Vai al contenuto
Melius Club

Brexit? Un disastro!


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Tranquilli, tutt'apposto 

Leggendo l'articolo mi è venuto in mente la corriera e le gite con la canonica e l'arciprete al santuario di Velva o  Montallegro quando tutti in coro si cantava:

 :classic_biggrin:

Se prima ero solo
A ballare l'hully gully
Adesso siamo in due
A ballare l'hully gully

Se prima eravamo in due
A ballare l'hully gully
Adesso siamo in tre
A ballare l'hully gully

 

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ferruccio, hai bisogno di ferie

Ma come non noti similitudini? 

" ora ogni cliente può comprare a testa solo tre pomodori, tre peperoni, tre cetrioli, tre cespi di insalata, tre broccoli, tre cavolfiori e tre lamponi. Nei supermercati Morrison, invece, da domani saranno a disposizione per ogni cliente al massimo due pomodori, due cetrioli, due peperoni e due cespi di insalata."

Con l'hully gally di vianellana memoria cantato dentro le corriere? :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato

.. at the fair of the East, for two pennies,

a pomodoro my mummy could get

and then two cucumbers, three bell peppers...

.

seriamente, se fosse vero stanno proprio messi male.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Aggiorniamo di tanto in tanto le tappe evolutive di un successo travolgente:

 

Screenshot2023-03-30alle08_49_29.png.e0725bd090200e7ac428d42058ab46ed.png

 

(il foglio)

 

 

Membro_0023
Inviato

Stanno così male che continuano a fare il pieno di immigrati dall'Europa, malgrado le complicazioni burocratiche.

A partire dagli italiani, che sono ancora nella UE ma scelgono la UK per costruirsi una vita economicamente soddisfacente.

E non vedo nessun britannico emigrare disperato.

 

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Stanno così male che continuano a fare il pieno di immigrati dall'Europa, malgrado le complicazioni burocratiche.

Questi sono quei classici discorsi fatti per portare acqua al proprio mulino, @Velvet ha postato un articolo di un'agenzia creata dal governo inglese allo scopo di  fornre un'analisi indipendente e autorevole delle finanze pubbliche del Regno Unito e si risponde in base alle proprie convinzioni, che non si vedono britannici emigrare. Cosa non si è disposti a fare o scrivere per ammettere che ad esempio nel settembre del 2021 si è scritto una cosa (dando poi il via ad una discussione) basata su una convinzione che si è rilevata precipitosa e poco veritiera. Ma tranquillo @Paperinik2021 che siamo in tanti a farti compagnia e poco disposti a ritornare sui nostri passi. 

Inviato
32 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E non vedo nessun britannico emigrare disperato.

E chi li vuole?

Non sanno cucinare, le donne sono mediamente bruttine e di maggiordomi non c'è più richiesta come un tempo.

Membro_0023
Inviato

@Velvet su queste cose non posso darti torto. Però si dice che amplificatori e casse li sappiano fare ancora benino

Inviato

@Paperinik2021 Quello si, altroché. Ma temo che anche lì abbiano già dato il meglio...Quasi tutti i marchi principali sono passati in mano straniera, di "very British" è rimasto purtroppo poco. E questo è un peccato.

Membro_0023
Inviato

Tornando seri, una tabella "ufficiale" con qualche dato in più, mostra luci ed ombre. Come per tutti i Paesi occidentali. Alcuni di questi dati, in Italia possiamo solo invidiarli


 

Immagine 2023-03-30 093503.jpg

Inviato

Sarà, ma proprio ieri un collega di ritorno da una conferenza in UK mi raccontava dei voucher - leggere razionamento - per uova e simili al supermercato.

Inviato

Dal basso delle mie competenze mi paiono significative queste voci: con l'entrata in vigore effettivo della Brexit è sostanzialmente fermo l'export, aumentato di quasi 1/3 l'import e la bilancia commerciale quasi raddoppia il disavanzo. Le quote di mercato mondiale perdono quasi un punto percentuale.

Non mi sembrano proprio cose trascurabili.Screenshot2023-03-30alle12_18_41.png.91344710ad6eebfe8c4cc86a64f1f3e7.png

 

 

 

 

Inviato

@Paperinik2021 l' articolo è comunque parziale, perchè dice di spesa aumentata del 15 % e li si che c'entra la brexit.

infatti da noi dove la brexit non c'è al supermercato si viaggia tra + 20% e + 30%.

piergiorgio
Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

con l'entrata in vigore effettivo della Brexit è sostanzialmente fermo l'export, aumentato di quasi 1/3 l'import e la bilancia commerciale quasi raddoppia il disavanzo.

quindi praticamente è identico che essere in europa, sempre meglio che l'Italia comunque.

Membro_0023
Inviato

@Velvet Infatti ho parlato di luci ed ombre (guarda inflazione ed occupazione, ad esempio). Tra l'altro, i dati della bilancia commerciale segnano un export ben poco danneggiato, con un forte aumento di import, che potrebbe essere dovuto a varie cause, oltre la Brexit.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...