche affari loro, solo che voi non la volete mica accettare questa cosa qua, eh no vuoi mettere manovrare a palazzo e fare quel beato Cassio che si vuole fottendosene della gente. Dai che il populista sovranista stocastico medio è tanto cazzone che per capire le cose ci deve sbattere contro...
loureediano Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 L'impero lo hanno per davvero! Oltretutto lo sfruttano solo a loro vantaggio. Quanto vale il loro PIL rispetto al nostro? Che abbiano fatto una c........a è cosa evidente!
appecundria Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 44 minuti fa, loureediano ha scritto: Quanto vale il loro PIL rispetto al nostro? Tra il 2019 e il 2022, secondo i più recenti dati del Fondo monetario internazionale, il PIL pro capite reale in Italia sale dell’1,2% mentre flette dello 0,2% nel Regno Unito. Dal 2016, anno del referendum della Brexit, il PIL pro capite in Italia aumenta del 5,0%, 1,5 punti in più del +3,5% segnato oltremanica. I processi di accumulazione di capitale, in quota predominante generati dalle imprese, tra il 2016 e il 2022 segnano un aumento di 4,4 punti del rapporto tra investimenti/PIL nel nostro Paese a fronte del calo di 0,3 punti del Regno Unito. Grazie a tale andamento, dal 2017 l’Italia sorpassa stabilmente il Regno Unito per tale indicatore. In relazione alla presenza sui mercati internazionali non c’è partita. Nella ripresa post-pandemia, tra il 2019 e il 2022, il volume delle esportazioni di beni e servizi è salito del 6,2% in Italia mentre è crollato del 9,9% nel Regno Unito, con il recupero frenato dai rallentamenti dei flussi di merci alle dogane. Tra il 2016 e il 2022 il volume di esportazioni manifatturiere del made in Italy è salito del 20,2% mentre è sceso dello 0,9% in Regno Unito. Anche nell’ultimo anno la performance sui mercati internazionali vede il predominio delle imprese italiane su quelle inglesi: negli ultimi dodici mesi ad agosto 2022 la quota di export manifatturiero sul PIL sale di 3,3 punti rispetto ad un anno prima in Italia, a fronte del più limitato aumento di 0,6 punti registrato nel Regno Unito. Sempre dal 2016 al 2022, il tasso di disoccupazione scende di 2,9 punti in Italia, quasi il triplo della riduzione di 1,1 punti registrata in Regno Unito.
Velvet Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Hanno costruito un muro e adesso ci vanno a sbattere la faccia. Mi pareva chiaro fin da subito. Hanno provato a fare i sovranisti del Commonwealth e pare non gli vada tanto bene. Pazienza, mi spiace solo una cosa ovvero che con le spese doganali i ricambi per le auto classiche british sono quasi raddoppiati di costo. Per il resto caci loro.
loureediano Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @appecundria Si ma il PIL quale è in Italia e in GB? Italia 2,1 migliaia di miliardi USD (2021) GB 3,187 migliaia di miliardi USD (2021) E il reddito pro capite? Italia 35.551,28 USD (2021) GB 47.334,36 USD (2021) Italia 7.8 % e sappiamo che molti non risultano GB 3.6 % Meno male che stanno peggio di noi 1
briandinazareth Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @loureediano che partissero da una base superiore a noi è noto, che si siano tagliati le palle per far dispetto alla moglie pure. di questo si parla, di un danno che si sono autoinflitti senza alcuna motivazione sensata se non la propaganda.
loureediano Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @briandinazareth Su questo niente da dire, ma io ancora adesso preferirei essere inglese che italiano dal punto di vista delle opportunità economiche 1
Schelefetris Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Avevo casa in città e casa al mare, in inverno portavo la famiglia in settimana bianca. Non lesinavo in regali a natale, macchina comoda per il lavoro e sportiva per i festivi. Adesso ho solo la casa in città e devo fare risparmi. Dottò ma di che vi lamentate.... io sto in affitto e spero nelle mance per fare la spesa a natale
appecundria Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 52 minuti fa, loureediano ha scritto: ma il PIL quale è in Italia e in GB? Cosa c'entra?
loureediano Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Che non hanno le pezze li dove non batte il sole Che non è stato un disastro, vedremo dopo quersta pandemia come andranno le cose, noi siamo precipitati e chiaro che adesso cresciamo di più, ma siamo partiti da sotto sotto sotto 0
vaurien2005 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 @Panurge c@briandinazareth poulet de bresse original 39€ dal mio pusher; ben spesi 2
Velvet Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 Quindi probabilmente i durissimi scioperi delle scorse settimane (se da noi la sanità chiudesse per 5gg come da loro verrebbe giù il parlamento) sono dovuti ad eccesso di benessere e prospettive . È che non cielodicono
audio2 Inviato 5 Gennaio 2023 Inviato 5 Gennaio 2023 è che qua nel paese del latte e del miele vi siete rammolliti troppo.
Velvet Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @maurodg65 E' colpa dei giornalisti del Sole che non consultano mai gli esperti di geopolitica ed economia su Melius prima di scrivere gli articoli. 2
briandinazareth Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 laburisti e conservatori si riuniscono con banchieri, imprenditori ecc, per cercare di frenare il disastro della brexit che comporta un calo del 4% del pil più tutti i danni indiretti.https://www.theguardian.com/politics/2023/feb/11/revealed-secret-cross-party-summit-held-to-confront-failings-of-brexit ovvero: come la propaganda e il populismo possono convincere le persone a tagliarsele da soli...
UpTo11 Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @briandinazareth nel frattempo i leader della Brexit stanno con le saccocce piene... a vita. . . Venghino Signori!
Messaggi raccomandati